Tag "costruzioni"

 

Area Rubicone e Mare: imprese in lieve calo. CNA e dati della Camera di commercio. Settori a velocità diversa.

Area Rubicone e Mare: imprese in lieve calo. CNA e dati della Camera di commercio. Settori a velocità diversa. Nei comparti la situazione è diversa. A soffrire di più sono i trasporti. Qui la riduzione è del -3,7% in modo pressoché diffuso ovunque. Oltretutto si inserisce in un trend negativo che dura da diverso tempo. Segnali di contrazione sono mostrati anche dal commercio, con una riduzione del -1,8%, con le perdite più rilevanti a Borghi (-10%) e Sogliano (-9%). Le contrazioni riguardano anche il comparto manifatturiero, la cui importanza sul piano occupazione e strategico per la nostra economia territoriale è evidente. Qui le imprese diminuiscono dell’-1,3%, con segnali più forti su Longiano e San Mauro (rispettivamente -5% e -4%).

Savignano sul Rubicone, 3 maggio 2017 – L’ufficio studi di CNA Forlì-Cesena ha analizzato il saldo del numero di imprese tra l’anno 2015 e l’anno 2016 nei nove comuni dell’area Rubicone e Mare. Emergono differenze sia tra i comuni, sia tra i macro comparti. Nel complesso il numero di imprese [...]

3 maggio 2017 0 commenti

Ravenna. Camera di Commercio: i dati sulle imprese confermano un quadro negativo. Qualche tendenza al miglioramento si vede.

Ravenna. Camera di Commercio: i dati sulle imprese confermano un quadro negativo. Qualche tendenza al miglioramento si vede. Al 31 dicembre 2015 sono 40.498 le imprese iscritte nel Registro delle Imprese di Ravenna, 236 in meno rispetto alla stessa data dell’anno passato.

RAVENNA. Al 31 dicembre 2015 sono 40.498 le imprese iscritte nel Registro delle Imprese di Ravenna, 236 in meno rispetto alla stessa data dell’anno passato. Il calo è stato determinato da un saldo negativo tra cessazioni e nuove iscrizioni di 116 unità a cui si sono aggiunte le ulteriori cancellazioni di [...]

18 febbraio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Economia. Prosegue la ripresa pur tra i segni della crisi. Nel terzo trimestre 2015, il volume d’affari sale del 2,1 per cento.

Emilia Romagna. Economia. Prosegue la ripresa pur tra i segni della crisi. Nel terzo trimestre 2015, il volume d’affari sale del 2,1 per cento. Nel terzo trimestre 2015, il volume d’affari sale del 2,1 per cento rispetto allo stesso trimestre del 2014.

EMILIA ROMAGNA. La tendenza positiva riguarda le piccole e medie imprese. In un anno gli addetti sono circa 12.000 in meno (-18,8 per cento) e scompaiono 1.564 imprese (-2,2 per cento), in gran parte ditte individuali. Crescono società di capitali e imprese estere. Gli effetti della crisi passata continueranno a farsi [...]

8 gennaio 2016 0 commenti

Ravenna. Registro delle imprese: prosegue la contrazione del tessuto imprenditoriale: aumentano le cessazioni, diminuiscono le iscrizioni.

Ravenna. Registro delle imprese: prosegue la contrazione del tessuto imprenditoriale: aumentano le cessazioni, diminuiscono le iscrizioni. Al 30 giugno 2015 le imprese iscritte nel Registro delle Imprese di Ravenna sono 40.455, 472 in meno rispetto alla stessa data dell’anno passato (-1,2%).

RAVENNA. Negli ultimi dodici mesi sono state registrate 2.153 nuove iscrizioni a fronte di 2.419 cancellazioni volontarie, il che ha determinato un saldo negativo di 266 unità. A questo si sono aggiunte 206 tra rettifiche (+10) e cancellazioni d’ufficio di imprese non più operative da anni (-216). Il saldo negativo degli [...]

28 agosto 2015 0 commenti

Ravenna. Adottata al variante al Rue, per la maggioranza ‘una ventata di ossigeno di cui c’è bisogno’.

