Tag "doping"

 

Non solo sport. L’ombra del doping sullo sci di fondo. La Beneamata nella bufera. Col Diavolo al sorpasso.

Non solo sport. L’ombra del doping sullo sci di fondo. La Beneamata nella bufera. Col Diavolo al sorpasso. Odore di vecchio. Perchè c'è chi non la vuol capire. Già, chi non vuol capire? Lo sport, la sua organizzazione, i suoi interpreti piccoli o grandi che siano, l'informazione che gli grava attorno? Chi? E' comunque bastato un semplice blitz mattutino delle polizie austriaca e tedesca a Seefeld, sede dei mondiali di sci di fondo, per cogliere con la siringa conficcata nel braccio uno degli eroi che di lì a poco sarebbe sceso in pista per andare a strappare chissà quale lauro per conto suo e della bandiera che rappresenta. Nove gli arresti, cinque sono atleti. Tra i non atleti c'è anche il medico della Gerolsteiner di ciclismo, ( a suo tempo) travolta dagli scandali doping. Sì, perchè qui, nonostante le evidenti coperture a livelli diversi diffuse in ogni angolo del Pianeta, non s'è ancora ben capito se 'sta questione doping venga affrontata come si deve oppure no. Una questione doping che potrebbe riguardare molti sport, addirittura anche quelli finora tenuti in zone franche, ma solo perchè talmente importanti da rischiare la deflagrazione dell'intero sistema sportivo mondiale. E tuttavia, a noi, per quel poco che contiamo, di deflagrazioni minimali o massimali poco interessa. A noi, per quel filo irrazionale e sentimentale che ci lega ancora all'evento sportivo, interessa che quanto si va ad ammirare, allo stadio o in altro che sia, lo si possa fare ' a cuore sereno'. Credibilmente. D'imbrogli ed imbroglioni, insomma, ne abbiamo l'anima piena.

LA CRONACA DAL DIVANO. ” Dagli arresti per doping e dintorni di Seefeld – commenta Pier Bergonzi su ‘ Lo spunto’ – sale un rancido odore di vecchio. Vecchio come l’impiego delle trasfusioni di sangue per migliorare le prestazioni, come i nomi che ricorrono, come la mentalità di chi proprio [...]

Non solo sport. Signora, che fai? Coppe, si passa in blocco? Toto si confessa, Marc s’inchina.

Non solo sport. Signora, che fai? Coppe, si passa in blocco? Toto si confessa, Marc s’inchina. E mentre Toto Wolff, il capace manager Mercedes di bianco vestito come da corsia d'ospedale o da laboratorio analisi, si svela a Sky, spiegando poco o nulla sul come sia riuscito a far vincere il suo pilota, bravo, bravissimo, ma pur sempre 'adagiato' su un auto per ( lunghi tratti) inferiore alla ' rossa' rivale, zampilla pure quel diabolico catalano che cade senza cadere il quale, finalmente, bontà sua, è riuscito a togliersi il casco davanti al Maestro dei Maestri di quella disciplina. 'Alla soglia dei quaranta- ha ammesso l'indistruttibile catalano - non è da tutti fare quello che Valentino ha fatto nell'ultimo Gp. Dove, per un soffio, per il solito catorcio che gli hanno affibbiato fin dal primo Gp, non è riuscito a tenermi a bordone fin al termine della gara. A lui la mia ammirazione. A lui l'onore delle armi'. Giusta ammissione, anche perchè a dare esami, a stabilire livelli, non sono altri, ma ( soprattutto) il Maestro di Tavullia. Scelto dal dio delle moto per spiegare agli uomini misteri e malie di uno sport ( assai) difficile e ( costantemente) periglioso. Ultimo sguardo riservato al calcio. Di Coppa. E dove, salve sorprese, le nostre dovrebbero varcare tutte ( dicasi tutte) la soglia della qualificazione gironi. Qualche periglio lo corre l'Inter con ( vendicativo) Tottenham ( sconfitto all'andata); ma anche il Milan se non si decide finalmente a giocar da par suo, battendo il Dudelange e frenando l' Olympiacos. Come abbia fatto a perdere la Signora padrona del gioco per 80' con quei 'poveracci' dello United non lo sa manco Allegri. Un passaggio in massa nelle Coppe ci consentirebbe di mantenere il testa a testa con i ricconi della Premier per la seconda ( appetibile) piazza ranking Uefa.

