Tag "costa romagnola"

 

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura.

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in via Arimondi, va avanti a ritmo serrato per la realizzazione della prima casa 'passiva' di Riccione. La prima abitazione 'passiva' di Riccione è al centro degli studi dei corsi di futuri architetti internazionali, specializzandi in bio architettura. Che cos'è una Passiv House? La casa 'passiva' è un edificio che copre la maggior parte del suo fabbisogno di energia ricorrendo a dispositivi passivi. Un'abitazione che assicura il benessere termico senza (o con) una minima fonte energetica di riscaldamento interna: senza alcun impianto di riscaldamento "convenzionale", ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Si tratta dunque di una casa che massimizza l'efficienza energetica. È detta 'passiva' perché la somma degli apporti passivi di calore dell'irraggiamento solare trasmessi dalle finestre e il calore generato internamente all'edificio da elettrodomestici e dagli occupanti stessi sono quasi sufficienti a compensare le perdite dell'involucro durante la stagione fredda. L'architettura passiva si avvale di ' masse di accumulo termico', cioè quantità di materiali con elevata capacità termica.

RICCIONE. Un cantiere edile dedicato al mondo della bio architettura, diventa il protagonista assoluto del seminario organizzato al Palazzo del Turismo di Riccione pochi giorni fa, all’interno del corso di formazione per l’Ordine degli architetti, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in [...]

24 giugno 2019 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Dicembre top in Provincia. I dati sul movimento turistico e un ottimo dicembre 2018.

Bellaria Igea Marina. Dicembre top in Provincia. I dati sul movimento turistico e un  ottimo dicembre 2018. Per quanto concerne Bellaria Igea Marina, proprio il mese di dicembre è motivo di grande soddisfazione: con arrivi aumentati del 57,1 % e presenze incrementate del 65,7 % sull’anno precedente, la città fa infatti registrare nell’ultimo mese del 2018 la migliore performance su scala provinciale. Altrettanto innegabile, infine, l’aumento generale del movimento turistico a Bellaria Igea Marina negli ultimi anni, certificato anch’esso dall’analisi storica resa nota in questi ultimi giorni .

BELLARIA IGEA MARINA. L’Amministrazione Comunale accoglie positivamente i dati sul movimento turistico nell’anno 2018 resi noti in questi giorni dalla regione Emilia Romagna e che, anche con l’ultimo aggiornamento determinato dal mese di dicembre, forniscono l’istantanea di un anno 2018 favorevole per l’intero distretto turistico costiero.  Per quanto concerne Bellaria [...]

25 febbraio 2019 0 commenti

Forlì. In Romagna con Leonardo da Vinci. Davide Gnola al Centro di cultura romagnola ‘E’ racoz’.

Forlì. In Romagna con Leonardo da Vinci. Davide Gnola al Centro di cultura romagnola ‘E’ racoz’. Ai primi di settembre del 1502 Leonardo si spostò a Cesenatico. Il porto canale, anche se sarebbe più appropriato definirlo porticciolo per le dimensioni, di origini trecentesche, tendeva ad insabbiarsi all’imboccatura (come avviene ancora oggi, ndr). Si deve a Leonardo un prezioso rilievo di tutta l'asta dell'infrastruttura e un disegno a volo d’uccello, realizzato da un punto di osservazione posto in elevato. Molto probabilmente salì in cima al faro per potere vedere meglio la struttura e suggerire interventi migliorativi. Dai disegni si possono individuare le indicazioni del maestro, come modificare l’orientamento e la lunghezza delle singole palizzate e ampliare i bacini collegati, affinché l’acqua del mare potesse entrare e accumularsi, bloccata da paratie mobili, per poi defluire con rapidità durante le basse maree e col deflusso tener libero l’ingresso del porto. Il progetto rimase sulla carta, ma le 'porte vinciane' realizzate diversi anni fa per contenere l'alta marea quando il mare è in burrasca sono state progettate secondo le ispirazioni leonardesche. Da Cesenatico Leonardo si trasferì a Faenza.

FORLI’. Sabato 23 febbraio 2019, alle ore 16.00, presso il Circolo della Scranna, corso Garibaldi 80, Forlì, per la rassegna ‘I pomeriggi de‘ Racoz’ si svolgerà un incontro con Davide Gnola, direttore del Museo della Marineria di Cesenatico, che terrà una conferenza su ‘Leonardo da Vinci in Romagna: il viaggio [...]

21 febbraio 2019 0 commenti

Ravenna. Dopo i lavori a nord del porto canale, ripresi i lavori di ripascimento nel paraggio a sud.

