Venerdì 25 agosto, alle 18.30 al Centro dantesco (sala Severino Ragazzini – largo Firenze) la prolusione solenne di Giovanna Frosini (Università per stranieri di Siena) sulla lingua da Dante a noi apre la Scuola estiva internazionale in studi danteschi che propone a giovani studiosi provenienti da diverse Università una settimana residenziale di corsi, seminari e conferenze, per scoprire più da vicino, con l'aiuto di illustri specialisti, la figura dell'Alighieri, le sue opere, il suo pensiero. Il programma dettagliato di Ravenna per Dante, dal 25 agosto al 3 settembre.
RAVENNA. Il Centro dantesco dei Frati minori conventuali e Dante in Rete protagonisti dell’avvio della rassegna di eventi che ogni anno Ravenna dedica a Dante. Il calendario, promosso da numerosissimi soggetti, deve la ricchezza, la qualità e l’ampiezza di fruizione degli appuntamenti proposti al richiamo universale del lascito dantesco a [...]