Afghanistan. appello ‘Save the Children’: i governi non voltino le spalle a milioni di bambini affamati.

Afghanistan. appello ‘Save the Children’: i governi non voltino le spalle a milioni di bambini affamati. L’Organizzazione avverte che l’Afghanistan è in preda a un’emergenza umanitaria ogni giorno più grave a causa dell'aumento dei prezzi dei generi alimentari, della siccità e degli sfollamenti. L’Afghanistan è già il secondo paese al mondo con il più alto numero di abitanti che soffre la fame a livelli di emergenza e si stima che nella seconda metà dell’anno 5,5 milioni di bambini afghani affronteranno livelli emergenziali di fame. Già prima dell’escalation delle violenze, si prevedeva che quest'anno la metà di tutti i bambini al di sotto dei 5 anni avrebbe sofferto di malnutrizione acuta e questo numero potrebbe aumentare a causa degli effetti combinati di siccità, Covid-19 e dell'interruzione degli aiuti umanitari. Save the Children è un’organizzazione indipendente, imparziale e politicamente neutrale che opera in Afghanistan dal 1976 con interventi salvavita per i bambini e le loro famiglie in tutto il Paese che ha ora dovuto sospendere temporaneamente. L’Organizzazione ha fornito servizi sanitari, di accesso all’educazione e protezione dell'infanzia, di nutrizione e sussistenza, raggiungendo oltre 1,6 milioni di afghani nel 2020.

AFGANISTAN. In vista della riunione di alto livello delle Nazioni Unite sull’Afghanistan di oggi, Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – esorta i governi donatori a non voltare le spalle a milioni di [...]