LA CRONACA DAL DIVANO. Volendo, di carne sul fuoco, in questo fine settimana ce n’è a volontà. Se poi allo sport si aggiungono la cronaca di costume, l’immigrazione e le faccende di economia e di governo, non basterebbe lo spazio acquisito sul web dal nostro ‘foglio’, per soffermarci sul tutto. [...]

9 novembre 2018 0 commenti

Non solo sport. Torna il fantasma ‘ Operacion Puerto’. Finalmente, una ‘bella’ e ‘tosta’ Nazionale!

Non solo sport. Torna il fantasma ‘ Operacion Puerto’. Finalmente, una  ‘bella’ e ‘tosta’ Nazionale! Intanto segnaliamo la bella, inattesa e tosta Nazionale del Mancio ( finalmente) non più triste. Battuta la Polonia ( 0-1) aspettiamo il Portogallo, per decidere la prima del girone di Nations League. Ma questa volta, in aggiunta al resto, ci ha colto di sorpresa un taglio di spalla sul 'Corrierone', dal titolo ' Nado Italia analizzerà le 211 sacche di sangue'. Riferito a quell'occasione mancata dell'antidoping mondiale che, qualche annetto fa, ha attraversato come una funesta e misteriosa meteora il cielo dello sport ( soprattutto) ispanico. Sul fatto, non è molto, la corte provinciale di Madrid aveva stabilito ( bontà sua) una sorta di ' diritto all'oblio' ( in ispecie) per i clienti del ginecologo Fuentes a cui era stata indirizzata la ( famigerata e sospesa) ' Operacion Puerto'. L'Italia di Mancio il Triste s'en va a disputare un'altra finale. Con una Polska ( sconfitta dal Portogallo, 2-3) ricolma di 'italiani'. Dovesse abbassare ( ancora una volta) l'ali, ci sarebbe lo sprofondamento in Nation B; viceversa, dovesse ritornare al successo, potrà andare a contendere ai portoghesi ( già vittoriosi all'andata) il primo posto nel girone e, dunque, una concreta possibilità di qualificarsi anche al prossimo Europeo. E' ripartita col piede giusto l'Armani Milano in Champions. Continua travolgente la marcia delle ragazze azzurre al Mondiale di volley. Ora, approdate in Final six, imbattute, ma con l'incubo di superarsi. L'esperienza dei maschi insegni. Mentre, sempre per il volley maschile, va ad avviarsi il torneo più prestigioso al mondo, quello in cui 'giocansi' la miglior pallavolo del Pianeta.

LA CRONACA DAL DIVANO. Per chi s’asside su un divano non è questo un fine settimana particolarmente interessante. Tuttavia qualcosa, spulciando qua e là, si può catturare. Sempre da profani, s’intende, e comunque appassionati, sempre appassionati, per quanto va ad animare il gran mondo dello sport, lungo la Penisola ma [...]

13 ottobre 2018 0 commenti

Non solo sport. Oltre la disputa Conte e Mourinho. Premier: danari a fiumi, sospetti a iosa.

Non solo sport. Oltre la disputa Conte e Mourinho. Premier: danari a fiumi, sospetti a iosa. Altri campionati. ( D'ora in poi) infatti quale società di calcio potrà sborsare cifre così enormi attingendo alla sua sola 'attività sportiva'? Tanto per fare una domanda : alzi la mano chi si meraviglierebbe se anche l'illustre Barca, una volta smaltita la terribile sfuriata, si ritrovasse nudo e crudo come natura l'ha fatto? Vale a dire senza danari, con scarsi risultati e con fenomeni solo presunti? E perchè non pensare altrettanto per i tanti sciagurati imitatori? Anche perchè in un gioco dove chi festeggia è chi fa gol, a garantire i successi di una squadra come il Barca non ci sembra ( con tutto rispetto per i suoi tanti campioni) il 'contorno' posto ( attorno) a Messi ma ( soprattutto) Messi. Purtroppo. Se ci sono dei dubbi, toglietelo. Eppoi ci risentiremo. E se per i liberisti ad oltranza questo scenario è quello auspicabile, per noi, invece, c'è il forte sospetto che stiamo entrando in una fase involutiva, col tempo insostenibile, perchè dal meccanismo perverso. Chiunque può testimoniare che quando ( gli ambienti) si saturano prima o poi esplodono. O decadono. E allora invece che procedere in avanti ripiegano all'indietro . Come potrebbe risultare, e perchè no?, chiuse le cessioni e esaurite le bolle speculative, anche il futuro ( oggi straricco) dell'improvvido calcio d'Albione.

