Tag "disagi"

 

Cesena. Lavori sul viadotto ‘Kennedy’ e modifiche al trasporto pubblico. Parte il nuovo anno scolastico.

Cesena. Lavori sul viadotto ‘Kennedy’ e modifiche al trasporto pubblico. Parte il nuovo anno scolastico. Nella giornata di lunedì 30 agosto consegnate in cantiere le prime travi in acciaio che a partire da lunedì 6 settembre saranno posizionate. Secondo quanto previsto dalla ditta esecutrice dei lavori, il programma è di montare 1 campata a settimana, per un totale complessivo di 7. In contemporanea, verranno eseguite le lavorazioni sulle nuove campate (getti solette, impermeabilizzazione dei marciapiedi, posizionamento del guard rail e recinzioni) e le opere di ripristino del calcestruzzo ammalorato, fino a raggiungere il completamento definitivo dell’infrastruttura previsto per dicembre. I ritardi riscontrati sono dovuti, da una parte, alla difficoltà di approvvigionamento e al contestuale aumento del costo delle materie prime, che ha di fatto rallentato la consegna dell’acciaio necessario per la realizzazione delle travi, e dall’altra, alla presenza di piccole discrepanze dimensionali (non prevedibili) degli appoggi, che hanno comportato la ridefinizione dei disegni esecutivi delle sette campate. Lo scorso aprile, con la chiusura alla circolazione di questa importante arteria urbana, il traffico è stato deviato sulle vie Cavalcavia e Spadolini, all’altezza del sottopasso dello Stadio, ed è stato istituito un doppio senso di marcia su via Plauto, viale Abruzzi e via Baracca. Inoltre, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi alla viabilità in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, con particolare riferimento agli spostamenti degli studenti e delle loro famiglie, programmate alcune modifiche al Trasporto pubblico locale.

CESENA. A seguito del completamento dei lavori lungo la via Assano e in piazzale Macrelli, proseguono gli interventi di manutenzione del viadotto ‘J. F. Kennedy‘ avviati il 12 aprile e oggi approdati a una tappa importante. Nella giornata di lunedì 30 agosto infatti sono state consegnate in cantiere le prime travi [...]

2 settembre 2021 0 commenti

Faenza. Multe a chi fornisce da mangiare ai piccioni, sanzionati tre faentini. Per evitare danni e disagi.

Faenza. Multe a chi fornisce da mangiare ai piccioni, sanzionati tre faentini. Per evitare danni e disagi. Il divieto viene quale conseguenza dei problemi derivanti dal guano dei volatili in genere fenomeno particolarmente sentito nelle città per la sporcizia che si accumula lungo i prospetti di edifici privati e causa anche di deterioramento dei monumenti lapidei per la componente acida del loro contenuto, senza tenere in considerazione gli agenti patogeni e i parassiti in esso contenuti. È per questo motivo che da diverse settimane la polizia locale dell’Unione ha iniziato nuovamente a mettere sotto la lente d’ingrandimento questo problema, amplificato dalle abitudini di alcuni che, violando l’articolo 37 del Regolamento di polizia urbana del comune di Faenza, forniscono da mangiare ai volatili. A più riprese i vigili hanno messo sotto osservazione alcune delle zone particolarmente afflitte dal problema individuando e sanzionando tre faentini che cospargevano il terreno di briciole o addirittura di mangime che attira frotte di piccioni con le ovvie conseguenze di deiezioni. A loro sono state comminate sanzioni da 50 euro. Tra le zone messe sotto la lente d’ingrandimento dai vigili l’area del centro città attorno a via Naviglio con piazza Rampi e piazza Ricci, piazza San Francesco e alcune strade limitrofe, la zona nei pressi della clinica San Pier Damiani e le vie attorno all’ex Cisa e alcune strade tra corso Garibaldi e viale delle Ceramiche.

