Tag "cucina"

 

Cesena. Ultimo corso alla ‘Città del gusto Romagna’ prima della pausa estiva: cucinare con la birra.

Cesena. Ultimo corso alla ‘Città del gusto Romagna’ prima della pausa estiva: cucinare con la birra. La birra entra in cucina con gli insegnamenti di Bettina Balzani, la nota food blogger cesenate curatrice del blog www.bettinaincucina.com, molto seguita e esperta di lezioni ai fornelli.Il corso, in programma martedì 19 giugno alla Città del Gusto Romagna (dalle 19 alle 22), prevede la realizzazione di 4 ricette originali, realizzate con 4 tipi di birra diversi: la weiss, la bionda, la rossa e la radler (birra Herrnbrau, distribuita da Romagna Beverage). La partecipazione al corso comprende: il grembiule, il ricettario della serata, la degustazione di quanto preparato con le proprie mani, accompagnata da un buon boccale di birra.

CESENA. La bevanda estiva per eccellenza, la birra, entra in cucina con gli insegnamenti di Bettina Balzani, la nota food blogger cesenate curatrice del blog www.bettinaincucina.com, molto seguita e esperta di lezioni ai fornelli.Il corso, in programma martedì 19 giugno alla Città del Gusto Romagna (dalle 19 alle 22), prevede [...]

15 giugno 2018 0 commenti

Mortadella Bologna IGP? Grazie! Il ‘salume rosa’ protagonista nei menù stellati dei ristoranti regionali.

Mortadella Bologna IGP? Grazie! Il ‘salume rosa’ protagonista nei menù stellati dei ristoranti regionali. Si chiama 'Mortadella in carta' l’operazione che vede la Mortadella Bologna IGP protagonista di un’attività ideata con l’obiettivo di andare sempre più incontro alle esigenze del consumatore che ricerca qualità ed eccellenza. Il progetto ha lo scopo di promuovere l’inserimento della Mortadella Bologna IGP nei menu dei più riconosciuti ristoranti regionali e rappresenta un altro importante momento della proficua collaborazione che vede il consorzio Mortadella Bologna, membro attivo dell’Associazione.

BOLOGNA maggio, 2017 – Da oggi sarà ancora più facile ordinare la ‘regina dei salumi’ nei più rinomati ristoranti dell’Emilia Romagna, grazie alla nuova iniziativa a firma del consorzio Mortadella Bologna e dell’associazione ChefToChef emiliaromagnacuochi che riunisce chef – di cui molti stellati – produttori, gastronomi e Consorzi di tutela [...]

19 maggio 2017 0 commenti

Forlì. Sbarca per la prima volta in Romagna il Finger Food Festival.

Forlì. Sbarca per la prima volta in Romagna il Finger Food Festival. Piazza Saffi a Forlì venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio per una tre-giorni all’insegna della musica, della birra e dello street food di qualità. La manifestazione organizzata da Estragon, uno dei più conosciuti e apprezzati rock club italiani, vuole valorizzare la world music e le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali. Ed è proprio per questo motivo che il Finger Food Festival riesce ad attirare pubblico di ogni età e provenienza. Se infatti gli appassionati di eventi musicali avranno la possibilità di gustare specialità regionali di grande qualità, gli amanti dello street food e i degustatori dei mille sapori della birra troveranno una piacevole colonna sonora con la possibilità di ascoltare dal vivo bands e dj’s che abitualmente frequentano i più importanti club della penisola.

FORLI’. Dall’8 al 10 Luglio, dunque, un universo di nuovi gusti e profumi troverà casa nel cuore di Forlì, in Piazza Aurelio Saffi.  Fra i prodotti di presidio slow food del territorio italiano, non mancheranno gli arrosticini abruzzesi e le bombette di Alberobello, le olive ascolane e la farinata genovese, il pane ca’ meusa [...]

8 luglio 2016 0 commenti

Appiano. Cantina San Michele-Appiano. ‘Sogni estivi’: ricetta e vino d’autore da collezione.

Appiano. Cantina San Michele-Appiano. ‘Sogni estivi’:  ricetta e vino d’autore da collezione. Torna la seconda edizione del progetto che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e i vini della Cantina San Michele-Appiano. Dedicato ai media che si rivolgono ai lettori che amano, anche a casa, preparare piatti d’autore accompagnati da vini d’eccellenza.

