Tag "donazioni"

 

Parma. Per la ‘Pubblica’ una nuova ambulanza: la Papa 4. Un dono, per esaudire la volontà dei genitori.

Parma. Per la ‘Pubblica’ una nuova ambulanza: la Papa 4. Un dono, per esaudire la volontà dei genitori. Presso la sede dell’Assistenza pubblica di Parma, in viale Gorizia 2/A, è stata inaugurata una nuova ambulanza, la Papa 4. Il mezzo è stato donato da due fratelli, Alessandra e Stefano Talignani, che hanno voluto esaudire l’ultimo desiderio dei loro genitori, Lino Talignani e Laura Regolani, al cui ricordo è intitolata l’ambulanza. Il mezzo all’avanguardia, che è stato inaugurato proprio nella giornata del primo anniversario della morte di Laura Regolani, è già entrato a far parte del parco mezzi dell’associazione, e aiuterà la Pubblica a svolgere al meglio i propri servizi quotidiani. Durante la cerimonia d’inaugurazione erano presenti Alessandra Talignani e Stefano Talignani, donatori, Luca Bellingeri, presidente Assistenza pubblica Parma, Filippo Mordacci, comandante del corpo Militi della Pubblica.

Parma, 11 maggio 2021 – Giovedì 6 maggio, presso la sede dell’Assistenza pubblica di Parma, in viale Gorizia 2/A, è stata inaugurata una nuova ambulanza, la Papa 4. Il mezzo è stato donato da due fratelli, Alessandra e Stefano Talignani, che hanno voluto esaudire l’ultimo desiderio dei loro genitori, Lino Talignani [...]

14 maggio 2021 0 commenti

Faenza. ‘Rete Avis lavoro – Faenza Città del dono’: dalla Gemos dodici nuovi potenziali donatori.

Faenza. ‘Rete Avis lavoro – Faenza Città del dono’:  dalla Gemos dodici nuovi potenziali donatori. Prosegue con successo il progetto 'Rete Avis lavoro – Faenza Città del dono', ideato da Avis Faenza per intercettare nuovi donatori direttamente sui posti di lavoro, in collaborazione con le stesse aziende. Dopo Diennea MagNews, Bcc Ravennate Forlivese e Imolese, Geas, Polienergie, Conel, Cmcf e Blaks, stamane l’autoemoteca di Avis ha sostato in via Della Punta per consentire ai dipendenti della Gemos di sottoporsi all’esame di verifica dell’idoneità alla donazione. In totale una dozzina di lavoratori hanno effettuato l’esame, entrando nel percorso della donazione.Nata nel 1975, Gemos è una cooperativa specializzata nel settore della ristorazione collettiva. Tra la sede di Faenza e le varie strutture sul territorio, impiega circa 1300 dipendenti, che sono per l’85 per cento donne. Fra ristorazione aziendale, scolastica, ospedaliera, della terza età, catering ed i propri locali self service, Gemos produce circa 9 milioni di pasti all’anno.

Faenza, 7 novembre 2019. Prosegue con successo il progetto ‘Rete Avis lavoro – Faenza Città del dono‘, ideato da Avis Faenza per intercettare nuovi donatori direttamente sui posti di lavoro, in collaborazione con le stesse aziende. Dopo Diennea MagNews, Bcc Ravennate Forlivese e Imolese, Geas, Polienergie, Conel, Cmcf e Blaks, [...]

12 novembre 2019 0 commenti

Ausl Romagna. ‘Un Piano per un ospedale Forte’: all’Hospice riminese i concerti da ‘Donatori di musica’.

Ausl Romagna. ‘Un Piano per un ospedale Forte’: all’Hospice riminese i concerti da ‘Donatori di musica’. Il duo Cesaretti Tura ha portato in scena ‘La Pastorale’, celebre sinfonia numero 6 di Beethoven nella trascrizione di Ulrich per pianoforte a quattro mani, inaugurando il nuovo pianoforte a coda, del valore di 13 mila euro, donato da RiminiAIL all’ospedale di Rimini. Il tutto all’interno dei percorsi di umanizzazione delle cure che l’Ausl sta portando avanti all’interno delle apposite linee guida. 'Un PIANO per un ospedale FORTE' tornerà lunedì 28 ottobre con il concerto di Arpa di Alessandra Ziveri dedicato a Charpentier Rinie e Debussy. Chiuderà la seconda rassegna giovedì 19 dicembre il concerto di violoncello e pianoforte di Silvia Chiesa e Maurizio Baglini che porteranno in scena musiche di Liszt, Chopin e Rachmanioff. Tutti i concerti si terranno alle ore 16 all'interno della sezione Hospice - Padiglione Ovidio dell'ospedale Infermi di Rimini.

