Tag "cultura afroamericana"

 

Rimini. ‘Seize the time’. Nino Pedretti, il jazz e lo spirito della cultura nera. Una tesi inedita.

Rimini. ‘Seize the time’. Nino Pedretti, il jazz e lo spirito della cultura nera. Una tesi inedita. Poesia e musica dei neri d’America è la tesi di laurea, inedita, scritta negli anni Cinquanta dal grande poeta Nino Pedretti di cui quest’anno ricorre il quarantennale della scomparsa avvenuta a Rimini il 30 maggio 1981. Grazie al lavoro di Tiziana Mattioli, Massimo Raffaelli e Rita Giannini, con la collaborazione della casa editrice Interno4 edizioni, viene finalmente dato alle stampe, in un’edizione critica e ragionata, questo lavoro giovanile di Pedretti rimasto inedito fino ad oggi. Il libro, in distribuzione dal 15 luglio, sarà presentato in anteprima nazionale lunedì 28 giugno alle 18.30 al Lapidario del Museo della città di Rimini da Tiziana Mattioli, Massimo Raffaelli e Rita Giannini, alla presenza dei familiari del poeta. In questo evento dedicato in maniera particolare alla cultura afroamericana affiancheranno il duo tre ospiti speciali: Devon Miles, artista rap, soul&ragamuffin produttore e performer, già collaboratore di Jovanotti; la raffinata Sara Jane Ghiotti, arrangiatrice e vocalist jazz dalle variegate ed illustri collaborazioni (come Joss Stone e Fabrizio Bosso); Simone La Maida, uno tra i migliori sassofonisti italiani in circolazione, profondo conoscitore dei variegati linguaggi della musica afroamericana.

RIMINI. A poco più di un anno dalla morte di George Floyd, un inedito d’autore offre l’occasione per ricordare il dramma che ha sconvolto gli Stati Uniti e il mondo con le imponenti manifestazioni che ne seguirono. Poesia e musica dei neri d’America è la tesi di laurea, inedita, scritta negli anni Cinquanta [...]

16 giugno 2021 0 commenti

Ravenna. Chiusura delle Letture Classensi con la conferenza dal titolo ‘L’esilio di Dante nella cultura afroamericana’ di Looney.

Ravenna. Chiusura delle Letture Classensi con la conferenza dal titolo ‘L’esilio di Dante nella cultura afroamericana’ di Looney. Il ciclo 2015 dedicato a L’esilio di Dante nella letteratura moderna e contemporanea ha presentato gli interessanti contributi di Johannes Bartuschat, Stefano Prandi, Maria Cristina Fumagalli e Igor Candido.

RAVENNA. Sabato 7 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense si concluderà il ciclo delle Letture Classensi 2015 con la conferenza del Professor Dennis Looney dell’Università di Pittsburg dal titolo L’esilio di Dante nella cultura afroamericana. Il ciclo 2015 dedicato a L’esilio di Dante nella letteratura moderna [...]

5 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. Nella Sala Muratori della Classense un intenso programma di letture dedicate al Poeta in occasione della rassegna ‘Ravenna per Dante’.

Ravenna. Nella Sala Muratori della Classense un intenso programma di letture dedicate al Poeta in occasione della rassegna ‘Ravenna per Dante’. Il ciclo di letture 2015 dedicato a L’esilio di Dante nella letteratura moderna e contemporanea esplora l’evoluzione multiforme dell’immagine di Dante esule nelle culture e letterature dell’Europa e dell’America dall’Ottocento ai giorni nostri.

RAVENNA. Quest’anno l’Istituzione Biblioteca Classense e l’Opera di Dante sono liete di festeggiare oltre che il 750° Anniversario della nascita del poeta anche i cinquant’anni della pubblicazione delle Letture Classensi. Fu infatti nel 1966 che venne pubblicato il primo volume delle Lecture Dantis che raccoglieva le conferenze realizzate da illustri dantisti [...]

22 settembre 2015 0 commenti