Tag "edilizia"

 

Faenza. ‘Cantiere pulito’ e la cultura della differenziata.Con il materiale di scarto nei sacconi ‘big bags’.

Faenza. ‘Cantiere pulito’ e la cultura  della differenziata.Con il materiale di scarto nei sacconi ‘big bags’. Ristrutturando un immobile si generano rifiuti di vario genere: macerie, misto, cartongesso e rifiuti pericolosi come guaina bituminosa e lana di vetro non conferibili presso le isole ecologiche di Hera. Per questo è nato 'Cantiere pulito', una nuova opportunità che il consorzio di servizi ambientali Astra, da vent’anni specializzato nei servizi di igiene ambientale nel trasporto e smaltimento rifiuti così come nella gestione di impianti di recupero, offre da luglio 2020 ai privati cittadini e alle imprese che realizzano ristrutturazioni.'Con questo servizio - spiega il direttore di Astra Boris Pesci - ci focalizziamo sulle tipologie di materiali di scarto più problematiche, cioè rifiuti misti da cantiere edile (plastica, legno, cartone, polistirolo e vetroresina), cartongesso, lana di vetro e di roccia, guaina bituminosa, senza dimenticare anche, le semplici macerie. Il Consorzio Astra riesce a recuperare questi rifiuti presso i propri impianti, eccetto la lana di vetro o di roccia e la guaina bituminosa, che rientrano nella tipologia dei rifiuti pericolosi e che vengono conferiti al corretto smaltimento in quanto non recuperabili'.

FAENZA. Il consorzio faentino Astra ha attivato un nuovo servizio rivolto ai privati ed alle aziende che affrontano ristrutturazioni di piccole e medie dimensioni. L’intento è di offrire un efficiente servizio di raccolta rifiuti, diversificati in quattro macro tipologie, raccolti in sacconi (‘big bag‘) che Astra è in grado di fornire [...]

2 settembre 2020 0 commenti

Emilia Romagna. Brasile, la locomotiva sudamericana riparte. Dopo due anni di crisi, ma con i suoi 200 milioni di abitanti e 26 Stati.

Emilia Romagna. Brasile, la locomotiva sudamericana  riparte. Dopo due anni di crisi, ma con i suoi 200 milioni di abitanti e 26 Stati. Emilia Romagna, tra le regioni italiane, terzo partner commerciale. 'Il Brasile ha bisogno della tecnologia dell’inventiva del mondo imprenditoriale italiano – ha confermato Ivan Aliberti, direttore della Carbone e Vicenzi Consulting Brasile - Si stanno presentando importanti opportunità per le imprese italiane in diversi settori: infrastrutture e agroindustria, energie rinnovabili, edilizia, automotive,cosmetico e farmaceutico-biomedicale, metalmeccanico e oil&gas'.

BOLOGNA. Ha fatto tappa a Bologna, nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna, BRIO - Brazilian Real Investment Opportunities – il road show dedicato investimenti in Brasile che ha toccato anche Torino, Milano, Padova e Roma. Dopo la crisi degli ultimi due anni, il Brasile, 200 milioni di abitanti, 26 Stati e un distretto federale, si sta rilanciando e si stanno aprendo nuovi scenari [...]

14 dicembre 2016 0 commenti

Santarcangelo. Semplificazione e sviluppo. Presentata la Variante al Regolamento urbanistico edilizio.

Santarcangelo. Semplificazione e sviluppo. Presentata la Variante al Regolamento urbanistico edilizio. Facilitazioni per lo sviluppo delle imprese, nuovi incentivi agli interventi sull’esistente, impulso alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione energetica degli immobili.

SANTARCANGELO. Una consistente semplificazione del testo normativo, facilitazioni per lo sviluppo delle imprese, nuovi incentivi agli interventi sull’esistente, impulso alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione energetica degli immobili.  Una consistente semplificazione del testo normativo che da oltre 300 pagine si riduce a poco più di 100, facilitazioni per lo sviluppo delle [...]

16 novembre 2015 0 commenti

Faenza. Gli uffici edilizia e urbanistica sperimentano gli ‘appuntamenti’ per ridurre le code. Solo per lunedì.

Faenza. Gli uffici edilizia e urbanistica sperimentano gli ‘appuntamenti’ per ridurre le code. Solo per lunedì. Le nuove modalità di ricevimento intendono eliminare lunghe attese presso gli uffici dell'edilizia, dove i temi da trattare possono richiedere tempi di confronto con i tecnici comunali estremamente variabili.