AUSL ROMAGNA. La grande musica per alleviare la sofferenza della malattia. Si è svolto nei giorni scorsi, all’Hospice di Rimini, il primo concerto della seconda rassegna musicale  ‘Un PIANO per un ospedale FORTE‘  promossa da ‘Donatori di musica‘  e  Rimini AIL. Il duo Cesaretti Tura ha portato in scena ‘La [...]

19 settembre 2019 0 commenti

Lugo. ‘Amiciabbondanza’: mille euro all’Hospice. Anche per parlare della cultura’ dello stare accanto’.

Lugo. ‘Amiciabbondanza’: mille euro all’Hospice. Anche per parlare della cultura’ dello stare accanto’. Il dottor Montanari ha raccontato ai presenti il ruolo attuale dell’ Hospice e della Rete di Cure palliative per i pazienti con patologie croniche inguaribili e per le loro famiglie e il signor Briccolani ha illustrato origine e motivazioni del Centro sociale Amiciabbondanza e sottolineando il desiderio di contribuire al miglioramento di progetti locali, come quello dell’Hospice, che nei 10 anni di attività ha ospitato molti cittadini bagnacavallesi e ha creato un luogo di “cultura dello stare accanto” e dell’attenzione alla sofferenza, temi che molto stanno a cuore all’associazione stessa. L’incontro ha portato con se’ il proposito di proseguire la collaborazione nel creare occasioni di informazione sulla cultura di cure palliative all’ interno degli eventi 'festosi' che l’Associazione organizza.

LUGO. Mercoledì 4 settembre, l’associazione bagnacavallese ‘Amiciabbondanza’ ha donato la somma di mille euro all’hospice ‘Benedetta Corelli Grappadelli’ di Lugo. L’ evento è avvenuto nella Tisaneria dell’Hospice ed è stato allietato dall’intermezzo musicale a cura della pianista Maria Quaranta e da un rinfresco curato dai Volontari dell’Istituto oncologico romagnolo. Erano [...]

9 settembre 2019 0 commenti

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’.

Forlì. Giochi in dono alla ‘Pediatria’ da Nicolò Bertaccini,coautore di ‘Le fiabe dei motociclisti’. Una piccola gara di solidarietà insomma, per la quale arrivano i ringraziamenti della direzione medica ospedaliera e del dottor Enrico Valletta (direttore dell’unità operativa di 'Pediatria e Neonatologia' del 'Morgagni Pierantoni ') che insieme ad altro personale di reparto hanno ricevuto la donazione da Bertaccini ( foto allegata). 'Ringrazio, a nome di tutta l’èquipe – ha affermato il dottor Valletta – per questo generoso dono che ci aiuta a migliorare l'accoglienza e a rendere più confortevole il ricovero dei bambini nella nostra Pediatria . Sono convinto che tutti loro gradiranno molto questo regalo!'.

FORLI’. Due console playstation con venti videogiochi per allietare la permanenza dei bambini ricoverati in Pediatria, all’ospedale di Forlì. Sono stati donati  da Nicolò Bertaccini , ravennate, coautore del libro  ‘Le fiabe dei motociclisti’ volume III, la cui vendita è finalizzata all’acquisto di play station da donare ai reparti pediatrici [...]

3 agosto 2018 0 commenti

Rimini. I 400 anni della Gambalunga. Arrrivato il primo dono dalla Fondazione Commercialisti.