APPIANO. Torna la seconda edizione di ‘Sogni estivi’, il progetto della Cantina San Michele-Appiano che vede collaborare cuochi stellati d’Italia al fianco dei suoi vini di alta gamma; consigli ai lettori su quale vino abbinare a ricette di piatti freschi che desiderano provare a cucinare come i grandi chef. La prima edizione [...]

4 luglio 2016 0 commenti

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP.

Bologna. Un viaggio gastronomico con protagonista la Mortadella Bologna IGP. 100 ricette raccontano l’Italia da Nord a Sud. La regina rosa dei salumi italiani, la Mortadella Bologna, ha attraversato virtualmente l’Italia - da Nord a Sud - per scoprire le migliori ricette della tradizione nazionale e unirle con un 'fil rose' del gusto. Un 'pink tour' di 100 tappe nelle 20 Regioni italiane, in cui 15 esperti food blogger hanno reinterpretato i migliori piatti delle nostre Regioni inserendo la Mortadella Bologna come ingrediente distintivo in ognuno di essi, senza snaturarli ma esaltandone le sue caratteristiche e il suo gusto inconfondibile e soprattutto dimostrandone la sua estrema versatilità in cucina.

BOLOGNA. Nasce proprio con questo obiettivo “100 di questi piatti”, il progetto ideato dal Consorzio Mortadella Bologna con la collaborazione dell’Associazione I Love Italian Food – il network internazionale che promuove il made in Italy nel mondo attraverso una community social di 1 milione e mezzo di utenti e una [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Forlimpopoli. Il nutrimento, il benessere, l’accoglienza del sapere.

Forlimpopoli. Il nutrimento, il benessere, l’accoglienza del sapere. Laboratori teorico-pratici di cucina senza sprechi e trasformazione agroalimentare, rivolti a studenti e formatori, nella cornice della 20^ edizione della Festa Artusiana. 30 giugno 2016, Forlimpopoli (FC) – 'Il nutrimento, il benessere, l’accoglienza del sapere' sono questi i temi al centro delle due giornate ricche di appuntamenti rivolti a studenti delle scuole di ristorazione, formatori, esperti e professionisti internazionali, in programma per giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio a Casa Artusi. L’iniziativa, promossa ed organizzata da Scuola Centrale Formazione, ente nazionale di formazione professionale - riconosciuto dal Ministero del Lavoro ai sensi della legge 40/87 e membro di AMFORHT, Associazione Mondiale per la Formazione Alberghiera e Turistica, ha come obiettivo quello di promuovere percorsi di apprendimento sul tema dell’ecologia e dell’alimentazione, ma anche sostenere, attraverso l’animazione del gruppo di lavoro settoriale 'Orwell' (Ospitalità, ristorazione e benessere), il network di collaborazione tra professionisti della ristorazione per incoraggiare un sistema di sostegno e sviluppo di competenze.

FORLIMPOPOLI. Così anche quest’anno Scuola Centrale Formazione ha scelto il ‘cuore artusiano’, primo centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica, come cornice perfetta per proseguire la riflessione culturale e sociale sullo spreco alimentare e l’alimentazione sostenibile, temi centrali della manifestazione Artusiana, in linea con il leitmotiv che ha caratterizzato [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Massa Lombarda. Quattro giorni di eventi con la Sagra del cappelletto.

Massa Lombarda. Quattro giorni di eventi con la Sagra del cappelletto. Musica, spettacoli, mercatino e uno spazio dedicato all’arte. Il ricavato sarà destinato allo IOR. Da sabato 2 a martedì 5 luglio nell’area feste di via Rabin a Massa Lombarda si svolgerà la quarta edizione della Sagra del cappelletto. Insieme ai protagonisti della festa, ovvero cappelletti e tortellini fatti a mano dalle volontarie, ad animare la sagra ci saranno la pesca a premi, il piano bar, uno spazio con le opere di artisti massesi e il mercatino 'Mani di donna'.Lo scopo della Sagra è come tutti gli anni benefico, e i fondi raccolti vengono destinati alla ricerca e alla lotta contro i tumori. L’intero ricavato della festa sarà infatti devoluto alIo IOR, l’Istituto oncologico romagnolo.