Ravenna. Dopo i lavori a nord del porto canale, ripresi i lavori di  ripascimento nel paraggio a sud. Sono ripartiti i lavori di ripascimento nel paraggio a sud, in collaborazione con la regione Emilia Romagna. I lavori in corso prevedono l'apporto di oltre 10.000 metri cubi di sabbia che in parte saranno destinati alla ricostruzione del profilo di costa ed in parte saranno accumulati nelle spiagge libere, disponibili quindi per essere utilizzati qualora si rendessero necessari ripascimenti d'emergenza nel periodo estivo. ' Gli interventi sono a tutela dell'arenile, una nostra priorità' puntualizza l'assessore al Demanio Andrea Dionigi Palazzi, sottolineando che l'intervento rientra nel programma complessivo concordato tra la regione Emilia Romagna e gli operatori balneari, per garantire il regolare svolgimento della prossima stagione turistica.

RAVENNA. Dopo l’intervento realizzato  a metà gennaio nella porzione di arenile a nord del porto canale,  sono ripresi i lavori di ripascimento nel paraggio a sud, in collaborazione con la regione Emilia Romagna. I lavori in corso prevedono l’apporto di oltre 10.000 metri cubi di sabbia che in parte saranno [...]

15 marzo 2018 0 commenti

Regione. Allerta maltempo: dalle 8 di mercoledì alle 18 di giovedì. Temporali, vento, mare e coste.

Regione. Allerta maltempo: dalle 8 di mercoledì alle 18 di giovedì. Temporali, vento, mare e coste. Si raccomanda ai gestori di attività all’aperto di sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati. Si raccomanda inoltre di non accedere a moli e dighe foranee ed alle spiagge, nonché di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione.

EMILIA ROMAGNA. Dalle 8 di domani, mercoledì 10 agosto, alle 18 di giovedì 11 (34 ore) sarà attiva l’allerta numero 79 dell’Agenzia regionale di protezione civile, di livello 1 – fase di attenzione, che per il nostro territorio è relativa a temporali, vento, stato del mare, evento costiero. Pur non [...]

10 agosto 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla in un incontro a Ravenna.

Emilia Romagna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla in un incontro a Ravenna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla a Ravenna con esperti provenienti da tutta Italia Il 29 ottobre dalle ore 9 alle Artificerie Almagià la seconda, e conclusiva, giornata di Ravenna Future Lessons 2014.

RAVENNA. Mercoledì 29 ottobre, alle Artificerie Almagià,  si svolge la seconda, e conclusiva, giornata di Ravenna Future Lessons, l’evento ideato e organizzato dalla S tudio Giaccardi & Associati. Turismo e web 2.0 (ore 9-13) e innovazione e tecnologia (ore 14.30-18.30) saranno le tematiche che verranno affrontate nella giornata attraverso incontri [...]

28 ottobre 2014 0 commenti

Bellaria Igea Marina: online l’avviso pubblico per la realizzazione del presepe di sabbia.

Bellaria Igea Marina: online l’avviso pubblico per la realizzazione del presepe di sabbia. Introdotta nel 2010, la rappresentazione della Natività sulla spiaggia si è consolidata negli anni, divenendo importante snodo di un più ampio percorso dedicato ai presepi, che coinvolge anche altre realtà della costa.

BELLARIA IGEA MARINA. Bellaria Igea Marina si prepara alle festività natalizie con l’organizzazione del tradizionale percorso dei Presepi nei Tini nelle isole pedonali del centro cittadino e con il Presepe di Sabbia sulla spiaggia di Igea Marina, divenuti nel tempo elementi fortemente caratterizzanti del Natale e delle feste nella nostra città. [...]

25 settembre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Comuni della Riviera uniti per la difesa della costa. Entro il 2014 il maxi ripascimento.

Emilia Romagna. Comuni della Riviera uniti per la difesa della costa. Entro il 2014 il maxi ripascimento. Con il tavolo tecnico stabilite le linee di convergenza politica, ma a questo seguiranno altri incontri di carattere tecnico per stabilire le strategie più idonee per interventi futuri..

RIVIERA ROMAGNOLA. Si è chiuso, presso il comune di Misano, con il coordinamento del sindaco Giannini, il tavolo istituzionale e tecnico di coordinamento per la gestione integrata della zona costiera, per stabilire le azioni di intesa tra tutti i Comuni costieri da Bellaria e Cattolica. All’incontro hanno partecipato sindaci, assessori [...]

Emilia Romagna. Turismo: ‘Il Mare di Romagna’ in Germania: un bilancio positivo.

Emilia Romagna. Turismo: ‘Il Mare di Romagna’ in Germania: un bilancio positivo. Progetto di co-marketing tra Cesenatico, Gatteo, Savignano, San Mauro, Provincia, Gesturist, Associazioni, Unione Prodotto Costa.

ROMAGNA & TURISMO. Il marchio “Il Mare di Romagna”, progetto di co-marketing nato per promuovere il territorio costiero dei Comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli, è stato protagonista, nelle giornate di martedì 4 e mercoledì 5 dicembre, di un’azione promozionale presso la località tedesca di [...]

23 dicembre 2012 1 commento