LA CRONACA DAL DIVANO. E’ dunque esplosa, sotto ( attenta ) regia, la bomba mercato invernale. Con botti diversi da paese a  paese. Ad accomunare il fenomeno sono ( soprattutto)  le cifre ‘sparate‘ qua e là , più o meno a caso, con effetti davvero dirompenti sul sistema calcio, tanto [...]

13 gennaio 2018 0 commenti

Olimpiadi Rio 2016. Bilanci: siamo già a quota 24 medaglie, ma con una decina ancora da ‘giocare’.

Olimpiadi Rio 2016. Bilanci: siamo già a quota 24 medaglie, ma con una decina ancora da ‘giocare’. Intanto s'odono i tamburi per il ritorno del Campionato. Che non sarà ( come strillan Vialli e Di Canio) ' imprevedibile e sorprendente' quanto la Premier ma che resta carico di società storiche, le quali anche solo con la loro presenza nobilitano un torneo. Che poi a (ri)vincere il Campionato debba essere per la sesta volta di fila la Nostra Signora è tutto da vedere. Si annuncia inoltre per il 2018 una sostanziale modifica dei tornei Uefa, con porte aperte all'Italia per la partecipazione di quattro squadre alla ( sola) Champions. Evidentemente ( anche in questo caso) la storia conta.

LA CRONACA DAL DIVANO OLIMPIA. Fatto è che non diventa  più difficile raggiunge quegli obiettivi ( 25 medaglie, 6/8 oro e top dieci finale) che Malagò, presidente Coni, aveva osato immaginare alla vigilia del grande appuntamento con l’Olimpiade di Rio. Sono arrivati anche tanti  piazzamenti, ovver0 le ( onorevoli)  ’ medaglie di legno‘: Chiarabini [...]

17 agosto 2016 0 commenti

Olimpiadi Rio 2016. Cresce il bottino azzurro. I nostri ‘cari’ eroi in maglia azzurra, tra ‘ imprese’ e ‘ regali’.

Olimpiadi Rio 2016. Cresce il bottino azzurro. I nostri ‘cari’ eroi in maglia azzurra, tra ‘ imprese’ e ‘ regali’. Opportunità facili a vedersi ( dal divano), difficili da realizzarsi ( sul campo). E comunque il bottino di sette medaglie ( dopo due giornate di gara) comincia ad essere cospicuo, anche nei confronti dei giganti dello sport mondiale. Sarà felice Renzi. Esulterà Malagò. Anche perchè, se va avanti con questo ritmo, che potranno obiettare ( pur nel rispetto delle loro priorità) la signora Raggi ( e suoi 5 Stelle) alla richiesta di rimettere Roma al centro dell'interesse sportivo nazionale e mondiale? E inoltre: il Milan, ceduto ai cinesi e l'addio del Mancio.

LA CRONACA DAL DIVANO OLIMPICA. Pioggia di metalli preziosi a Rio. Andiamo con ordine: Fiamingo, spada femminile, con un argento (  in finale è stata anche  sul 7-11, potendo quindi aggiudicarsi l’oro); Detti, nuoto 400 slm ( con un bronzo dorato,  mentre per l’oro vero avrà modo di rifarsi negli [...]

6 agosto 2016 0 commenti

Non solo calcio. Europeo: fallisce l’Italia 2. Arridateci quella vera. Le ‘scuse’ di Schwazer. Da Vale a Vettel.

