I focolai, da noi, sembrano due: in provincia di Milano ( Codogno) e nel Basso Veneto ( Vò Euganeo). Due, eppure vengono contati ( e ricontati) per mille. I deceduti ( in gran parte ultraottantenni) sarebbero ( al momento, 26 febbraio 2020) 12, i contaminati 374. Percentuali che indicano un fenomeno sul qual vigilare opportunamente per non finire come don Ferrante, ma che non va neppure ampliato oltre misura, soprattutto mettendolo sulle bocche di persone non adeguate al ruolo che ricoprono o vogliono ricoprire. Perchè qui i colori delle contrade o delle nazioni poco contano, visto che il virus ( o chi per lui) dei colori della contrada e delle nazioni poco s'intende. E infatti nel conteggio finora stilato ci sono un po' tutti, e soprattutto anziani. Il fatto curioso però è dato da quel che si rivela ( una volta di più) la leggiadra Europa. Illuminata, riformata, efficiente. Maestra delle genti, e soprattutto di quelle che nel suo olimpico consesso pari non sono. Per pregiudizievol superato uso. E comunque, sfogliando la cronaca che scopriamo? Più o meno questo: che gli untori, come quelli della peste del Seicento immortalati dal don Lisander, che ( tra l'altro) in Oltralpe non dovrebbe godere di vasta fama, non solo non sono residuati del tempo che fu ma soggetti tuttora vivi e vegeti. Donde? In Italia, ovvio! Al punto che il morbo ha smarrito il ceppo ( e l'apporto) cinese ( con agganci vari ) diventando ( chissà come e perchè) italiano. Con tutte le conseguenze sparse al vento dai 'tintinnega' d'Oltralpe e non solo. Arrivano notizie di Paesi ( vicini e lontani) che respingono Italiani e prodotti italiani. Non Cinesi, Tedeschi, Francesi, Orange o Sud Coreani. Che con i cinesi si bazzicano, eccome. Ma Italiani. A prescindere. Pazienza per gli Italiani, ma i loro prodotti che c'entrano col Coronavirus? Forse credono che quei malvagi burloni degli Italiani abbian pensato di celarli dentro qualche pacco o pacchettino o container da export ? O finanche dentro un accordato mandolino o nell'impasto d'una bianco-rossa- verde pizza Margherita o a galleggiar su un piatto di spaghetti all'Amatriciana? Che trovate! Gran marketing ? Che dite: se diciamo che sono ignoranti, potrebbero offendersi gli ignoranti? E se diciamo che sono scemi, mica s'offenderebbero gli scemi? Dunque, meglio calare un velo pietoso? Slittano al 13 maggio cinque incontri di Campionato della XXVI giornata: Juventus-Inter, Udinese-Fiorentina, Milan-Genoa, Sassuolo-Brescia, Parma-Spal.
LA CRONACA DAL DIVANO. Il famigerato Coronavirus è nato nel cuore della lontana Cina, questo è assodato, ma ( come prevedibile) si sta spargendo un po’ dappertutto sul Pianeta. Al momento più che altro in Corea del Nord, Iran, Europa. E in Europa, manco a dirlo, soprattutto ( con varia casistica, ovvio ) lungo il Belpaese. I focolai, da noi, [...]