Tag "cultura cesenate"

 

Cesena. Manoscritto incompleto nella teca virtuale della Malatestiana. Un’ opera di due copisti d’Oltralpe.

Cesena. Manoscritto incompleto nella teca virtuale della Malatestiana. Un’ opera di due copisti d’Oltralpe. Si tratta del 'Digestum novum seu Pandectarum libri cum commento Accursii' , e databile tra il 1301-1400. Il codice, scritto da almeno due copisti, entrambi probabilmente d'Oltralpe, su tutte le carte che lo compongono presenta iniziali variamente decorate e moltissime note manoscritte. È inoltre arricchito da sette piccole miniature su fondo oro, con alcuni elementi decorativi tipicamente francesi dalle figure snelle con vesti allungate. Quello che però rende il Codice raro e prezioso è la presenza di spazi ancora vuoti, pronti ad accogliere miniature non ancora realizzate. Uno spazio ha il solo disegno preparatorio, uno ha già la foglia d'oro distesa, un altro la sola base preparatoria per l'oro e questo permette di seguire i diversi passaggi necessari ad arricchire il testo con scene illustrate. Il manoscritto dunque non è stato terminato, ma proprio questo lo rende prezioso in quanto rappresenta una importante documentazione sul lavoro dei miniatori del secolo XIV.

CESENA. Nono Codice manoscritto sfogliabile online su Cesenacultura (http://www.comune.cesena.fc.it/cesenacultura/manoscritti-online). Con l’arrivo del fine settimana la Malatestiana  ha riaperto  la sua teca virtuale e dà spazio a un nuovo ‘cimelio’ sempre riconducibile a Giustiniano. Si tratta del ‘Digestum novum seu Pandectarum libri cum commento Accursii’ , e databile tra il 1301-1400. Il codice, [...]

15 maggio 2020 0 commenti

Cesena. Biblioteca ‘Oltresavio’: gruppi di lettura e incontri. Altri appuntamenti di ‘Nati per leggere’.

Cesena. Biblioteca ‘Oltresavio’: gruppi di lettura e incontri. Altri appuntamenti di ‘Nati per leggere’. La Biblioteca del quartiere Oltre Savio venerdì 31 gennaio, alle 20,30, accoglierà un nuovo appuntamento del 'Gruppo di lettura', esperienza di successo avviata lo scorso novembre e che nel corso di queste settimane ha visto la partecipazione di scrittori e saggisti. Emozionante e coinvolgente è stato l’incontro con il poeta cesenate Franco Casadei, che ha presentato il libro 'Donna di mare'. Inoltre, grazie alla collaborazione con i volontari di 'Nati per leggere' sono in programma otto incontri di letture ad alta voce dal titolo 'E tu dove leggi?' che partiranno mercoledì 5 febbraio e che si terranno ogni settimana alle 17. Partecipazione gratuita. La Biblioteca del quartiere Oltresavio (via Pistoia, 58) ha una dotazione di oltre ottomila volumi ed è aperta al pubblico il lunedì dalle 16 alle 18, il mercoledì dalle 17 alle 19 e il giovedì dalle 18 alle 20.

CESENA. Una serie di incontri e di appuntamenti, anche con gli studenti, per promuovere la lettura condivisa e ad alta voce. La Biblioteca del quartiere Oltre Savio venerdì 31 gennaio, alle 20,30, accoglierà un nuovo appuntamento del ‘Gruppo di lettura’, esperienza di successo avviata lo scorso novembre e che nel [...]

21 gennaio 2020 0 commenti

Cesena. Natale in arrivo alla Malatestiana. Con ‘Parole d’inverno’, letture per piccoli e grandi.

Cesena. Natale in arrivo alla Malatestiana. Con ‘Parole d’inverno’, letture per piccoli e grandi. 'Parole d’inverno' proseguie domenica 16 dicembre con la lettura 'Il pifferaio' tratta liberamente da 'Il pifferaio di Hamelin', sabato 22 dicembre con la storia di suoni e immagini 'Bella&Bestia', sabato 29 dicembre con la lettura 'L’omino di zucchero' tratta dall’omonimo libro e sabato 5 gennaio con 'Fata Verdura', lettura dallo spettacolo e dal libro 'La fata Verdura'. La rassegna 'Parole d’inverno' si inserisce nella già ricca programmazione di eventi della Biblioteca Ragazzi: anche nei venerdì di dicembre proseguono, infatti, gli appuntamenti con 'Angolino dei racconti', le letture per i più piccoli, mentre i laboratori 'Il teatro dei piccoli. Bastoncino' e 'Ollie e la renna di Natale' si terranno rispettivamente giovedì 13 dicembre e mercoledì 19 dicembre.

