Tag "Emilia Romagna maltempo"

 

Bassa Romagna. Unione: allerta meteo ‘rossa’ per criticità idraulica anche per mercoledì 20.

Bassa Romagna. Unione: allerta meteo ‘rossa’ per criticità idraulica anche per mercoledì 20. Nelle prime ore della giornata di mercoledì 20 novembre si prevede la formazione di celle temporalesche sul mare e sulla fascia costiera. Piogge deboli e sporadiche potranno verificarsi sul resto del territorio. La ventilazione si prevede debole, dai quadranti orientali e con temporanei rinforzi in prossimità delle aree interessate dai fenomeni temporaleschi. Il permanere dell’allerta ROSSA sulla zona D è ancora determinata dal defluire delle piene e non evidenzia criticità per il territorio della Bassa Romagna. L’allerta completa (la numero 107 del 2019) si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna.

BASSA ROMAGNA. La protezione civile dell’Emilia Romagna ha emanato il documento n.107 del 2019 che estende anche per la giornata di mercoledì 20 novembre l’allerta rossa per criticità idraulica per la zona D, che comprende anche il territorio della Bassa Romagna. Nelle prime ore della giornata di mercoledì 20 novembre [...]

19 novembre 2019 0 commenti

Emilia Romagna. Per una settimana addio all’estate.

Emilia Romagna. Per una settimana addio all’estate. Ancora maltempo con forti temporali nell'intera Penisola.

EMILIA ROMAGNA. I forti temporali che domenica 7 luglio hanno colpito molte zone d’Italia, si ripeteranno per molti giorni nel corso di questo mese, un luglio che sarà caratterizzaro da condizioni del tempo particolarmente avverse sul nostro territorio nazionale. Nei prossimi giorni ci aspettano altri forti temporali pomeridiani, fenomeni dovuti [...]

8 luglio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Maltempo di primavera: 546 le opere urgenti in Regione.

Emilia Romagna. Maltempo di primavera: 546 le opere urgenti in Regione. Elaborato il piano per l'emergenza causata dalle piogge di marzo e aprile. Ci furono frane e danni anche nell'Appennino romagnolo.

EMILIA ROMAGNA. Sono 546 le opere urgenti e prioritarie per la sicurezza del territorio finanziate con i 14 milioni di euro messi a disposizione della Regione Emilia Romagna dal Governo con la dichiarazione di stato di emergenza nazionale per il maltempo dei mesi di marzo e aprile, seguito dalla tromba [...]

11 giugno 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Nel week end temperature gelide: si arriverà fino a 6°.

Emilia Romagna. Nel week end temperature gelide: si arriverà fino a 6°. Un ciclone proveniente dalla Groenlandia sferzerà l'Italia e la Regione. Precipitazioni sparse e Libeccio.

EMILIA ROMAGNA. In questo week end si dovranno tirare fuori giubbotti e maglioni. Tutta colpa di un nucleo di aria gelida in arrivo dalla Groenlandia che investirà nel Mediterraneo, e l’Italia sarà colpita in pieno così come l’Emilia Romagna. Temperature in picchiata. Il ciclone in arrivo dall’Artico avrà il suo [...]

23 maggio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenze maltempo, Errani: ‘Risposta positiva del Governo’.

Emilia Romagna. Emergenze maltempo, Errani: ‘Risposta positiva del Governo’. Il presidente della Regione ha incontrato il premier Enrico Letta.

EMILIA ROMAGNA. “Ho verificato l’intenzione del Governo di affrontare positivamente le gravi emergenze di queste ultime settimane, dalle frane al tornado”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Vasco Errani al termine dell’incontro a Roma con il presidente del Consiglio Enrico Letta, il ministro per gli Affari regionali e [...]

10 maggio 2013 0 commenti

Stato di emergenza per l’Emilia Romagna colpita dal maltempo.

Stato di emergenza per l’Emilia Romagna colpita dal maltempo. L'assessore regionale Gazzolo chiede l'istituzione di un confronto territoriale per individuare gli interventi urgenti.

EMILIA ROMAGNA. “Mesi di precipitazioni hanno determinato danni per oltre 116 milioni di euro, per interventi di urgenza e di messa in sicurezza: un costo altissimo, e non solo in termini economici”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, in una missiva inviata al neo premier Enrico Letta in [...]

4 maggio 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Maltempo: allerta temporali sul nord Italia.

Emilia Romagna. Maltempo: allerta temporali sul nord Italia. Previsti temporali in regione nella giornata di sabato 20 aprile.

EMILIA ROMAGNA. Sarà un fine settimana all’insegna del maltempo quello che sta per iniziare, in particolare sulle regioni settentrionali. Il rapido avanzamento sull’Europa di una perturbazione di origine nord-atlantica, infatti, coinvolgerà nelle prossime ore anche le regioni settentrionali, dove avranno luogo fenomeni a prevalente carattere temporalesco dapprima sull’arco alpino e [...]

19 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Difesa del suolo: l’assessore Gozzolo dalla parte del Ministro Clini.

Emilia Romagna. Difesa del suolo: l’assessore Gozzolo dalla parte del Ministro Clini. 'Ora interventi entro l'estate per la messa in sicurezza del territorio'.

EMILIA ROMAGNA. “Perfetta sintonia e collaborazione con il ministro Clini”. L’assessore regionale alla Difesa del suolo Paola Gazzolo esprime apprezzamento per le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente Corrado Clini, dopo l’incontro a Roma per fare il punto sullo stato degli interventi per la messa in sicurezza del territorio della regione anche [...]

18 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Maltempo: sale a 116 milioni la stima dei danni.

Emilia Romagna. Maltempo: sale a 116 milioni la stima dei danni. L'assessore Gazzolo: 'Inviato a Roma il rapporto preliminare d'evento'.

EMILIA ROMAGNA. Sale la stima dei danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna, da Piacenza a Rimini, nei mesi di marzo e inizio aprile, a causa del costante aumento delle segnalazioni di dissesto. Le circa 850 indicate nella relazione fatta dall’assessore regionale alla Sicurezza territoriale Paola Gazzolo [...]

12 aprile 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Maltempo: ecco i dati dell’emergenza.

Emilia Romagna. Maltempo: ecco i dati dell’emergenza. In tutta la Regione 372 interventi tra frane e criticità idrauliche. Le provincia più colpita è quella di Forlì-Cesena.

EMILIA ROMAGNA. I numeri di un’emergenza: il maltempo di marzo e aprile ha portato in Regione 372 allarmi, tra frane e criticità idrauliche, 44 persone evacuate, 19 località o abitazioni isolate. E’ online sul sito della Protezione civile il Report dei dissesti idrogeologici e idraulici avvenuti da Piacenza a Rimini, [...]

9 aprile 2013 0 commenti