Tag "convegno"

 

Lugo. Al ‘Rossini’ il convegno ‘Passato presente futuro’. Rob-Car e i 35 anni dalla fondazione.

Lugo. Al ‘Rossini’ il convegno ‘Passato presente futuro’. Rob-Car e i 35 anni dalla fondazione. 'La mostra sull’attività laterizia a Lugo fa parte di una serie di esposizioni sui vecchi mestieri del nostro territorio – spiega Giovanni Valentinotti -. In questa occasione saranno esposti mattoni di età diverse, dall’epoca romana, a quella preindustriale, passando per l’età medievale. Vogliamo dedicare questa mostra a tutte le persone, donne, uomini e bambini, che in tutti questi anni hanno faticato per produrre questi materiali'. La mostra sull’attività laterizia a Lugo fa parte di una serie di esposizioni sui vecchi mestieri del nostro territorio – ha affermato Giovanni Valentinotti -. In questa occasione saranno esposti mattoni di età diverse, dall’epoca romana, a quella preindustriale, passando per l’età medievale. Vogliamo dedicare questa mostra a tutte le persone, donne, uomini e bambini, che in tutti questi anni hanno faticato per produrre questi materiali. Sempre il 27 ottobre ci sarà alle 17.30 l’inaugurazione della mostra 'Fornaci e fornaciai'. L’attività laterizia a Lugo dall’antichità al XX secolo', che resterà nella manica lunga dell’ex convento del Carmine, in piazza Trisi 4, fino al 27 aprile.

LUGO. Venerdì 27 ottobre alle 20.30 al teatro Rossini di Lugo, in piazza Cavour 17, è in programma il convegno ‘Passato presente futuro’, organizzato da Rob-Car Srl Car in occasione del 35° anniversario dalla sua fondazione. L’iniziativa è stata presentata martedì 24 ottobre nel Salone estense della Rocca. Per l’occasione sono [...]

24 ottobre 2017 0 commenti

Rimini. Corso il convegno, bibbia, arte e cultura. Giovedì 23 Giugno 2016.

Rimini. Corso il convegno, bibbia, arte e cultura. Giovedì 23 Giugno 2016. È in corso il convegno 'Bibbia, Arte e Cultura. Aspetti culturali, linguistici e pedagogici', presso l’Aula Magna dell’ISSR 'A. Marvelli', che si concluderà sabato 25 giugno. Il convegno, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Universitaria San Pellegrino di Misano Adriatico, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose 'A. Marvelli' e il Servizio di Apostolato Biblico della Diocesi di Rimini, si pone l’obiettivo di sondare la storia dell’incidenza della Bibbia sull’arte e sulla cultura.

RIMINI.  Nella giornata di venerdì il programma prevede numerosi approfondimenti in diverse discipline, che spazieranno dall’arte barocca, all’architettura, al cinema contemporaneo e alla retorica, con interventi di rinomati studiosi dell’ambito, tra i quali Corinna Ricasoli (Storica dell’arte e curatrice presso Museum of the Bible, Washington DC), Alessandro Giovanardi (Critico d’arte, [...]

24 giugno 2016 0 commenti

Rimini. Banche in crisi, tutela del risparmio e sostegno all’economia.

Rimini. Banche in crisi, tutela del risparmio e sostegno all’economia. Nell’Aula Magna di via Angherà, venerdì 10 giugno dalle 9.00 un Convegno dedicato ad un tema di grande attualità . Banca Carim promuove, in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili della Circoscrizione del Tribunale di Rimini, all’Ordine degli Avvocati di Rimini e all’Università di Bologna – Campus di Rimini, il Convegno. Autorevoli relatori del mondo accademico e bancario, coordinati dal Presidente di Banca Carim Prof. Avv. Sido Bonfatti, faranno il punto sulle novità introdotte dal meccanismo del bail – in o del cosiddetto 'salvataggio interno' disciplinato dalla Direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive).

RIMINI. “E’ un appuntamento che coinvolge stimati professionisti, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni bancarie – spiega il Presidente di Banca Carim Sido Bonfatti – convenuti a Rimini per illustrare, non solamente agli addetti ai lavori, l’impatto della normativa comunitaria in tema di salvataggi bancari sul nostro sistema economico e normativo. Ci pare [...]

9 giugno 2016 0 commenti

Lugo. Convegno pubblico. Governance della Romagna.

Lugo. Convegno pubblico. Governance della Romagna. Martedì 7 giugno alle 17.30 al Salone Estense della Rocca di Lugo ci sarà il convegno pubblico dal titolo 'Verso un nuovo patto per il futuro della Bassa Romagna'.

LUGO: L’iniziativa è organizzata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e mira ad approfondire quelle che saranno le strategie di governance che caratterizzeranno la seconda parte di mandato dell’attuale giunta.  Dalla sua nascita a oggi l’Unione ha vissuto un’importante fase evolutiva, che vanta oggi 29 servizi associati ed è presa [...]

