Tag "cucina"

 

Romagna. Con il contest ‘Cucina, fotografa e brinda con noi’, focus sui dolci della tradizione romagnola.

Romagna. Con il contest ‘Cucina, fotografa e brinda con noi’, focus sui dolci della tradizione romagnola. Il tema dell’edizione 2022 sono i dolci della tradizione romagnola: per tutto febbraio e marzo sarà possibile partecipare scattando una fotografia al proprio dolce preferito e inviandola a info@stradadellaromagna.it o via whatsapp al 3381274770. Ciambella o zuppa inglese, castagnole o chiacchiere, dolce di San Michele, violini di Corelli o sabadoni? Sono davvero tanti i dolci che, legati a determinati momenti dell’anno o sempre in voga nelle case della Romagna, affondano le proprie radici nella tradizione contadina locale, nascondendo nelle rispettive ricette segreti, curiosità o aneddoti senza tempo. Tutte le fotografie inviate saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Strada della Romagna con l’abbinamento a un vino tipico del territorio. A ciascun partecipante sarà riservata una sorpresa da parte della Strada dei vini e dei sapori della provincia di Ravenna.

ROMAGNA. Per il terzo anno consecutivo torna il contest ‘Cucina, fotografa e brinda con noi’ organizzato dalla Strada della Romagna per valorizzare e promuovere i prodotti tipici e le ricette del territorio. Il tema dell’edizione 2022 sono i dolci della tradizione romagnola: per tutto febbraio e marzo sarà possibile partecipare scattando [...]

31 gennaio 2022 0 commenti

Ravenna. Mostra. Tutto quanto fa cucina. Dagli utensili alla produzione, fin agli alimenti veri e propri .

Ravenna. Mostra. Tutto quanto fa cucina. Dagli utensili alla produzione, fin agli alimenti veri e propri . Gli artisti di BiART Gallery rappresentano prima di tutto il cibo come natura, esponendo delle opere dai gusti intriganti ed eterogenei. Attraverso il cibo raccontano la ricchezza della natura nel suo splendore o addirittura nella sua decadenza. Il momento del mangiare appare non solo come un’esigenza umana, ma come un momento di piacere personale e di relazione con gli altri. L’uso del colore è libero e sfocia nelle diverse sfumature di una tavola imbandita o di un vaso pieno di frutta matura ed è in grado di trasmettere gli stati d’animo legati alle sensazioni del gusto. L’iconografia delle opere è arricchita da una pluralità di riferimenti artistici di epoche differenti: da una natura morta che richiama l’atmosfera allegorica delle opere di Caravaggio, si passa alla quotidianità degli alimenti che ricordano i provocanti Tableaux-piegés di Daniel Spoerri, fino alla presentazione del cibo come merce e simbolo del consumismo dilagante che rievoca la cultura pop. La mostra mette in scena quindi un viaggio attraverso i gusti nelle diverse epoche storiche e artistiche, gli usi e i costumi delle civiltà e le relazioni sociali che rendono il cibo un referente artistico esistenziale.

RAVENNA. Sabato 15 maggio, presso Pallavicini 22, gli artisti di BiART Gallery di Bagnacavallo presentano la creatività emersa tra le mura domestiche in tempo di pandemia; in questa mostra, propongono quanto inerente il settore alimentare, dagli utensili da cucina all’ambiente di produzione, agli alimenti veri e propri evidenziando il rapporto esistenziale [...]

4 maggio 2021 0 commenti

Rimini. Quartopiano Suite Restaurant : menù inedito, da gustare in casa propria.

Rimini. Quartopiano Suite Restaurant : menù inedito, da gustare in casa propria. Per un weekend la cucina del Quartopiano e quella di Abocar si uniranno, la passione dei loro chef si fonderà per dare vita ad una proposta delivery e take away di qualità e ricerca che farà vivere al cliente un’esperienza unica, direttamente a casa propria. Sei piatti, cinque portate, oltre agli immancabili dolcetti di Carnevale, per una nuova e sorprendente esperienza multisensoriale (tutti i dettagli sul sito www.quartopianoristorante.com e sui canali social del Quartopiano Suite Restaurant). Delivery e take away saranno disponibili in numero limitato sia a pranzo che a cena nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 gennaio, con prenotazione necessaria entro le 12:00 (per il pranzo) e le 18:00 (per la cena) del giorno precedente. La consegna è disponibile in tutti i comuni delle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna e nella Repubblica di San Marino. I piatti sono a temperatura controllata; sarà sufficiente seguire poche e semplici istruzioni per gustarli nella versione originale. E’ possibile infine abbinare il vino dalla Cantina del Quartopiano, una selezione curata dal sommelier Fabrizio Timpanaro.

