Due le sezioni del premio. In quella in Lingua (2mila euro, opere edite non prima del 1 magio 2016) premiato è Giancarlo Pontiggia per l’opera 'Il moto delle cose' (Mondadori, 2017). La sezione è promossa da Romagna Banca. Nella sezione Dialettale (2mila euro, opere edite non prima del 1 maggio 2014) premio ad Angela Bonanno con 'Strammata' (Forme Libere, 2017). Novità di questa edizione un Premio speciale della giuria a Gianni Fucci per l’opera poetica in dialetto. La serata di premiazione si svolgerà sabato 1 settembre alle 21,00 a Casa Pascoli con lo spettacolo di Roberto Mercadini 'La bellezza delle parole'. Ingresso libero. Il Premio è promosso da Sammauroindustria, l’associazione pubblico-privato che raggruppa i principali esponenti del mondo imprenditoriale della calzatura (e non solo). Il Premio in questa edizione si è avvalso del sostegno di Orogel nella promozione dell’evento. Il Premio Pascoli contempla anche un premio Internazionale alla carriera a discrezione della giuria e il Premio all’opera prima a cadenza biennale.
San Mauro Pascoli (27 agosto 2018) – Secondo Giovanni Pascoli “il poeta è colui che esprime la parola che tutti avevano sulle labbra e che nessuno avrebbe detta”. Tre poeti, la parola, l’hanno ‘detta’ meglio di tutti tra i 163 partecipanti da tutta la Penisola: Giancarlo Pontiggia, Gianni Fucci, Angela [...]