Tag "crisi"

 

Forlì-Cesena. CNA. ‘La crisi si sta mangiando oltre 250 imprese all’anno in provincia. Una ricchezza in pericolo’.

Forlì-Cesena. CNA. ‘La crisi si sta mangiando oltre 250 imprese all’anno in provincia. Una ricchezza in pericolo’. I numeri sono impietosi: in soli sette anni, da inizio 2009 al 2015, le imprese attive iscritte all’Albo Artigiani di Forlì-Cesena sono passate da 14.197 unità a 12.396.

FORLI’-CESENA. La crisi, ma anche il processo di concentrazione, unito alla terziarizzazione, che sta coinvolgendo anche l’economia del nostro territorio. L’effetto è uno solo: la progressiva diminuzione delle imprese, in particolare di quelle artigianali. ‘Aziende – osserva Lorenzo Zanotti, presidente di CNA Forlì-Cesena – che, anche in un passato molto recente, [...]

11 aprile 2016 0 commenti

Faenza. Al via un ciclo di tre incontri sull’educazione promosso dal Centro per le famiglie.

Faenza. Al via un ciclo di tre incontri sull’educazione promosso dal Centro per le famiglie. L'adolescenza rappresenta un momento delicato e di forte cambiamento nel corpo, nelle relazioni tra pari e in famiglia e spesso 'mette in crisi' i ragazzi e anche chi si occupa di loro.

FAENZA. ‘Educare: un’esperienza sempre possibile’ è il titolo di  un ciclo di tre incontri, promossi dal Centro per le Famiglie di Faenza in collaborazione con la cooperativa ‘Sacra famiglia’, per riflettere sui temi dell’educazione, dei cambiamenti avvenuti nella società moderna e il loro impatto sulle giovani generazioni. L’adolescenza rappresenta un [...]

9 novembre 2015 0 commenti

Fusignano. Doppia inaugurazione in città per due nuove attività. Taglio del nastro per uno studio notarile e un punto Campagna Amica.

Fusignano. Doppia inaugurazione in città per due nuove attività. Taglio del nastro per uno studio notarile e un punto Campagna Amica. Due nuovi arrivi che seguono le aperture degli ultimi mesi: outlet Primi Passi, forno della Piazza, forno Porcellini, Tango Bike e Caffè Green Park.

FUSIGNANO. Sabato 20 giugno a Fusignano c’è stata una doppia inaugurazione: quella del punto Campagna Amica di Mauro Zannoni e dell’ufficio del notaio Francesca Perris. Due nuovi arrivi che seguono le aperture degli ultimi mesi: outlet Primi Passi, forno della Piazza, forno Porcellini, Tango Bike e Caffè Green Park. Presente a [...]

25 giugno 2015 0 commenti

‘Tutti i bambini vanno a scuola’: colletta di articoli di cancelleria per le famiglie in difficoltà ( sabato 30 ).

‘Tutti i bambini vanno a scuola’: colletta di articoli di cancelleria per le famiglie in difficoltà ( sabato 30 ). Ravenna. Torna per il secondo anno l’iniziativa di solidarietà 'Tutti i bambini vanno a scuola!', promossa dal Tavolo povertà con il coordinamento dell’assessorato ai Servizi sociali, per permettere anche alle famiglie in difficoltà di mandare a lezione i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato.

RAVENNA & ‘TUTTI I BAMBINI VANNO A SCUOLA! Torna per il secondo anno l’iniziativa di solidarietà ‘Tutti i bambini vanno a scuola!’, promossa dal Tavolo povertà con il coordinamento dell’assessorato ai Servizi sociali, per permettere anche alle famiglie in difficoltà di mandare a lezione i propri figli con un corredo [...]

25 agosto 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Cesena e il sociale: un ‘sistema’ messo a prova ma solido, virtuoso, insostituibile.

Emilia Romagna. Cesena e il sociale: un ‘sistema’ messo a prova ma solido, virtuoso, insostituibile. Sono ora più di 300 le famiglie in carico rispetto al 2010 (in totale 1.588); aumento delle persone con disabilità seguite dai Servizi, un anno sono passate da 452 a 487; calo invece degli anziani che si rivolgono ai Servizi (da 2.250 a 1.913).

CESENA È PIÙ POVERA? Più 300 famiglie in carico rispetto al 2010 (in totale ad oggi sono 1.588); aumento delle persone con disabilità seguite dai servizi, che in un anno sono passate da 452 a 487; calo degli anziani che si rivolgono ai servizi (da 2.250 a 1.913), probabilmente a [...]