7 giugno 2016 0 commenti

Faenza. ‘La sicurezza degli alberi in città’, un convegno a Palazzo Esposizioni.

Faenza. ‘La sicurezza degli alberi in città’, un convegno a Palazzo Esposizioni. Negli ultimi anni nuove acquisizioni scientifiche e più raffinati approcci metodologici hanno fornito ampie opportunità di riflessione su questa attività diagnostica.

FAENZA. ‘La sicurezza degli alberi in ambito urbano: limiti e prospettive della valutazione di stabilità’ è il titolo del convegno in programma venerdì 18 dicembre, alle ore 18.00, a Palazzo Esposizioni (corso Mazzini, 92). All’iniziativa, che rientra nel calendario degli eventi della sesta edizione dei ‘Giardini di Natale’, parteciperanno esperti [...]

17 dicembre 2015 0 commenti

Fusignano. Omaggio a Arcangelo Corelli all’Auditorium: presentazione volume di studi e conferenza sonora.

Fusignano. Omaggio a Arcangelo Corelli all’Auditorium: presentazione volume di studi e conferenza sonora. Enrico Gatti terrà la conferenza sonora: Un Orfeo romagnolo: Arcangelo Corelli; che racconterà il musicista con narrazioni, proiezioni e ascolti anche dal vivo anche basati sui recenti progressi degli studi.

FUSIGNANO. A Fusignano venerdì 6 novembre, all’Auditorium Arcangelo Corelli si svolgono due eventi speciali di importanza internazionale dedicati al grande compositore fusignanese, entrambi a ingresso libero. Alle 20 si presenta il ricco volume di studi Arcomelo 2013 (Lim 2015), basato sui saggi originati dall’omonimo Convegno nel novembre 2013, organizzato dal Comune [...]

5 novembre 2015 0 commenti

Bologna. Un convegno in città per capire come stanno cambiando le farmacie italiane.

Bologna. Un convegno in città per capire come stanno cambiando le farmacie italiane. Il titolo del convegno di giovedì 24 settembre è 'Farmacisti: ricambio generazionale, tutele del patrimonio e commercio elettronico'.

BOLOGNA. Dalla vendita diretta alla Farmacia 2.0, le novità in tema di fisco e strumenti finanziari. Come sta cambiando il settore della distribuzione dei farmaci in Italia? Per rispondere a questa domanda, giovedì 24 settembre, dalle ore 13 e 30 alle 15 e 30, si terrà il convegno gratuito dal titolo [...]

18 settembre 2015 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Un incontro per riscoprire le peculiarità e l’originalità del museo Casa Rossa Panzini. Sabato e domenica lìOpen weekend’.

Bellaria Igea Marina. Un incontro per riscoprire le peculiarità e l’originalità del museo Casa Rossa Panzini. Sabato e domenica lìOpen weekend’. Nuove iniziative sono inoltre previste alla Casa Rossa nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre, nel contesto dell’'open weekend'.

BELLARIA IGEA MARINA. Si è tenuto sabato 12 settembre, presso il Museo La Casa Rossa di Alfredo Panzini, un pubblico dibattito dal titolo ‘Casa Panzini. Una forma di museo’: obiettivo, mettere in evidenza le peculiarità e l’originalità della struttura e dei suoi allestimenti, con questi ultimi che costituiscono un unicum a livello nazionale [...]

14 settembre 2015 0 commenti

Unione Bassa Romagna. Al Compagnoni si è svolto un convegno sull’alternanza scuola lavoro. Il lavoro comune porterò risultati.

Unione Bassa Romagna. Al Compagnoni si è svolto un convegno sull’alternanza scuola lavoro. Il lavoro comune porterò risultati. Assessore Zalambani: 'È necessario perseguire il modello del ‘fare insieme’, per massimizzare i risultati'.

UNIONE. Si è svolto ieri mattina nell’aula magna dell’istituto tecnico commerciale ‘Giuseppe Compagnoni’ di Lugo il convegno ‘Verso un nuovo modello di alternanza scuola-lavoro‘. L’apertura dei lavori è stata affidata a Milla Lacchini, dirigente scolastica dell’istituto ospitante. Successivamente, sono intervenuti Luca Piovaccari, presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Simonetta Zalambani, [...]

10 settembre 2015 0 commenti

Milano. Alla Triennale un convegno sull’eccellenza della salumeria italiana. Prodotti complessi che affondano le radici in storia antica.

Milano. Alla Triennale un convegno sull’eccellenza della salumeria italiana. Prodotti complessi che affondano le radici in storia antica. Questi prodotti sono l’essenza stessa del gusto, che è poi il motore che porta questi i salumi a raggiungere i consumatori di tutto il mondo.

MILANO. Ben 14 Consorzi di Tutela e 20 prodotti Dop e Igp rappresentati. Questi i numeri dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati (ISIT), che vigila, protegge e tutela le eccellenze della salumeria italiana DOP e IGP.  Prodotti che hanno una personalità complessa, che parte da molto lontano e che affonda le radici in storia antica. Ma non solo. [...]

25 giugno 2015 0 commenti