Un ricco menù, insomma, che va incontro alle esigenze di ogni palato, vegano, celiaco e vegetariano compreso. Tutti potranno trovare qualcosa di squisito, di dolce o salato, da cui lasciarsi incuriosire e tentare! Oltre alla tradizione locale, infatti, rappresentata ad esempio dal truck Casa Spadoni con i suoi burger di mora romagnola e dal truckÉ Muderi, con cappelletti in brodo e al ragù, ci saranno incursioni nelle cucine regionali tra cui quella toscana, pugliese, marchigiana e molto altro. Ci saranno infatti i fritti all’ascolana e gli immancabili arrosticini di Cerquatonna sapori, la puccia salentina e il pasticciotto de La salentuccia, e ancora il Big Blue Burger, con carne di manzo, cheddar, cipolle caramellate o il Tartare Burger con carne di manzo in crudité battuta a coltello preparati da Big Blue, oppure potrete degustare ottimi burger di chianina o cinta presso il truck BBQ. L’Osteria errante vi delizierà con il burger di cinghiale, mentre al Porco Brado potrete trovare la spalla cotta di cinta senese affumicata. La cucina di mare sarà omaggiata da diversi truck tra cui Pepita con i fritti gourmet, Fritto dorato con i croccantissimi fritti della Tuscia e le cosce di rana fritte dorate e la Bottega di Viareggio, tra le cui specialità c’è il Lamprepolpo, un panino al profumo di limone, polpo tagliato a mo’ di trippa, stufato e servito caldo con una grattata di zenzero e inoltre il 'Tonno in porchetta'.
RAVENNA. Profumi, colori, sapori da tutta Italia e dal mondo: dal 28 al 30 settembre Ravenna è pronta ad accogliere il Truck’n’Food street festival, evento dedicato al cibo da strada di prima qualità, tra piatti gourmet e ricette della tradizione sapientemente miscelati in un cocktail di gusto davvero imperdibile! Non [...]