Rimini, 27 gennaio 2021 – Due chef, due brigate e due differenti modi di vivere la cucina per un delivery a quattro mani che saprà far viaggiare con i sensi. In un periodo caratterizzato da forti limitazioni agli spostamenti, Silver Succi e Mariano Guardianelli, rispettivamente chef del Quartopiano Suite Restaurant [...]

27 gennaio 2021 0 commenti

Cesena. ‘Pizza Challenge’: avanti la miglior pizzeria di Romagna. Dodici in gara fino all’ultimo spicchio.

Cesena. ‘Pizza Challenge’: avanti la miglior pizzeria di Romagna. Dodici in gara fino all’ultimo spicchio. È il 'Pizza Challenge', il nuovo format video della società cesenate Expi Srl che mette in competizione l’eccellenza locale nell’arte della pizza, valorizzando le produzioni del territorio che sono alla base degli ingredienti. Tra queste c’è il pomodoro di Cirio alta cucina, la linea di prodotti destinati a chef e ristoratori realizzata dal consorzio cooperativo Conserve Italia che può contare su un forte radicamento proprio tra gli agricoltori romagnoli. Dal Cuor di Pelato ai Fior di filetti, il gusto verace del pomodoro 100% italiano di Cirio Alta Cucina (approvato dalla Federazione italiana cuochi) servirà a rendere ancora più avvincente la sfida tra le migliori pizzerie romagnole che partecipano all’iniziativa. Parliamo di BabàBeach (Punta Marina, Ra), 100 Pizze (Punta Marina, Ra), Barbecue (Porto Fuori, Ra) Pummà (Milano Marittima, Ra), Qbio (Forlì), Le macine (Forlì), La favola dell’orto (Bertinoro), Da Neo (Cesena), Na Pizz (Cesena), Margherì (Cesenatico), Il Cortile in Centro (Rimini), SP.accio (San Patrignano, Rn). Sei puntate da 30 minuti l’una e con una regista esperta di food come Claudia D’Angelo.Pizza Challenge andrà in onda sul canale Sky 518, su Teleromagna (canale 14 in Emilia Romagna) e su TR24 (canale 11) tutte le domeniche alle ore 23 per sei settimane consecutive, a partire da domenica 28 giugno.

Cesena (FC), 23 giugno 2020 – Dodici pizzerie gourmet romagnole, le prime della classe da Ravenna a Rimini, passando per Forlì e Cesena. Ognuna con i suoi pizzaioli professionisti, le sue specialità in menù, la sua suggestiva location. Tutte pronte a sfidarsi all’ultimo spicchio per attribuirsi la palma di migliore [...]

26 giugno 2020 0 commenti

Faenza. Sagra del Buongustaio. Il ‘clou’ della festa con lo spettacolo comico di Giacobazzi & Friends.

Faenza. Sagra del Buongustaio. Il ‘clou’ della festa con  lo spettacolo comico di Giacobazzi & Friends. Anche quest’anno, infatti, proseguirà l’iniziativa denominata 'Crisi fatti più in là… al Buongustaio spendi la metà', proposta con successo negli ultimi anni in collaborazione con diversi partner. Nello stand gastronomico ogni sera dalle 19 si potranno gustare ottimi primi della tradizione romagnola fatti a mano, grigliate di carne e freschi piatti estivi, ma anche meringhe, bavaresi e sorbetti, senza dimenticare il mitico 'piatto del buongustaio' con l’esclusivo 'pane ripieno' farcito con la carne di castrato. Dopo aver assaggiato i piatti del ristorante, gli amanti del ballo e della musica potranno recarsi all’area spettacoli per trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici. Tutte le sere verrà proposto anche il piano bar, saranno presenti numerosi espositori e giostre per bambini (inoltre il 23 è in programma l’animazione per i più piccoli con 'Tatafata'). Immancabili i fuochi d’artificio e il 'pranzo del Buongustaio' nella domenica di festa. Sabato 17 agosto si terrà la grande apertura con l'orchestra del maestro Franco Bagutti Band. Domenica 18 musica e divertimento con Andrea Poltronieri e, a seguire, si balla fino a notte fonda con i Qluedo. Lunedì 19 agosto sarà il momento delle risate con lo spettacolo Giacobazzi & Friends, il 'clou' del Buongustaio di quest’anno. Al fianco di Giuseppe Giacobazzi ( alias Andrea Sasdelli) ci saranno Duilio Pizzocchi, Lorenzo Baglioni ed i Masa.

