Lunedì 18 settembre, ultimo giorno della sagra, in piazza alle 20.30 laboratori musicali delle classi seconde, terze, quarte e quinte della scuola elementare di Conselice e alle 21.30 musica con gli allievi della scuola di musica 'Giovanni Salvo Bartolini', a cura dell’associazione Happywood. Tutte le sere, inoltre, stand gastronomico dalle 19 e domenica anche a pranzo dalle 12 (apertura stand per asporto alle 18,30, domenica anche alle 11.30) dove si potranno gustare risotto alle rane, rane fritte e al sugo, garganelli al ragù, polenta, salsiccia ai ferri, arrosti, tagliere romagnolo e dolci vari. Per tutta la durata della sagra, il Teatro comunale (via Selice 125) ospiterà la mostra di pittura 'Terra sommersa. Epifanie d’acqua e della pianura' di Renata Venturini con scritti di Fausto Renzi. La biblioteca comunale osserverà un'apertura straordinaria serale dalle 20.30 alle 22 con letture e animazione.
CONSELICE. Continua in piazza Foresti e per le vie del centro di Conselice la 44esima edizione della Sagra del ranocchio, tra spettacoli, gare, musica e ovviamente buon cibo con il ranocchio protagonista. Venerdì 15 settembre in piazza debutta alle 21 “Insieme per sbaglio”, con Marco Dondarini e Davide Dalfiume. All’angolo Selice/Cavallotti [...]