Il percorso dal titolo: 'Educare e crescere nell'era digitale', è strutturato in 6 appuntamenti diversi e partirà giovedì 8 febbraio alle ore 20,30 presso la sede del rione Giallo in via Bondiolo, 85. Gli altri appuntamenti si terranno presso le sedi rionali, salvo l'appuntamento finale a cura del Gruppo municipale, che avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 18 presso l'auditorium S. Umiltà in via Pascoli, 15. Non ha mancato di esprimere soddisfazione per la partenza del progetto, l'assessore alla Politiche educative Simona Sangiorgi: 'Comprendere in che modo le nuove tecnologie impattino sulla vita e sulla salute delle persone, sui modi di partecipare e di interagire nei gruppi, è un tema di grande attualità che sta interessando una larga fetta della popolazione e in modo particolare le giovani generazioni. Con questo percorso vogliamo aprire una riflessione sulla socialità nell'era di internet e sull' utilizzo più consapevole delle nuove tecnologie'.
Faenza (RA) – L’assessorato alle Politiche educative, in collaborazione con i cinque Rioni, il Gruppo municipale e il progetto ‘C’é dialogo e di@logo‘, ha organizzato un ciclo di incontri rivolto a ragazzi ed adulti sull’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie digitali e sulla comunicazione tra genitori, figli e adolescenti. Il percorso [...]