FEANZA. Per migliorare il servizio all’utenza gli uffici comunali del Settore Territorio collocati al primo piano di via Zanelli 4 – i Servizi Edilizia e Urbanistica – nella giornata del lunedì riceveranno il pubblico, in via sperimentale, solamente per appuntamento, dalle ore 8.30 alle 13.00. Questa novità è entrata in vigore [...]

7 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. Scuole, approvati diversi progetti di ampliamento e manutenzione.

Ravenna. Scuole, approvati diversi progetti di ampliamento e manutenzione. Interventi per circa 780mila euro su diverse scuole del territorio ravennate.

RAVENNA. Nelle ultime sedute del 2014 la giunta ha approvato diversi progetti definitivi o esecutivi relativi a interventi di ampliamento e manutenzione straordinaria delle scuole del territorio comunale, per un importo complessivo di 779.020 euro. La capienza della scuola primaria e secondaria di primo grado ZIGNANI di CASTIGLIONE sarà incrementata grazie [...]

14 gennaio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Edilizia: le cinque proposte del Tavolo dell’Edilizia e delle Costruzioni’.

Emilia Romagna. Edilizia: le cinque proposte del Tavolo dell’Edilizia e delle Costruzioni’. L'assessore Muzzarelli: 'Una piattaforma di proposte politiche, regionali e nazionali in grado di rilanciare il comparto'.

EMILIA ROMAGNA. Cinque proposte concrete per sostenere il comparto dell’edilizia. Il Tavolo dell’Edilizia e delle Costruzioni – insediato in Regione nel febbraio scorso e che riunisce tutte le forze sociali ed economiche del settore – ha inviato al Governo un documento per chiedere una serie di interventi, da realizzare nei [...]

28 marzo 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Crisi di edilizia e costruzioni: un tavolo di confronto.

Emilia Romagna. Crisi di edilizia e costruzioni: un tavolo di confronto. Assessore Muzzarelli: 'Le difficoltà maggiori hanno riguardato le imprese più strutturate, più colpite dalla frenata delle opere pubbliche'.

EMILIA ROMAGNA. «Nelle prossime settimane avvieremo un Tavolo regionale per affrontare la crisi dei comparti dell’edilizia e delle costruzioni». Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli intervenendo a Bologna, al convegno ‘Qualità dell’abitare e social housing: esperienze italiane ed europee’. Il confronto che si aprirà in [...]

4 febbraio 2013 0 commenti

Edilizia. Forlì- Cesena: presentazione del listino prezzi delle Opere Edili 2012.

Edilizia. Forlì- Cesena: presentazione del listino prezzi delle Opere Edili 2012. Il settore registra al 30/9/2012, rispetto alla media dei 12 mesi precedenti, un’ulteriore diminuzione del volume d’affari pari al -1,7%.

FORLI’-CESENA. Si rinnova l’annuale appuntamento relativo ai prezzi in edilizia, infatti sarà presentato Lunedì 17 dicembre (ore 11,00), a Forlì nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, il listino “Prezzi informativi delle Opere Edili in Forlì-Cesena – 2012”. La pubblicazione, realizzata dall’Ente a partire dal 1962, propone l’aggiornamento [...]

14 dicembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Edilizia: legalità e semplificazione, anche grazie all’elenco di merito.

Emilia Romagna. Edilizia: legalità e semplificazione, anche grazie all’elenco di merito. Importante anche l'istituzione del GIRER - Gruppo Interforze Ricostruzione Emilia Romagna.

EMILIA ROMAGNA. Finalmente è andato in porto l’ultimo adempimento per l’attuazione della legge regionale 11/2010, finalizzata a promuovere la legalità e la semplificazione nel settore dell’edilizia. Ora è infatti possibile per le imprese del comparto iscriversi nello specifico elenco di merito, attraverso apposita pagina web: http://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/merito/ L’elenco, oltre che essere [...]

9 settembre 2012 0 commenti

Edilizia scolastica: mancanza di finanziamenti e Patto di stabilità. Il comune di Rimini spiega la situazione.

Edilizia scolastica: mancanza di finanziamenti e Patto di stabilità. Il comune di Rimini spiega la situazione. Ritardi e disagi nell'edilizia scolastica, il comune di Rimini riporta i motivi della non perfetta efficienza in alcune scuole, come quella di via Casti.

RIMINI. Il Comune di Rimini ha inviato una comunicazione in merito alle tende della scuola di via Casti, e, più in generale, alla mancanza di finanziamenti statali per l’edilizia scolastica e ai limiti imposti dal Patto di stabilità: IL PERCHE’ DEI DISAGI NELLA SCUOLA. Può sembrare paradossale ma purtroppo non lo [...]

7 giugno 2012 0 commenti