FAENZA. Il divieto viene quale conseguenza dei problemi derivanti dal guano dei volatili in genere fenomeno particolarmente sentito nelle città per la sporcizia che si accumula lungo i prospetti di edifici privati e causa anche di deterioramento dei monumenti lapidei per la componente acida del loro contenuto, senza tenere in considerazione [...]

21 gennaio 2021 0 commenti

Emilia Romagna. Con l’arrivo del gelo, attenzione ai contatori dell’acqua. Le giuste precauzioni.

Emilia Romagna. Con l’arrivo del gelo, attenzione ai contatori dell’acqua. Le giuste precauzioni. I contatori 'a rischio' sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente, come le case al mare o in montagna in cui si trascorrono le vacanze. Se i misuratori si trovano nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, e se la temperatura esterna dovesse rimanere per vari giorni sotto zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto esca un filo d’acqua. È sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi. Isolare i vani esterni che contengono i contatori I bauletti o le nicchie, compresi gli sportelli, devono essere opportunamente coibentati, ovvero rivestiti di materiale isolante. Si può usare polistirolo o poliuretano espanso, materiali facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile. Lo spessore dei pannelli deve essere di almeno due centimetri e mezzo. I rivestimenti devono ovviamente permettere la lettura del quadrante del contatore. Occorre evitare, invece, di rivestire le tubature avvolgendole con lana di vetro o stracci. Si tratta di materiali che assorbono l’acqua e, ghiacciandosi, possono aumentare il rischio di guasti.

BOLOGNA. Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature: ecco il ‘promemoria’ di Hera per risparmiare disagi, disponibile anche on line. L’abbassamento delle temperature in atto in questi giorni alza la soglia di attenzione anche sugli impianti idrici esterni alle abitazioni, in particolare sui contatori dell’acqua, che [...]

29 novembre 2017 0 commenti

Rimini. Nuova rotatoria. Nella notte i lavori di asfaltatura, possibili i disagi.

Rimini. Nuova rotatoria. Nella notte i lavori di asfaltatura, possibili i disagi. La riasfaltatura dell’area costituisce l’ultimo intervento previsto dal cronoprogramma dei lavori, che riprenderanno per la loro definitiva conclusione dopo la pausa estiva quando anche il cantiere del Psbo, attualmente operante con la 'Talpa' meccanica, terminerà il proprio intervento rendendo disponibile l’area che attualmente occupa che sarà riqualificata a verde.

RIMINI.  Si svolgeranno nel cuore della notte i lavori d’asfaltatura attorno alla nuova rotatoria realizzata tra via Tripoli e via Roma, così da ridurre l’impatto sui flussi di traffico in uno degli incroci strategici per numero di transiti della viabilità cittadina. I lavori avranno inizio attorno alle ore 20 per [...]

14 giugno 2016 0 commenti

Rimini. Pronto intervento degli operai di Hera su una condotta danneggiata nella notte a Morciano.

Rimini. Pronto intervento degli operai di Hera su una condotta danneggiata nella notte a Morciano. Per limitare il disagio ai cittadini, sono già state attivate da Hera 3 autobotti che dalle prime ore del mattino sono posizionate in Piazzale Roma, Piazzale Cimitero e Via Largo centro Studi.

RIMINI. Nella notte si è verificata una accidentale rottura sulla rete idrica che alimenta il serbatoio di Morciano di Romagna. I tecnici di Hera hanno già individuato il tratto di condotta danneggiata e sono al lavoro, già dalle primissime ore del mattino, per riparare il guasto e ripristinare il servizio idrico. [...]

4 maggio 2016 0 commenti

Ravenna. Marina di Ravenna: ripristinato il servizio di traghetto.

Ravenna. Marina di Ravenna: ripristinato il servizio di traghetto. Il ponte era stato chiuso per i disagi creati dal provvedimento determinato da forza maggiore.

RAVENNA. E’ stato riattivato il servizio di traghetto a Marina di Ravenna, interrotto nella tarda mattinata di oggi a scopo precauzionale per avverse condizioni meteo. L’allerta meteo di livello 1, fase di attenzione, per vento e stato del mare è valevole fino a domani alle ore 12.