CESENA.  In vista del Natale e durante tutto il periodo delle Festività, la Biblioteca Ragazzi mette in programma una serie di letture animate per piccoli e grandi con la rassegna ‘Parole d’Inverno’. Il primo appuntamento sarà domenica 9 dicembre alle 17.00 alla Biblioteca Ragazzi con ‘Un lupo da spiaggia‘, lettura animata [...]

7 dicembre 2018 0 commenti

Cesena. Riaperto il servizio Scaffale aperto della Malatestiana. Bonificate tutte le parti murarie.

Cesena. Riaperto il servizio Scaffale aperto della  Malatestiana. Bonificate tutte le parti murarie. I lavori eseguiti hanno completamente bonificato le parti murarie e ripristinato vetri e infissi, mentre una nuova tinteggiatura degli spazi ha valorizzato l’ambiente, già caratterizzato da suggestive volte a vista. A presentare diversamente gli ambienti contribuisce anche un rinnovato impianto di illuminazione a luce led e risparmio energetico, che contribuisce ad agevolare la lettura e lo studio, oltre ad offrire una rinnovata percezione degli spazi. All’intervento architettonico, si è affiancato inoltre il completo rinnovamento degli arredi. Scaffalature, tavoli e sedute sono stati interamente sostituiti grazie alla forte volontà dell’Amministrazione e al contributo del piano per le biblioteche della regione Emilia Romagna, che ha creduto in questo ambizioso progetto. Grazie ad un altro contributo regionale è stato inoltre possibile realizzare la copertura con rete wi-fi ad accesso libero di tutta l’area, fino ad ora sprovvista di connessione.

CESENA. La Malatestiana ha aggiunto un nuovo traguardo al progetto di rinnovamento di spazi e servizi. E’ tornata infatti alla totale funzionalità l’area della Biblioteca denominata Galleria, destinata ad accogliere le collezioni di saggistica a scaffale aperto, che nel corso degli ultimi mesi è stata oggetto di rilevanti interventi di ristrutturazione. I lavori [...]

27 aprile 2018 0 commenti

Cesena. ‘L’Umanesimo oggi’ secondo Massimo Cacciari. L’incontro inserito nel Festival della comunicazione.

Cesena. ‘L’Umanesimo oggi’ secondo Massimo Cacciari. L’incontro inserito nel Festival della comunicazione. Ultimo appuntamento con i ‘Magistri’. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio, alle ore 17, nell’Aula Magna della Biblioteca malatestiana. Il professor Cacciari parlerà di 'Umanesimo oggi', prendendo le mosse dal suo recente saggio 'Ripensare l’Umanesimo'. Con questo testo (pubblicato nel2016 aintroduzione del volume 'Umanisti italiani. Pensiero e destino') Cacciari offre una chiave di lettura tutta nuova, meno pacificante e più tragica, del pensiero umanistico.

CESENA. Sarà Massimo Cacciari l’ultimo protagonista del secondo ciclo dei ‘Magistri’, promosso dal Comitato scientifico della Biblioteca malatestiana e che ha già visto la partecipazione di Ivano Dionigi e di Bruna Pieri. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio, alle ore 17, nell’Aula Magna della Biblioteca malatestiana. Il professor Cacciari parlerà [...]

18 maggio 2017 0 commenti

Cesena. Ha aperto al ‘Ridotto’ la mostra: ‘Viaggi e racconti di una pagina bianca’ di Vittorio Presepi.

Cesena. Ha aperto al ‘Ridotto’  la mostra:  ‘Viaggi e racconti di una pagina bianca’ di Vittorio Presepi. Patrocinata dal comune di Cesena e curata da Angelamaria Golfarelli, la mostra ( aperta fino al 1° maggio) ripercorre, attraverso le opere esposte, le varie fasi del percorso artistico di Presepi, contrassegnato da un’originalità espressiva che lo ha portato a cimentarsi nel corso del tempo anche con tecniche meno convenzionali, come l’origami e le sculture di carta. In questo senso, la ‘pagina bianca’, a cui fa riferimento il titolo, è il filo conduttore di tutta la sua opera: su di essa, infatti, l'artista scrive, con incisioni capillari e piegature precise, narrazioni e storie di geometrie e paesaggi che divengono il suo racconto della vita.

CESENA. Apre i battenti sabato 8 aprile 2017 nella Galleria comunale del Ridotto a Cesena (c.so Mazzini n. 1), la mostra ‘Viaggi e racconti di una pagina bianca’ di Vittorio Presepi. L’inaugurazione è fissata alle ore 17, alla presenza dell’artista e dell’assessore alla Cultura Christian Castorri. Patrocinata dal comune di [...]

10 aprile 2017 0 commenti