Non solo calcio. Europeo: fallisce l’Italia 2. Arridateci quella vera. Le ‘scuse’ di Schwazer. Da Vale a Vettel. Il luccichio del metallo d'Olimpia ottenebra, sempre più spesso, le menti. Ecco allora che non sorprendono più nessuno gli atleti presi con il barattolo della marmellata in mano , qua e là, per il Pianeta. Che le gazzelle di Giamaica vadano più veloci d'altri per via di certe 'pozioni magiche' sembra ormai sottinteso; e tanto vale per gli agili maratoneti degli Altipiani o per gli indistruttibili marciatori russi. Il problema però è che qui, per sanzionare il fenomeno, si usano talvolta pesi e misure diverse, a seconda dei casi. O meglio, a seconda del potente di turno, che si ha di fronte.

LA CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Vorremmo parlare solo di sport. Quello che si disputa ( lealmente) sui campi, nelle palestre, lungo le strade. Invece, ogni tanto, c’è qualcosa ( e qualcuno) che ci ripiomba dentro  realtà amare. La realtà di chi vuol barare per ottenere risultati e benefici. Lo sport, [...]

23 giugno 2016 0 commenti

Non solo sport. Ma è giusta così? La Signora frodata al 91′ dalle combines Uefa. Coppa di cristallo per Fill.

Non solo sport. Ma è giusta così? La Signora frodata al 91′ dalle combines Uefa. Coppa di cristallo per Fill. Saluti e baci al conte Dracula. Ora un solo desiderata: non andiamo più a cercare Capello e tutti quelli che, come lui, hanno detto ' In Italia, non ci torno più!'. Anche perchè non è forse meglio un decennio sabbatico ( cioè senza gare ) piuttosto che consegnare una maglia carica di gloria ( come solo altre due o tre al mondo) ai Conte, Capello etc etc di turno? Peter Fill, 33 anni, vincitore della Coppa del Mondo di discesa libera.

LA CRONACA DAL DIVANO. A pensar male è peccato, tuttavia, spesso ci si prende. Lo ripeteva uno che di uomini se ne intendeva. Se riandiamo infatti  con la memoria ai giorni del sorteggio degli ottavi non possiamo scodare la prima, calda, impressione: qui ce l’hanno fatta! Già, ma chi ce [...]

17 marzo 2016 0 commenti

Non solo sport. Podgba verso i Qatarioti? Antidoping: ma non basta ‘colpire’ i ‘soliti noti’?

Non solo sport. Podgba verso i Qatarioti? Antidoping: ma non basta ‘colpire’ i ‘soliti noti’? L'esplosione di medaglie olimpiche inglesi ( dopo anni di magra, o quasi) sono frutto solo dei proventi da lotto o (anche) di qualcos'altro? E della vera e propria eutrofizzazione sportiva di atleti spagnoli in ogni disciplina in corso è merito del buon prosciutto che producono in quelle lande o di altro? Non è ora che, giuste o sbagliate che siano, cominciamo a pretendere risposte a certe domande? Che tutti pensano, ma che nessuno (ufficialmente) pone?

LA CRONACA DAL DIVANO. Dicono che Podgba stia per passare al City. Prima dicevano al Psg. Ma per noi poco conta. Perchè, sia l’una che  l’altra squadra di spendaccioni, in comune, ha la proprietà che, salvo abbagli, dovrebbe essere Qatariota. Nulla di personale con il ridente e opulento  stato del [...]

3 dicembre 2015 0 commenti

Non solo sport. Le stragi di Parigi. Un’occasione per ‘ricompattare’ l’Occidente e ‘costruire’ l’ Europa?

Non solo sport. Le stragi di Parigi. Un’occasione per ‘ricompattare’  l’Occidente e  ‘costruire’ l’ Europa? Bella partita della Nazionale di Conte con i belgi, primi (?) nel ranking mondiale. I tre gol potevano essere evitati, per cui rimbocchiamoci le maniche. Per noi, catenacciari di nome e non più di fatto, non dovrebbe essere difficile ritrovare il bandolo giusto per difese impenetrabili. L'Europeo, infatti, aspetta una protagonista. E gli echi della cronaca.

CRONACA DAL DIVANO. Dopo quanto è (ri) accaduto a Parigi non è facile parlare di sport. Gioia e dolore stridono tra loro. Anche se c’è sempre qualcuno che vorrebbe confonderli, come vorrebbe confondere  il bene e il male. O meglio: libertà/ fraternità ed uguaglianza con oppressione/egoismo ed odio. C’è infatti [...]

17 novembre 2015 0 commenti