Anche i privati cittadini (proprietari, affittuari, amministratori, titolari di negozi e attività) possono dare un contributo importante alla sicurezza di tutti compiendo alcuni interventi che aiutano la collettività ad affrontare le inevitabili difficoltà. Ad esempio: mantenere sgombri dalla neve e dal ghiaccio i marciapiedi, i passi carrai e gli spazi davanti all’ingresso della propria casa, del proprio negozio, della propria attività, per consentire il transito dei pedoni; in caso di gelate devono preoccuparsi di spargere segatura, sabbia, sale, ecc. Se non c’è il marciapiede, ripulire l’area pubblica lungo l’intero fronte della proprietà per almeno un metro di profondità. Rimuovere i blocchi di neve o di ghiaccio da tetti, gronde, balconi e terrazzi e da tutte le altre sporgenze degli edifici di propria competenza che si affacciano su suolo pubblico. Analogamente, liberare dalla neve le proprie piante con rami che sporgono su aree di pubblico passaggio. Raccogliere la neve in modo che non invada la carreggiata, senza accumularla a ridosso dei cassonetti e senza ostruire i pozzetti stradali. Ovviamente, la neve asportata da aree private non può essere buttata sulla strada, ma va trasportata altrove o, almeno, sistemata in modo che non invada la carreggiata.
CESENA. I primi fiocchi hanno cominciato a cadere in collina e anche Cesena potrebbe essere interessata da precipitazioni nevose. Secondo le previsioni meteo, dovrebbero essere episodi di lieve entità (probabilmente solo nevischio misto a pioggia). Ma, in caso di necessità, l’Amministrazione comunale di Cesena è pronta ad affrontare l’ arrivo [...]