Tag "cyberbullismo"

 

Bertinoro. Progetto Unijunior, l’Università per i più piccoli. Utile ciclo di lezioni sul Cyberbullismo.

Bertinoro.  Progetto Unijunior, l’Università per i più piccoli. Utile ciclo di lezioni sul Cyberbullismo. Tanti gli argomenti in programma: ingegneria, traduzione, lingue, psicologia, neurologia, sociologia, diritto, biologia marina, storia. Sabato 15 febbraio alle ore 15:30, presso la sede del Centro universitario la lezione su 'Cyberbullismo: rischi e opportunità di internet e social media'.Tanti gli argomenti in programma: ingegneria, traduzione, lingue, psicologia, neurologia, sociologia, diritto, biologia marina, storia. La proposta di tenere una lezione a Bertinoro è stata fortemente voluta dall’assessore alle Politiche educative Sara Londrillo: 'Il progetto Unijunior, unico in Italia nel suo genere, ha l'obiettivo di avvicinare i più piccoli al mondo del sapere e della ricerca con lezioni tenute da docenti universitari che utilizzano l’esperienza pratica, il gioco e il divertimento per coinvolgerli. Per i bambini e le bambine di quella fascia di età è inoltre molto affascinante poter svolgere le lezioni nelle aule dove studenti più grandi assistono ai corsi e sostengono gli esami. Anche ai giovani studenti verrà consegnato il libretto su cui registrare le lezioni seguite con l’autografo del professore/essa'. Il progetto si rivolge alle famiglie del territorio. E’ possibile iscriversi solo on line.

BERTINORO. Per la prima volta Bertinoro ospita una lezione di Unijunior, conoscere per crescere,  ciclo di lezioni organizzate all’interno di sedi universitarie, tenute gratuitamente da docenti e ricercatori universitari e pensate per i bambini e bambine con età 8/14 anni. Le lezioni della 5° edizione di Unijunior dei Campus di [...]

6 febbraio 2020 0 commenti

Università: progetto di marketing sociale sul cyberbullismo. Nell’obiettivo: ragazzi dai 14 /19 anni e relativi genitori.

Università: progetto di marketing sociale sul cyberbullismo. Nell’obiettivo: ragazzi dai 14 /19 anni e relativi genitori. L' obiettivo: 'Non intendiamo soltanto sensibilizzare genitori e ragazzi sui rischi e sugli effetti di una piaga sociale così potente e distruttiva. Ci piacerebbe anche sviluppare degli empowerment individuali ma anche sociali, fruendo del potenziale creativo del web 2.0. Questo, in virtù di un fenomeno che ha cambiato il nostro messaggio culturale...'.

UNIVERSITA’ DI BOLOGNA. ( Riceviamo e pubblichiamo)  ’Tagga il cyberbullo‘ è un progetto che nasce tra i banchi dell’Università di Bologna. Sei studenti di Comunicazione pubblica e d’impresa afferente alla scuola di Scienze politiche hanno azionato i motori in vista di un esame di marketing sociale il quale ha uno scopo [...]

30 novembre 2016 0 commenti

Lugo, una giornata dedicata alla scuola con ‘la piazza di Ninive’

Lugo, una giornata dedicata alla scuola con ‘la piazza di Ninive’ Tanti i temi trattati, dai social network al cyberbullismo. Appuntamento giovedì 1 dicembre.

LUGO. In occasione della Giornata nazionale della scuola, giovedì 1 dicembre è in programma a Lugo “La piazza di Ninive”, un ricco cartellone di iniziative dedicate ad alunni, genitori, insegnanti e cittadini. Si parte con l’incontro a cura di Massimo Castelli intitolato #proteggiAMOLASCUOLA, dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di [...]

30 novembre 2016 0 commenti

La Volley Tim Cup a scuola contro il cyberbullismo

La Volley Tim Cup a scuola contro il cyberbullismo Giovedì 30 aprile, all’ITIS G. Marconi di Forlì, Massimo Picozzi e le atlete della Volley 2002 Forlì hanno incontrato 250 studenti per parlare dell’uso consapevole del web.

Giovedì 30 aprile, all’ITIS G. Marconi di Forlì, Massimo Picozzi e le atlete della Volley 2002 Forlì hanno incontrato 250 studenti per parlare dell’uso consapevole del web. Forlì, 30 aprile 2015 – Si è svolto in mattinata all’ITIS G. Marconi di Forlì l’incontro organizzato dalla Volley TIM Cup con il [...]

1 maggio 2015 0 commenti

Lugo. Alla scuola media si è tenuto l’incontro ‘Non cadere nella rete’ per conoscere meglio i social network ed evitare pericoli ad essi connessi.

Lugo. Alla scuola media si è tenuto l’incontro ‘Non cadere nella rete’ per conoscere meglio i social network ed evitare pericoli ad essi connessi. Un pericolo troppo spesso sottovalutato che, invece, costituisce un grande rischio per i ragazzi.

LUGO. ‘Non cadere nella rete’ è il titolo dell’incontro che si è tenuto venerdì 13 marzo alle 20.30 alla scuola media.  Continua l’opera di sensibilizzazione ai temi della sicurezza promossa dalla Consulta di Voltana-Chiesanuova-Ciribella. L’iniziativa ha riguardato la sicurezza per chi utilizza i social network ed è rivolta, in particolare, [...]

12 marzo 2015 0 commenti

Cyberbullismo, il pettegolezzo on line che emargina i giovani d’oggi.

Cyberbullismo, il pettegolezzo on line che emargina i giovani d’oggi. Giovani & Internet. Sms, video, post sempre on line : il pubblico patibolo tra l'omertà altrui. Ma possiamo reagire: fate, facciamo rumore!

CYBERBULLISMO: PETTEGOLEZZI ( E CATTIVERIE) ON LINE. Ieri sera mi ha incuriosito la vista di ‘ Cyberbulli: pettegolezzo on line‘, un inedito teen movie con Emily Osment (l’amica inseparabile di ‘Hannah Montana‘). Pellicola tra gli adolescenti e i problemi delle moderne generazioni: problemi ‘virtuali’ perchè connessi al mondo della rete [...]

31 gennaio 2012 0 commenti