FAENZA. Ci siamo. Torna puntuale un appuntamento fisso dell’estate romagnola: la 21ª edizione della Sagra del Buongustaio, in programma da sabato 17 a venerdì 23 agosto 2019, come sempre nel campo sportivo parrocchiale di Reda. A cinque minuti da Faenza, sette giorni di festa all’insegna della buona cucina romagnola e [...]

16 agosto 2019 0 commenti

Lugo. La blogger di iFood Elisa Melandri con uno show-cooking sulla focaccia, ricetta senza tempo.

Lugo. La blogger di iFood Elisa Melandri con uno show-cooking sulla focaccia, ricetta senza tempo. L’appuntamento. Uno show-cooking all’insegna del divertimento e della buona cucina: l’appuntamento è per venerdì 10 maggio a partire dalle ore 19:00 presso lo Scavolini Store Lugo in compagnia della blogger di iFood Elisa Melandri. L’ospite condurrà il pubblico nella preparazione di un prodotto tipico della cucina italiana, la focaccia, preparata con una variante pungente e colorata che arriva dall’India: la curcuma. L’evento è gratuito e aperto al pubblico che, dopo aver assistito la blogger nella preparazione della ricetta, potrà degustarla per apprezzarne il delizioso risultato finale. L’ospite speciale. Elisa Melandri coltiva una filosofia di cucina legata alla tradizione grazie alle sue due nonne, che le hanno insegnato quanto sia importante avere un pacco di farina in dispensa per far nascere una ricetta. Nel suo blog Elisa Cooking Time, che cura dal 2013, ama condividere i 'sapori di casa', la Romagna, proponendo al pubblico ricette con prodotti locali di stagione, suggerendo come accostarli per creare ricette deliziose. Elisa partecipa spesso a show cooking, eventi e fiere che la portano a contatto diretto con gli appassionati del mondo food e ultimamente si è avvicinata anche al settore dei vini. Il tema e la ricetta.

LUGO. Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi showroom per accogliere tutti gli amanti della buona cucina. Show-cooking e degustazioni per esperienze culinarie indimenticabili, perfezionate dalle [...]

9 maggio 2019 0 commenti

Forlì. Con la naturopata Annalisa Calandrini e ‘AmarsiCucinandoSano’ la Romagna alla prova del cuoco

Forlì. Con la naturopata Annalisa Calandrini e ‘AmarsiCucinandoSano’ la Romagna alla prova del cuoco Dopo i provini di luglio, Annalisa Calandrini è stata contattata dalla Endemol per la conferma di una settimana come concorrente in diretta su Rai 1 alla trasmissione 'La prova del cuoco' condotta da Elisa Isoardi. In diretta su Rai 1, dal 14 al 18 gennaio, dalle 13.00 alle 13.30. Annalisa cercherà di portare la Romagna sul palcoscenico nazionale di una delle trasmissioni televisive più seguite. Amante delle tradizioni, è autrice di un libro dedicato alla nonna materna (colei che le ha trasmesso la passione per la cucina) dal titolo 'Amarsi cucinando sano: le ricette romagnole della nonna rivisitate in chiave salutista' (Ed. Il ponte vecchio, Cesena). Organizzatrice di eventi legati al benessere, la sua mission è quella di trasmettere la salute attraverso diversi canali, primo tra i quali la cucina; infatti ama prendersi cura di sé e dei suoi cari attraverso un‘alimentazione naturale, sana, equilibrata e bioenergetica.

FORLI’. Benessere e amore in cucina: queste le parole che contraddistinguono Amarsicucinandosano , il blog di cucina e salute di Annalisa Calandrini, naturopata e consulente alimentare di Forlì. Naturopatia significa anche questo: cura del proprio io fisico con prevenzione e metodi naturali ma anche cura del proprio io interiore, anima [...]

11 gennaio 2019 0 commenti

Bertinoro. E’ di Isernia il re 2018 dell’Albana. Ad un molisano il master ‘Romagna Albana Docg’.

