Tag "Emilia Romagna casa"

 

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi.

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi. La pandemia da Covid 19 ha interrotto per il settore costruzioni cinque anni di espansione, anche se non privi di incertezze, determinando una netta inversione di tendenza che ha prodotto una caduta a due cifre nella prima metà dell’anno, seguita da una più contenuta perdita nel periodo da luglio a settembre 2020, anzi con un rallentamento della flessione dell’attività e l’aumento delle imprese. Come conferma l’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia Romagna, dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre 2020, l’allentamento degli effetti negativi della pandemia ha condotto a una più contenuta riduzione del volume d’affari a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2019 (-3,1 per cento). Soffre ancora la gran platea delle piccole imprese da 1 a 9 dipendenti (-4,5 per cento), mentre la dinamica negativa è leggermente più ridotta per le medie imprese da 10 a 49 dipendenti (-3,0 per cento). Al contrario, le grandi imprese, da 50 a 500 dipendenti, invertono in positivo la tendenza e mettono a segno un lieve incremento del volume d’affari (+0,3 per cento). Dati destinati evidentemente a peggiorare alla prossima rilevazione che terrà conto degli effetti della 'seconda ondata'.

EMILIA ROMAGNA. Dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre, la riduzione del volume d’affari a prezzi correnti è stata più contenuta (-3,1 per cento). Le piccole imprese pagano lo scotto più elevato, sulla stessa linea delle medie, mentre le grandi realizzano un lieve incremento. Nel [...]

5 gennaio 2021 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto & ricostruzione: imprese devono essere iscritte alle Casse edili.

Emilia Romagna. Terremoto & ricostruzione: imprese devono essere iscritte alle Casse edili. L’obbligo prescinde dalla durata dei lavori e riguardano anche interventi di durata inferiore ai 90 giorni.

EMILIA ROMAGNA.  Le imprese impegnate nella ricostruzione che eseguiranno lavori, anche di breve durata, relativi ai danni provocati dal terremoto dovranno essere iscritte alle Casse edili dei territori interessati dagli interventi. Questo è quanto stabilisce l’ultima ordinanza (la numero 46 del 24 settembre 2012) emanata dal Commissario delegato alla ricostruzione [...]

28 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Problema casa: 2 mila moduli temporanei abitativi nelle aree terremotate.

Emilia Romagna. Problema casa: 2 mila moduli temporanei abitativi nelle aree terremotate. L’intervento prevede una spesa complessiva pari ad 139 milioni 620 mila euro per un totale di circa 2000 moduli.

EMILIA ROMAGNA. Al via le procedure per la realizzazione di circa 2000 moduli temporanei abitativi destinati ad alloggiare provvisoriamente persone la cui abitazione, a causa del sisma, è stata distrutta o dichiarata inagibile con esito di rilevazione dei danni di tipo «E» o «F». Questo è quanto stabiliscono due ordinanze [...]

18 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Crisi & Casa: a Cesena nuove modalità per accedere agli alloggi popolari.

Emilia Romagna. Crisi & Casa: a Cesena nuove modalità per accedere agli alloggi popolari. Lucchi e Benedetti: 'Sono sempre di più le famiglie che faticano a misurarsi con il mercato libero degli affitti'.

CESENA. Alloggi popolari: cambiano le modalità di accesso alla graduatoria. Da mercoledì 18 luglio fino al 18 ottobre si potrà presentare domanda per l’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica (Erp). E sarà l’inizio di una piccola grande rivoluzione. Per la prima volta, infatti, non si ricorre al classico ‘bando [...]

17 luglio 2012 0 commenti