Ravenna. Adottata al variante al Rue, per la maggioranza ‘una ventata di ossigeno di cui c’è bisogno’. Gli obiettivi sono quelli di creare le condizioni perché le imprese possano lavorare, il Comune possa acquisire nuove risorse per dare servizi ai cittadini, l’ambiente sia adeguatamente tutelato.

RAVENNA. Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha adottato una variante al Rue (Regolamento urbanistico edilizio). Hanno votato a favore i gruppi Pd, Pri, Sel e Idv. Si sono astenuti Forza Italia, Lista per Ravenna, Lega Nord, Movimento 5 Stelle e Fds. Con l’adozione da parte del consiglio comunale scattano [...]

23 luglio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Crisi di edilizia e costruzioni: un tavolo di confronto.

Emilia Romagna. Crisi di edilizia e costruzioni: un tavolo di confronto. Assessore Muzzarelli: 'Le difficoltà maggiori hanno riguardato le imprese più strutturate, più colpite dalla frenata delle opere pubbliche'.

EMILIA ROMAGNA. «Nelle prossime settimane avvieremo un Tavolo regionale per affrontare la crisi dei comparti dell’edilizia e delle costruzioni». Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli intervenendo a Bologna, al convegno ‘Qualità dell’abitare e social housing: esperienze italiane ed europee’. Il confronto che si aprirà in [...]

4 febbraio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. C’è un mondo da rinnovare, anche partendo dalla crisi dell’edilizia.

Emilia Romagna. C’è un mondo da rinnovare, anche partendo dalla crisi dell’edilizia. Fillea e Legambiente indicano un processo in continua evoluzione con particolare attenzione alle prestazioni energetiche degli edifici.

BOLOGNA. C‘è un mondo da rinnovare. La crisi del settore delle costruzioni non è solo crisi di mercato, di risorse finanziarie disponibili, è essenzialmente crisi di modello. A Bologna c’è la presentazione del Primo Rapporto dell’Osservatorio congiunto Fillea Cgil – Legambiente. Le proposte congiunte di Fillea e Legambiente indicano un processo in [...]

19 ottobre 2012 0 commenti

Rimini. Edilizia: nessuna ‘bolla’ immobiliare’, ma con l’Imu maggiori difficoltà per il settore.

Rimini. Edilizia: nessuna ‘bolla’ immobiliare’, ma con l’Imu maggiori difficoltà per il settore. Calcolata, capitalizzando in 30 anni il differenziale tra imposte, una diminuzione di valore di circa 10 mila euro per alloggio del costo medio di 300 mila euro.

RIMINI & EDILIZIA. Gli Stati generali dell’edilizia formati da associazioni di Categoria (Ance Rimini, CNA, Confartigianato, Confcooperative, Legacoop, F.I.A.I.P. Rimini Federazione italiana agenti immobiliari professionali) e  le organizzazioni sindacali (Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil), gli ordini professionali (Ordine degli architetti, Ordine dei geometri, Ordine degli ingegneri, Collegio periti industriali -Edilizia)  sempre [...]

30 aprile 2012 0 commenti

Salviamo il paesaggio e difendiamo i territori. Un’alternativa è possibile.

Salviamo il paesaggio e difendiamo i territori. Un’alternativa è possibile. Campagna nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio.

SALVARE  LA NATURA. E’ partita la prima campagna nazionale ‘Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori‘ ad opera del giovane Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio. Costituitosi lo scorso 29 ottobre a Cassinetta di Lugagnano (Milano) ha deciso che non c’è tempo da perdere e ha messo [...]

28 febbraio 2012 0 commenti

Fiere 2012, l’ Emilia Romagna diventa la seconda grande piattaforma italiana.

Fiere 2012, l’ Emilia Romagna diventa la seconda grande piattaforma italiana. Quarantadue eventi fieristici internazionali, trentanove con qualifica nazionale e venti con qualifica regionale. Ecco i calendario completo di tutte le manifestazioni del 2012.

EMILIA ROMAGNA. Quarantadue eventi fieristici internazionali, trentanove con qualifica nazionale e venti con qualifica regionale. Sono queste alcune cifre del calendario fieristico 2012, presentato in questi giorni dalla Regione che conferma che l’Emilia-Romagna è la seconda grande piattaforma fieristica italiana. La composizione merceologica dell’attività fieristica internazionale in Emilia Romagna conferma la [...]

17 febbraio 2012 0 commenti