Tag "cooperazione internazionale"

 

Cervia. Un incontro formativo per confrontarsi con chi opera nel settore della cooperazione internazionale allo spazio culturale ScambiaMenti.

Cervia. Un incontro formativo per confrontarsi con chi opera nel settore della cooperazione internazionale allo spazio culturale ScambiaMenti. Al termine del dibattito una parte dedicata alle testimonianze in prima persona di chi ha avuto esperienze di lavoro o volontariato nel mondo della cooperazione.

CERVIA. VENERDI’ 22 MAGGIO presso lo Spazio Culturale ScambiaMenti di Cervia, si terrà la Giornata della Cooperazione Internazionale. L’evento avrà luogo dalle 16 alle 19 e sarà un’interessante occasione per venire a contatto con i differenti modi di operare in aiuto di popolazioni e comunità in via di sviluppo, attraverso le testimonianze [...]

21 maggio 2015 0 commenti

Rimini. Cooperazione internazionale: entro il 20 novembre le domande per la concessione di contributi per progetti e iniziative.

Rimini. Cooperazione internazionale: entro il 20 novembre le domande per la concessione di contributi per progetti e iniziative. Ogni singola associazione può presentare una sola richiesta di contributo per un singolo progetto di cooperazione internazionale. Ciascun contributo sarà di 3mila euro.

RIMINI. Il comune di Rimini comunica che fino al 20 novembre è possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi economici finalizzati alla realizzazione di progetti e laboratori interculturali di cooperazione internazionale. Ogni singola associazione può presentare una sola richiesta di contributo per un singolo progetto di cooperazione internazionale [...]

13 novembre 2014 0 commenti

Ravenna: tornano le conferenze dedicate alle città gemelle. Tema conduttore l’affermazione delle idee luterane.

Ravenna: tornano le conferenze dedicate alle città gemelle. Tema conduttore l’affermazione delle idee luterane. Il relatore è Michele Borsatti e gli incontri si svolgono alla sala D’Attorre di Casa Melandri il 15, il 22 novembre e il 6 dicembre alle 18.

RAVENNA. L’affermazione delle idee luterane in Germania, Francia e Inghilterra è il tema conduttore dell’edizione 2014 del ciclo di conferenze dedicate alle tre città gemellate con Ravenna – Chartres, Chichester e Speyer – intitolato ‘Per sola fede’. Il relatore è  Michele Borsatti e gli incontri si svolgono alla sala D’Attorre [...]

10 novembre 2014 0 commenti

Relazioni. In arrivo una delegazione Woir per il Vaticano. Al servizio della Pace.

Relazioni. In arrivo una delegazione Woir per il Vaticano. Al servizio della Pace. L'istituzione di nuove delegazioni consentirà -come da statuto della WOIR - di aprire un maggiore dialogo e rafforzare la cooperazione con Stati, Governi, Rappresentanze diplomatiche, Organizzazioni governative e altro.

DELEGAZIONE WOIR PER IL VATICANO. La World Organization for International Relations (www.woirnet.org), riconoscendo l’importante ruolo internazionale della Santa Sede, ha deciso di istituire una delegazione presso il Vaticano. Con questa scelta l’Organizzazione mondiale per le relazioni internazionali (WOIR), fondata nel 1978 e accreditata presso il Dipartimento delle Nazioni unite per gli Affari [...]

25 ottobre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Cooperazione internazionale, per crescere insieme. Progetto ‘Eu la win’.

Emilia Romagna. Cooperazione internazionale, per crescere insieme. Progetto ‘Eu la win’. In particolare in Brasile e Argentina si punta a consolidare le esperienze maturate nel campo dell’economia cooperativa e dell’economia sociale.

EMILIA ROMAGNA. “Collaborazione reciproca per crescere insieme”. La cooperazione decentrata, in particolare tra l’Europa e l’America latina, cambia volto. L’assessore regionale alla cooperazione internazionale Donatella Bortolazzi sintetizza così il senso dei lavori della Conferenza del progetto europeo “Eu la win” (Unione Europea e America Latina per le Politiche integrate di [...]