31 luglio 2014 0 commenti

Gatteo. Tanti ‘irriducibili protagonisti dentro la crisi’. Tre serate ‘ per non farsi rubare la speranza’.

Gatteo. Tanti  ‘irriducibili protagonisti dentro la crisi’. Tre serate ‘ per non farsi rubare la speranza’. Incontro venerdì 28, organizzato dal centro culturale 'Il tralcio' con il patrocinio del comune di Gatteo e in collaborazione con BCC Gatteo, Var- associazione Ragazzi, ass.ne Scuola Permanente, Galassi Viterbo Calzature.

GATTEO.  E’ in programma venerdì 28 marzo il terzo incontro organizzato dal centro culturale ‘Il tralcio’ di Gatteo. L’appuntamento segna la chiusura di una rassegna di tre serate dedicate al tema della crisi e ispirate dal messaggio lanciato da papa Francesco attraverso il suo libro, dal titolo ‘Non lasciatevi rubare [...]

24 marzo 2014 0 commenti

Argomenti. Ma Voi capite qualcosa di questa crisi? C’è o no? E se c’è, dove ( e come) si può valutare?

Argomenti. Ma Voi capite qualcosa di questa crisi? C’è o no? E se c’è, dove ( e come) si può valutare? L'Italia non va svenduta, abbandonata. Sopratutto per far sì che non si diffonda nel Belpaese un sempre meno nascosto sentimento di delusione. Verso una realtà, verso una Unione, che avrebbe dovuto essere madre accogliente e che invece si sta rivelando ( in strati sempre più larghi d'opinione pubblica) arida matrigna.

DISCORSI SULLA CRISI. Ma, voi,  state capendo qualcosa di questa crisi? I dati Istat, confermando il parere Eurostat, certificano che nel 2012 il 29% degli italiani è risultato a rischio povertà o esclusione sociale. Il che non significa povertà già acclarata, ma  potenziale, latente, in arrivo. E comunque si tratta [...]

18 dicembre 2013 0 commenti

Ravenna. Dai Servizi educativi e scolastici: tariffe speciali per le famiglie colpite dalla ‘crisi’.

Ravenna. Dai Servizi educativi e scolastici: tariffe speciali per le famiglie colpite dalla ‘crisi’. Riduzioni tra il 20 e il 60 per cento. “Avevamo bisogno – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Ouidad Bakkali - di concepire uno strumento veloce ed efficace.La crisi è sempre più violenta e le famiglie faticano a pagare le tariffe dei servizi'.

RAVENNA & FAMIGLIE COLPITE DALLA CRISI. Su proposta di Ouidad Bakkali, assessore all’Istruzione, la giunta ha recentemente deciso di prevedere, in via sperimentale in attesa di un provvedimento nazionale per quanto riguarda la riforma dell’Isee, speciali agevolazioni tariffarie a favore delle famiglie colpite duramente dalla crisi con figli frequentanti i [...]

28 agosto 2013 0 commenti

Cronaca ( non solo) politica. Letta: ” Basta con il rigore!”. Giusto, ad è ora che i compiti li facciano gli Altri!

Cronaca (  non solo) politica. Letta: ” Basta con il rigore!”. Giusto, ad è ora che i compiti li facciano gli Altri! E sul futuro, le idee del premier Letta sono chiare: ' I sacrifici li abbiamo fatti e li stiamo facendo non perchè ci sia qualcuno ad imporceli, ma perchè siamo un Paese adulto che vuole ricominciare a ricostruire il futuro dei propri figli. L'Italia può farcela'.

LA CRONACA POLITICA. Belle parole, quelle del premier Letta al Meeting di Rimini.  Per lui, l’importante, è reagire. E come dargli torto? Sono alcuni anni che, nel nostro piccolo, spingiamo a far recuperare al Paese una sua dignità. autostima, voglia di ‘sfidare’ una contingenza difficile ma non certo inusuale per [...]

20 agosto 2013 0 commenti

Economia. Federalberghi, turismo in risalita: in vacanza +0.9% italiani, +3% stranieri.

Economia. Federalberghi, turismo in risalita: in vacanza +0.9% italiani, +3% stranieri. 27 milioni di persone si concederanno almeno un giorno fuori casa. La durata è mediamente di 11 giorn. Ma calano fatturato (-3%) e occupazione (-5%).

ECONOMIA. Un segnale di ripresa, dopo il crollo del 2012. E’ in leggero aumento il numero degli italiani che sono andati o andranno in vacanza quest’estate. Lo evidenzia un’indagine di Federalberghi, secondo cui, si registra un +0,9% tra i connazionali che andranno in ferie quest’anno (nel 2012 erano stati -19%) [...]

3 agosto 2013 0 commenti