Rimini. I 400 anni della Gambalunga. Arrrivato il primo dono dalla Fondazione Commercialisti. Un dono prezioso arriva dalla Fondazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Rimini. Dopo l’annuncio dell’acquisto fatto l’estate scorsa, martedì 19 è stata consegnata la stampa originale della commedia di Ludovico Ariosto 'I suppositi', testo di rara importanza perché stampato a Rimini nel 1526 da Girolamo Soncino nel breve periodo che lavorò per la comunità ebraica locale (1520-1527). Il preziosissimo esemplare torna quindi nella sua ‘città natale’, a disposizione del grande pubblico e degli studiosi. Fino ad ora, altre copie della commedia ariostesca stampate a Rimini da Soncino erano fruibili solamente a Firenze, Venezia e Milano.

Rimini, 20 dicembre 2017  – Il primo prezioso regalo per il 400° anniversario dal lascito del giureconsulto Alessandro Gambalunga, che originò l’omonima biblioteca riminese, arriva dalla Fondazione dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Rimini. Dopo l’annuncio dell’acquisto fatto l’estate scorsa, martedì 19 è stata consegnata la stampa originale [...]

20 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. San Patrignano. Bene l’approvazione della riforma del terzo settore. Ora si continui a coinvolgere il no profit per i decreti attuativi.

Rimini. San Patrignano. Bene l’approvazione della riforma del terzo settore. Ora si continui a coinvolgere il no profit per i decreti attuativi. Si tratta di una tappa importante perché la collaborazione fra pubblico e privato possa essere sempre più proficua.

RIMINI. SAN PATRIGNANO. Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione in Parlamento della riforma del terzo settore, avendo ben chiaro quanto sia stato complesso e difficile il percorso perché si giungesse alla sua definizione. Siamo davvero contenti di alcuni miglioramenti introdotti, come la stabilizzazione e la maggior chiarezza rispetto al 5 per mille, [...]

27 maggio 2016 0 commenti

Rimini. Boom di donazioni a favore dei progetti solidali di Eticarim. Il ‘mese del dono’ supera di 75mila euro.

Rimini. Boom di donazioni a favore dei progetti solidali di Eticarim. Il ‘mese del dono’ supera di 75mila euro. I progetti beneficiari dell’iniziativa sono stati 13, mentre la media delle donazioni nel mese di ottobre è stata di 1.320 euro al giorno, al netto dei contributi Carim.

RIMINI.  Il successo ha superato ogni attesa. Il 31 ottobre scorso si è chiusa la campagna di sensibilizzazione lanciata da Banca Carim a favore dei progetti solidali presenti sul portale di crowdfunding www.eticarim.it Grazie all’iniziativa ‘Un dono lungo un mese’ promossa da Banca Carim in collaborazione con Volontarimini, le associazioni non profit [...]

2 novembre 2015 0 commenti

Castel Bolognese. Donati 5.000 euro da Portofranko ad alcune associazioni di volontariato.

Castel Bolognese. Donati 5.000 euro da Portofranko ad alcune associazioni di volontariato. Ben 4.000 euro sono stati destinati all’onlus bolognese 'Amici nel mondo', 500 euro all’Ant (Associazione nazionale tumori); 500 euro alle Iniziative parkinsoniane imolesi; 350 euro alla Misericordia di Castel Bolognese.

CASTEL BOLOGNESE. Dopo la festa e il divertimento è il tempo della solidarietà. Sabato 17 ottobre, nella Sala consiliare del Comune di Castel Bolognese, alla presenza dell’assessore alla cultura e associazioni, Giovanni Morini e del consigliere delegato alle politiche giovanili, Marco Ferrucci, l’associazione Portofranko ha presentato la consegna in beneficenza di [...]

20 ottobre 2015 0 commenti

Forlì. Numerose iniziative per la campagna nazionale Viva 2015 per la rianimazione cardiopolmonare. Incontri nelle scuole, una fiaba multimediale e tante donazioni.

Forlì. Numerose iniziative per la campagna nazionale Viva 2015 per la rianimazione cardiopolmonare. Incontri nelle scuole, una fiaba multimediale e tante donazioni. Per il terzo anno consecutivo, Italian Resuscitation Council e IRC Comunità raccolgono l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council a promuovere, sviluppare e realizzare la Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare.

FORLI’. Le anticipazioni sulle iniziative a Forlì e in Italia. Per il terzo anno consecutivo, Italian Resuscitation Council e IRC Comunità raccolgono l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council a promuovere, sviluppare e realizzare la Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare. Uno dei coordinatori nazionali, il dottor Francesco Landi, [...]

29 luglio 2015 0 commenti