27 novembre 2015 0 commenti

Riccione. Ha riaperto ai pedoni il sottopasso ferroviario di via Puccini chiuso per consentire i lavori di realizzazione del Trc.

Riccione. Ha riaperto ai pedoni il sottopasso ferroviario di via Puccini chiuso per consentire i lavori di realizzazione del Trc. Sarà obbligo della ditta esecutrice e responsabile dei lavori, adottare ogni accorgimento indispensabile alla sicurezza e alla fluidità della circolazione veicolare e pedonale e di procedere alla copertura della segnaletica stradale permanente, in contrasto con le disposizioni stabile dall’ordinanza stessa.

RICCIONE. L’Amministrazione Comunale dispone, con ordinanza del Comando della Polizia Municipale, la riapertura pedonale a partire da giovedì 6 agosto, del sottopasso ferroviario di viale Puccini. Per consentire di ridurre i disagi causati dalla chiusura totale del sottopasso a seguito dei lavori di realizzazione del Trc, la circolazione nel sottopasso sarà valida [...]

7 agosto 2015 0 commenti

Lugo. Continuano i lavori di riqualificazione della piazza interna del Pavaglione. Si ricorda che sotto il loggiato è vietato il transito alle biciclette.

Lugo. Continuano i lavori di riqualificazione della piazza interna del Pavaglione. Si ricorda che sotto il loggiato è vietato il transito alle biciclette. I lavori si protrarranno fino alla fine dell'estate e per tutta la loro durata non sarà possibile attraversare la piazza per accorciare il proprio percorso, bensì è necessario attenersi ai camminamenti del loggiato.

LUGO. Sono partiti ormai da un paio di settimane i lavori di riqualificazione della piazza interna e del loggiato del Pavaglione, simbolo di Lugo dalla fine del Settecento, che necessitava di interventi di restauro e consolidamento per rinforzarne la stabilità e migliorarne l’aspetto esteriore. I lavori si protrarranno fino alla fine [...]

18 giugno 2015 0 commenti

Lugo. Al via da giovedì 4 giugno la riqualificazione di piazza Mazzini, l’area interna del Pavaglione.

Lugo. Al via da giovedì 4 giugno la riqualificazione di piazza Mazzini, l’area interna del Pavaglione. Il cantiere comporterà l'inaccessibilità di tutto il piazzale fino alla conclusione dei lavori previsto per il mese di novembre 2015.

LUGO. A partire da GIOVEDI’ 4 GIUGNO inizieranno i lavori di riqualificazione della piazza Mazzini, ovvero l’area interna del Pavaglione.  Per la logistica dei lavori, nonché per la sicurezza, sarà realizzata una recinzione di cantiere sul perimetro di tutte le logge prospicienti la piazza interna, determinando l’inaccessibilità totale del piazzale fino [...]

3 giugno 2015 0 commenti

Cesena. Previste irregolarità nell’erogazione dell’acqua a Rio Eremo per alcuni interventi di manutenzione alla rete idrica.

Cesena. Previste irregolarità nell’erogazione dell’acqua a Rio Eremo per alcuni interventi di manutenzione alla rete idrica. I lavori sono previsti per martedì 26 maggio dalle 9 alle 12. Le persone interessate dal disagio saranno avvisate direttamente dagli operatori Hera tramite macchina con altoparlante.

CESENA. A causa di alcuni interventi straordinari di manutenzione alla rete idrica nella mattinata di MARTEDI’ 26 MAGGIO (dalle 9 alle 12) potranno verificarsi alcune irregolarità nella fornitura dell’acqua a Rio Eremo. Durante l’intervento, finalizzato a migliorare in modo significativo l’impiantistica del sistema idrico locale potranno verificarsi momenti di sospensione della fornitura idrica, abbassamento della pressione o di [...]

25 maggio 2015 0 commenti