Tag "danni musei"

 

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi.

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi. Aumenta il numero delle squadre di tecnici per la valutazione dei danni. Contemporaneamente si definiscono i programmi di recupero e restauro.

EMILIA ROMAGNA. Beni culturali: incontro in Regione col ministro Ornaghi. Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l’accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavoro nelle zone colpite dal sisma. E’ il senso dell’incontro che [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Le scosse arrivano a Ravenna, e si sentono fino alle Marche.

Terremoto in Emilia Romagna. Le scosse arrivano a Ravenna, e si sentono fino alle Marche. Salgono a 26 le vittime del sisma, mentre continuano le scosse e la paura. Nessun danno rilevante nel Ravennate. Riprende anche la voglia di ricominciare.

EMILIA ROMAGNA – RAVENNA. La terra trema ancora in Emilia Romagna. Poco dopo le sei del mattino il terremoto è tornato a farsi sentire tra Romagna e Marche: un sisma di magnitudo 4.5 con epicentro in mare, al largo di Ravenna. La scossa è stata avvertita fino a Pesaro e [...]

6 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & beni culturali: danni a musei, biblioteche e archivi. Verifiche in corso.

Emilia Romagna. Terremoto & beni culturali: danni a musei, biblioteche e archivi. Verifiche in corso. Sono già schedulati i primi sopralluoghi per documentare e valutare i danni al fine di predisporre un piano di intervento.

EMILIA ROMAGNA. Il personale delI‘Istituto Beni Culturali è in contatto costante, da lunedì 21 maggio, con i colleghi che operano nelle zone colpite dal sisma. In questo modo si sta verificando la situazione per quanto riguarda i danni agli immobili e ai beni mobili delle strutture museali, bibliotecarie e archivistiche. [...]

5 giugno 2012 0 commenti