Tag "Consorzio di Bonifica Romagna"

 

Forlì. Dal Consiglio via libera al potenziamento della distribuzione a fini irrigui delle acque del Cer.

Forlì. Dal Consiglio via libera al potenziamento della distribuzione a fini irrigui delle acque del Cer. Semaforo verde da parte del comune di Forlì alla realizzazione di un'opera di potenziamento per la distribuzione a fini irrigui delle acque del Canale emiliano romagnolo, a sostegno della produzione agricola di un'importante porzione del territorio comunale. L'assenso alla localizzazione dell'opera - che sarà eseguita dal Consorzio di bonifica della Romagna - è stato espresso all'unanimità nel corso dell'ultima seduta consiliare. Nel caso specifico, il territorio forlivese sarà interessato dal passaggio di una nuova condotta interrata di distribuzione dell'acqua ad uso irriguo della lunghezza di 1.200 metri a servizio della zona di San Mamante e Petrignone. Il progetto sarà sottoposto ad un procedimento d'intesa tra Stato e regione Emilia Romagna, dopo aver acquisito gli atti deliberativi degli Enti Territoriali interessati fra i quali appunto il comune di Forlì che ha provveduto con massima tempestività.

FORLI’. Semaforo verde da parte del comune di Forlì alla realizzazione di un’opera di potenziamento per la distribuzione a fini irrigui delle acque del Canale emiliano romagnolo, a sostegno della produzione agricola di un’importante porzione del territorio comunale. L’assenso alla localizzazione dell’opera – che sarà eseguita dal Consorzio di bonifica [...]

30 luglio 2020 0 commenti

Consorzio Bonifica Romagna Occidentale. Lugo: un parco nell’area ‘Brignani Vivo’.

Consorzio Bonifica Romagna Occidentale. Lugo: un parco nell’area ‘Brignani Vivo’. Presso il parco si terrà un evento speciale in occasione della Settimana della Bonifica (12-20 maggio).

LUGO & PARCO. Si sta procedendo in questi giorni alla piantumazione degli alberi che andranno a costituire il parco pubblico nell’area della cassa di laminazione delle piene del canale “Brignani Vivo”, a Lugo. In totale verranno messi a dimora sessanta tra aceri campestri, farnie, olmi campestri, frassini, tigli, pioppi bianchi [...]

16 marzo 2012 0 commenti