Tag "danni terremoto Emilia Romagna"

 

Emilia Romagna. Terremoto, bando: più di 99 milioni per le aziende agricole e agroalimentari.

Emilia Romagna. Terremoto, bando: più di 99 milioni per le aziende agricole e agroalimentari. L'intervento si avvale del fondo costituito grazie alle Regioni italiane e del co-finanziamento del Ministero dell'agricoltura.

EMILIA ROMAGNA. Al via il bando regionale che stanzia oltre 99 milioni di euro per finanziare le aziende agricole e agroalimentari che hanno avuto impianti, macchinari, attrezzature (comprese dunque le scalere dei caseifici) distrutti o danneggiati dal terremoto. L’intervento, che riguarda anche la perdita di scorte vive o morte, si [...]

11 ottobre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & ricostruzione: ‘Piano casa di transizione’ presentato ai sindaci.

Emilia Romagna. Terremoto & ricostruzione: ‘Piano casa di transizione’ presentato ai sindaci. Vasco Errani: 'Stiamo lavorando con il Governo per inserire ulteriori risorse, pari a 6 miliardi, nel decreto della spendig review'.

EMILIA ROMAGNA. «Stiamo lavorando con il Governo per affrontare il tema di ulteriori risorse. La questione dovrà essere risolta, la prossima settimana, all’interno del decreto di revisione di spesa con un intervento che, in una relazione tra Cassa depositi e prestiti, lo Stato e le banche, consenta per un valore [...]

24 luglio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Tra Ravenna e Ferrara un ‘patto di solidarietà’. Per rinascere dopo i danni del terremoto.

Emilia Romagna. Tra Ravenna e Ferrara un ‘patto di solidarietà’. Per rinascere dopo i danni del terremoto. Firmato il patto di gemellaggio solidale tra i comuni delle province di Ravenna e Ferrara. Per il Comprensorio faentino c'era anche il sindaco di Riolo Terme Alfonso Nicolardi.

RIOLO TERME. Una firma per la solidarietà tra comunità. Nella giornata di venerdì 20 luglio, alle ore 10, all’interno del Palazzo della provincia di Ferrara i sindaci dell’Unione dei comuni della Romagna faentina assieme ad altri primi cittadini del territorio provinciale ravennate hanno firmato il patto di gemellaggio con alcuni [...]

23 luglio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & Sanità: esenzione ticket solo a chi ha avuto danni effettivi.

Emilia Romagna. Terremoto & Sanità: esenzione ticket solo a chi ha avuto danni effettivi. Altri costi: ospedali, ambulatori e residenze sanitarie che hanno riportato danni e che sono da certificare. 1500 anziani senza casa.

EMILIA ROMAGNA. L’esenzione dal ticket per tutti i cittadini residenti nei Comuni terremotati è stata una scelta dettata dall’emergenza e dalla necessità di non aggiungere disagi e ulteriori adempimenti burocratici alle persone colpite dal sisma. Alla fine di settembre sarà completato il sistema di certificazione dei danni e da ottobre [...]

18 luglio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi.

Emilia Romagna. Terremoto: danni ai beni culturali, incontro in Regione col ministro Ornaghi. Aumenta il numero delle squadre di tecnici per la valutazione dei danni. Contemporaneamente si definiscono i programmi di recupero e restauro.

EMILIA ROMAGNA. Beni culturali: incontro in Regione col ministro Ornaghi. Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l’accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavoro nelle zone colpite dal sisma. E’ il senso dell’incontro che [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna, ora attenzione anche alle macerie che contengono amianto

Terremoto Emilia Romagna, ora attenzione anche alle macerie che contengono amianto Legambiente invita Regione ed autorità competenti ad informare cittadinanza ed operatori sulla corretta gestione dei rifiuti per le zone colpite dal sisma: 'Serve fare una mappa'

EMILIA ROMAGNA. Passate alcune settimane dagli eventi sismici che hanno seriamente colpito la nostra regione, emerge il problema della corretta gestione delle macerie contenenti amianto. In questi territori infatti è nota la presenza di coperture e canne fumarie in amianto non solo su capannoni, ma anche in svariate tipologie di [...]

19 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite

Emilia Romagna. Terremoto: rafforzate attività di verifica e messa in sicurezza nelle zone colpite In arrivo 300 Vigili del Fuoco, altri tecnici professionisti per le verifiche di agibilità e militari per la sicurezza.

EMILIA ROMAGNA. In riferimento al comunicato diramato dal Governo, al fine di predisporre azioni utili ad accelerare ulteriormente la messa in sicurezza delle attività civili, sociali e produttive delle zone colpite dai terremoti delle scorse settimane, ribadendo che i terremoti non possono essere previsti così come afferma la Commissione nazionale [...]

11 giugno 2012 0 commenti

Forlì Cesena& Turismo. non penalizzare le attività economiche non colpite dal terremoto.

Forlì Cesena& Turismo. non penalizzare le attività economiche non colpite dal terremoto. La Romagna aspetta tutti, come sempre, col suo sole, il suo mare e i suoi servizi di alta qualità.

FORLI’ – CESENA. Dopo l’appello della provincia di Rimini ( vedi http://www.romagnagazzette.com/2012/06/09/emilia-romagna-turisti-niente-paura-la-riviera-adriatica-un-luogo-sicuro-per-le-vacanze-estive-nonostante-tutto/?preview=true&preview_id=66651&preview_nonce=6b6577cb20) , anche Forlì Cesena si mobilita per rassicurare i turisti:  “La costa della provincia di Forlì-Cesena e la Riviera Romagnola tutta sono pronte, come sempre in questo periodo, ad accogliere, con tutto il loro calore e la loro ricca offerta [...]

10 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Effetti del terremoto: sollevamento del suolo fino a 12 centimetri.

Emilia Romagna. Effetti del terremoto: sollevamento del suolo fino a 12 centimetri. La zona maggiormente interessata si estende per circa 50 chilometri quadrati, tra Mirandola e San Felice sul Panaro nella provincia di Modena.

TERREMOTO & CAMBIAMENTI. Continua l’attività di monitoraggio dallo Spazio delle aree dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto, avviata dal Dipartimento della protezione civile dopo l’inizio della sequenza sismica. Le nuove acquisizioni radar dei satelliti della costellazione Cosmo-SkyMed programmate dall’Agenzia spaziale italiana su tutta l’area in cui sono in atto fenomeni sismici [...]

8 giugno 2012 3 commenti

Emilia Romagna. La terra trema, la ricerca risponde: ricercatori al lavoro per la sicurezza degli edifici dopo il terremoto.

Emilia Romagna. La terra trema, la ricerca risponde: ricercatori al lavoro per la sicurezza degli edifici dopo il terremoto. Research to Business, la Piattaforma dell'Alta Tecnologia al fianco dei territori colpiti dal sisma. La sfida: usare la tecnologia per una nuova cultura della sicurezza.

EMILIA ROMAGNA. La terra trema, la ricerca risponde. Così, a pochi giorni dal terribile sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna, la Rete regionale dell’alta tecnologia si presenta Research to Business con un’innovazione capace di dare una risposta all’esigenza di sicurezza degli edifici, sempre più pressante anche per chi non è stato [...]

8 giugno 2012 0 commenti