MASSA LOMBARDA. Per quanto riguarda l’intrattenimento, sabato 2 luglio alle 20.30 andrà in scena il Gym show, uno spettacolo acrobatico di ginnastica artistica e parkour, che vedrà esibirsi quest’anno anche artisti su pattini a rotelle. Domenica 3 luglio si torna indietro nel tempo con il raduno d’auto d’epoca in programma [...]

3 luglio 2016 0 commenti

Forlimpopoli. XX edizione della festa Artusiana. Lunedì 27 giugno.

Forlimpopoli. XX edizione della festa Artusiana. Lunedì 27 giugno. Lunedì 27 giugno Luisanna Messeri alle 20.15 racconta le 111 ricette che una persona deve sapere cucinare. Alle ore 20.00 l’inaugurazione delle nove mostre, e la possibilità di sedersi a tavola degustando i piatti che piacevano a Silvio Pellico. Per gli spettacoli Daniela Piccari, il laboratorio di Derni e tanto altro. Forlimpopoli (Fc) – E’ il giorno di Luisanna Messeri, uno dei volti in cucina più noti della televisione, premio Marietta Honorem 2007. Dopo avere pubblicato il celebre audiolibro del compianto Paolo Poli sul Manuale Artusiano, lunedì sarà a Casa Artusi all’App-eritivo per presentare la sua ultima fatica: '111 ricette italiane che devi saper cucinare' (Emons, 2015). L’incontro si aprirà alle 20.15 con un aperitivo, alle 21 nella Chiesa dei Servi la presentazione del libro. L’evento era previsto alle 19 ma è stato spostato per la quasi concomitanza della partita della nazionale di calcio. Della serie: se l’Italia vince è un invito a festeggiare a Casa Artusi, se ahinoi perde è possibile consolarsi in questa piacevole serata. Un po’ come proponeva una celebre pubblicità di 'Tutto il calcio minuto per minuto' su uno storico liquore.

FORLIMPOPOLI.   Alle 20.15 ci sarà l’inaugurazione delle mostre presenti alla Festa. Ben nove le esposizioni in giro per la città, dalla mostra a Casa Artusi sul rapporto Olindo Guerrini e Artusi, a quella sui Paesaggi d’Autore sempre a Casa Artusi in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria. Tante le [...]

27 giugno 2016 0 commenti

Roma. Due importanti riconoscimenti per il pagliaccio. Lunedì 21 giugno.

Roma. Due importanti riconoscimenti per il pagliaccio. Lunedì 21 giugno. Lunedì 21 giugno è stata presentata la Guida Roma 2017 del Gambero Rosso. Due sono stati i riconoscimenti ricevuti dal ristorante Il Pagliaccio** durante la cerimonia: il Premio Gruppo del gusto Associazione Stampa Estera in Italia e il Premio miglior servizio di sala. “E’ sempre un grande onore essere chiamati per ritirare riconoscimenti per il nostro lavoro. Il premio dell’Associazione stampa estera in Italia ha per noi un significato importante, è un segnale positivo per tutto quello che stiamo facendo, un modo per evidenziare il nostro legame con il territorio ma anche la voglia di esprimersi con linguaggi che guardano anche fuori dai confini”.

ROMA. Dichiara lo Chef Antonhy Genovese sul premio consegnato da Bernard Bédarida di Television Francaise 1.   ’Il lavoro della sala è ormai diventato un punto imprescindibile in un ristorante e sono molto orgoglioso che sia stato compreso il nostro intento. Capire le esigenze del cliente e costruire un servizio personalizzato [...]

24 giugno 2016 0 commenti

Cinema e cucina. Nasce la cucina cinematografica firmata dallo chef romano Alberto Colacchio.

Cinema e cucina. Nasce la cucina cinematografica firmata dallo chef romano Alberto Colacchio. Da luglio al via i primi corsi: dalla regia, sceneggiatura, documentaristica alla cucina cinematografica.

Taranto. A Taranto è stata presentata ufficialmente l’accademia cinematografica ”Verso il Sud”, un progetto formativo della casa di produzione cinematografica Sun Film che ha sede proprio nel capoluogo ionico. A fare gli onori di casa, la produttrice di Sun Film Patrizia Fersurella, il direttore dell’accademia Nino Colasanto, il responsabile didattico Beppe Attene e lo chef romano [...]

20 giugno 2016 0 commenti