Bertinoro. E’ di Isernia il re 2018 dell’Albana. Ad un molisano il master ‘Romagna Albana Docg’. In palio c’era la medaglia d’oro al concorso nazionale ‘Master dell’Albana 2018’ e la ricca borsa da 2.000 euro messa a disposizione dal Consorzio Vini di Romagna a cui è intitolato il Trofeo. Organizzato dall’Associazione italiana sommelier Romagna, insieme al Consorzio Vini di Romagna nell’ambito di Vino al vino, la due giorni bertinorese promossa dal Comune e dal Consorzio Vini di Bertinoro, il Master, giunto alla seconda edizione, ha portato in terra di Romagna i campioni della sommellerie di tutta Italia che hanno dato vita a una sfida appassionante. Oggetto della competizione, riconoscimenti alla cieca, racconto e abbinamenti ai piatti e tanta comunicazione e cultura del vino. Protagonista il ‘Romagna Albana Docg’, simbolo e mito di un territorio, i cui grappoli da Imola corrono lungo le colline fino a Cesena, trovando in Bertinoro uno dei suoi terroir più vocati.

Bertinoro  (26 novembre 2018) – Un sommelier molisano espugna il colle dell’Albana. Nella sfida all’ultimo calice di domenica 25 novembre nella chiesa di San Silvestro a Bertinoro allestita come un teatro, l’ha spuntata con autorevolezza e competenza Carlo Pagano sommelier degustatore di Isernia battendo al fotofinish il romagnolo Gianluca Martini. [...]

26 novembre 2018 0 commenti

Prima puntata, settimana numero dodici. Prova del cuoco, su RaiUno ( 11,30), conduce Elisa Isoardi.

Prima puntata, settimana numero dodici. Prova del cuoco, su RaiUno ( 11,30), conduce Elisa Isoardi. Si inizierà parlando di 'prezzemolo', con la ricetta della chef romana Anna Maria Palma. Nel 'Duello all’italiana' di mezzogiorno, lo chef Pasquale Rinaldo da Napoli e lo chef Riccardo Carnevali da Pavia si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della cucina partenopea: SALSICCE E FRIARIELLI. Per la rubrica 'Piatto d’autore' la chef romano FABIO CAMPOLI preparerà una stuzzicante ' Torta salata'. Spazio anche alla creatività della chef mantovana Clara Zani, che cucinerà una gustosissima ' Cotoletta di vitello in panatura di grissini e mandorle'.

ROMA. Si inizierà parlando di PREZZEMOLO, con la ricetta della chef romana ANNA MARIA PALMA che preparerà dei deliziosi SCIALATELLI AL PREZZEMOLO CON ACCIUGHE E TONNO. Con lei, l’esperta in fitoterapia STEFANIA LA BADESSA da Vibo Valentia e la nutrizionista MARISTELLA MARCHETTI da Ascoli Piceno sveleranno tutte le proprietà di [...]

23 novembre 2018 0 commenti

Massa Lombarda. Via alla ‘ Sagra delle sfogline’. Disfida gastronomica a colpi di mattarello.

Massa Lombarda. Via alla ‘ Sagra delle sfogline’. Disfida gastronomica a colpi di mattarello. L’evento clou è in programma sabato 25 agosto alle 20.30 nell’area palco, dove si svolgerà la 33esima Gara delle sfogline. In prima serata la gara è riservata a uomini e donne non professionisti (con età inferiore a 30 anni per categoria giovani e oltre 30 anni per categoria amatori). In seconda serata saranno invece i professionisti a cimentarsi tra sfoglia e matterello. L’iscrizione alla sfida è gratuita e dovrà essere effettuata presso la festa entro le 20 nella serata della gara (per iscrizioni contattare il numero 335 6179299). La gara sarà condotta da Mauro Marani con l’accompagnamento musicale di Augusto Maregatti. Un’area piano bar sarà aperta tutte le sere per l’intrattenimento del pubblico, a partire dalle 21: ospiti Sabrina e Valerio (23 agosto), Mario Penazzi (24 agosto), Elisa ed Enrico (25 agosto), Lena (26 agosto), Roby Franzoso (27 agosto), il mago Matteo (28 agosto) e Primo Galeati per l’ultima serata.

MASSA LOMBARDA. Da giovedì 23 a mercoledì 29 agosto il meglio della tradizione gastronomica locale va in scena a Massa Lombarda con la 33esima edizione della Sagra delle sfogline, in programma nell’area feste di via Rabin. Lo stand gastronomico dove tutte le sere si potranno gustare le rinomate tagliatelle, fatte [...]

21 agosto 2018 0 commenti