19 novembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Nuovo master in Diritti Umani, Migrazioni, Sviluppo, a Ravenna.

Emilia Romagna. Nuovo master in Diritti Umani, Migrazioni, Sviluppo, a Ravenna. 'Le risorse umane includono gli immigrati che possono essere considerati uno dei tramiti con le culture e le economie dei paesi d’origine'.

RAVENNA. C’è tempo fino a venerdì 2 novembre per iscriversi al nuovo master in Diritti Umani, Migrazioni, Sviluppo, organizzato dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna con il supporto di Fondazione Flaminia. MASTER. Il master, che affianca il corso di laurea magistrale in Cooperazione internazionale, tutela dei diritti [...]

24 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna: dal Consiglio comunale l’ok alla cittadinanza onoraria per Rossella.

Emilia Romagna. Ravenna: dal Consiglio comunale l’ok alla cittadinanza onoraria per Rossella. Il sindaco Matteucci: 'La cittadinanza a Rossella Urru è un riconoscimento a chi dona la vita per gli altri e alla resilienza delle donne'. Attenzione anche per ' mamma Carla'.

RAVENNA. Lunedì 30 luglio, il Consiglio comunale ha votato la proposta di conferire la cittadinanza onoraria di Ravenna a Rossella Urru. Nella circostanza sono giunte puntuali alcune riflessioni del  il sindaco Fabrizio Matteucci. “La storia umana e professionale di Rossella Urru - ha commentato il primo cittadino ravennate – sostiene in maniera [...]

1 agosto 2012 0 commenti

Rossella Urru: ‘La cooperazione è importante anche se è molto rischiosa..’.

Rossella Urru: ‘La cooperazione è importante anche se è molto rischiosa..’. Rossella Urru è stata liberata lo scorso 18 luglio in Mali, insieme con due cooperanti spagnoli, dopo 270 giorni di prigionia.

BENTORNATA ROSSELLA. “Il giorno della liberazione è stato il più bello ma anche il più impegnativo perché non immaginavo che in Italia ci fosse tutta questa gente” mobilitata per me mentre il più “brutto è stato quello del sequestro”. Lo ha detto Rossella Urru lasciando la Farnesina, dopo un colloquio [...]

23 luglio 2012 1 commento

Giornata Mondiale delle Malattie Rare. ‘Rari ma forti insieme’, c’è anche un video.

Giornata Mondiale delle Malattie Rare. ‘Rari ma forti insieme’, c’è anche un video. Fondamentale è la cooperazione internazionale. Non lasciamo solo chi ha una malattia rara.

29 FEBBRAIO. Oggi è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Questa giornata è stata istituita per richiamare l’attenzione dei media sui pazienti che soffrono di malattie rare. Le condizioni di chi soffre di malattie a bassa incidenza, sono spesso aggravate dal fatto che risultano più difficili – rispetto ad altre [...]

29 febbraio 2012 0 commenti

Emilia Romagna & Volontariato. Sit in in piazza del Popolo per Rossella Urru.

Emilia Romagna & Volontariato. Sit in in piazza del Popolo per Rossella Urru. Fare cooperazione nei campi profughi del Saharawi è di vitale importanza per quel popolo. Nuovo sit in per il 23 marzo?

RAVENNA & ROSSELLA URRU. Giovedì 23 pomeriggio, alle 18,  si è svolto l’annunciato sit in piazza del Popolo per tenere alta l’attenzione sul sequestro di Rossella Urru cui hanno partecipato le consigliere e le assessore e le donne delle associazioni di donne Udi, Cgil Ravenna, Fidapa, Donne in nero, Senonoraquando. LE ADESIONI. “La presenza [...]

24 febbraio 2012 0 commenti