Tag "energia"

 

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura.

Riccione. La prima ‘passivhaus’ in legno. Un seminario dedicato al mondo della bio architettura. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in via Arimondi, va avanti a ritmo serrato per la realizzazione della prima casa 'passiva' di Riccione. La prima abitazione 'passiva' di Riccione è al centro degli studi dei corsi di futuri architetti internazionali, specializzandi in bio architettura. Che cos'è una Passiv House? La casa 'passiva' è un edificio che copre la maggior parte del suo fabbisogno di energia ricorrendo a dispositivi passivi. Un'abitazione che assicura il benessere termico senza (o con) una minima fonte energetica di riscaldamento interna: senza alcun impianto di riscaldamento "convenzionale", ossia caldaia e termosifoni o sistemi analoghi. Si tratta dunque di una casa che massimizza l'efficienza energetica. È detta 'passiva' perché la somma degli apporti passivi di calore dell'irraggiamento solare trasmessi dalle finestre e il calore generato internamente all'edificio da elettrodomestici e dagli occupanti stessi sono quasi sufficienti a compensare le perdite dell'involucro durante la stagione fredda. L'architettura passiva si avvale di ' masse di accumulo termico', cioè quantità di materiali con elevata capacità termica.

RICCIONE. Un cantiere edile dedicato al mondo della bio architettura, diventa il protagonista assoluto del seminario organizzato al Palazzo del Turismo di Riccione pochi giorni fa, all’interno del corso di formazione per l’Ordine degli architetti, in collaborazione con l’Università di Bologna. Il cantiere, partito solamente un mese e mezzo fa in [...]

24 giugno 2019 0 commenti

Rimini. Gruppo Sgr: contatori intelligenti. Entro l’anno saranno installati 35.000 smart meter.

Rimini. Gruppo Sgr: contatori intelligenti. Entro l’anno saranno installati 35.000 smart meter. Il servizio è completamente gratuito. La procedura di sostituzione dei contatori è semplice e verificabile: l’intervento viene comunicato per lettera circa un mese prima; poi nella settimana precedente viene appeso un avviso con l’appuntamento preciso. È possibile verificare tempi e modalità chiamando il servizio telefonico di Intervento Pronto. Sono già 9.445 i contatori ‘smart meter’ installati, di questi 4.783 con tecnologia di comunicazione GPRS e 4.662 con tecnologia radio. Saliranno a circa 35.000 entro l’anno. Rimini sta facendo da apripista, a seguire le operazioni di sostituzione riguarderanno gli altri territori serviti dal Gruppo SGR. L’attività di ammodernamento proseguirà anche durante l’estate, sia perché è possibile una maggiore disponibilità e sia per andare incontro a chi al momento si trova nella ‘seconda casa’.

Rimini, 10 agosto 2018 – Innovazione, efficienza energetica, uso consapevole delle risorse. Tutto dentro allo ‘Smart Meter’, che Adrigas (la società di gestione delle reti gas di Gruppo SGR) sta installando grazie agli addetti di Intervento Pronto presso i suoi 175.000 clienti. Si tratta di contatori intelligenti multiservizio di gas, [...]

15 agosto 2018 0 commenti

Fusignano.Centro storico. ‘Notte Green’ :ambiente, energia, mobilità e natura.

Fusignano.Centro storico. ‘Notte Green’ :ambiente, energia, mobilità e natura. Il centro storico di Fusignano si tinge di verde: lunedì 11 luglio dalle 20 a mezzanotte è in programma la 'Notte Green 2016', con esposizioni, laboratori e mostre all’insegna di concetti come ambiente, energia, mobilità e natura.Sarà l’occasione per far conoscere il lavoro di tante aziende operanti in settori diversi e provenienti da diverse città ma tutte accomunate da un obiettivo: l’amore e la cura per ambiente. Ci saranno circa 40 espositori tra imprese, associazioni ed enti pubblici, provenienti anche da fuori dalla Bassa Romagna.

FUSIGNANO. Durante la serata saranno inoltre presentati i ‘mutui green’ recentemente approvati: grazie al nuovo bando per l’affidamento della tesoreria, vinto da Bcc, i cittadini di Fusignano potranno infatti beneficiare nei prossimi cinque anni di mutui agevolati, fino a un massimo di 10 milioni di euro. Sono ammissibili al finanziamento [...]

9 luglio 2016 0 commenti

Bassa Romagna. Premiati i vincitori del concorso Energy Clip.

Bassa Romagna. Premiati i vincitori del concorso Energy Clip. Energy Clip è promosso dal Ceas Bassa Romagna e dall'Unione dei Comuni allo scopo di far riflettere le nuove generazioni sul tema dell'energia in modo moderno e innovativo.

BASSA ROMAGNA. Sono stati premiati la mattina di venerdì 13 maggio i vincitori del concorso Energy Clip, il progetto di conoscenza e comunicazione sul tema dell’energia rivolto alle scuole della Bassa Romagna. Per la sezione riservata alle scuole medie, il premio è andato alla classe 3B della scuola ‘Silvestro Gherardi’ di [...]

13 maggio 2016 0 commenti

Riccione. Nuova luce nel cuore cittadino. Saranno sostituiti 150 punti luce per un risparmio di circa 30mila euro all’anno.

Riccione. Nuova luce nel cuore cittadino. Saranno sostituiti 150 punti luce per un risparmio di circa 30mila euro all’anno. Attualmente l’impianto consuma 173.280 kWh all’anno, mentre il nuovo ne consumerà soli 40.446 kWh all’anno.

RICCIONE. Riccione pensa al rinnovamento del sistema di illuminazione pubblica sull’intero viale Ceccarini e delle vie circostanti nella zona a mare. La Giunta ha approvato il progetto di fattibilità che prevede un investimento complessivo di 400.000 euro (250.000 euro nella zona a mare e 150.000 euro nella zona a monte della [...]

13 novembre 2015 0 commenti

Rimini. Nell’anno internazionale dei suoli un percorso di conoscenza sul tema del suolo, della terra e della cottura del pane.

Rimini. Nell’anno internazionale dei suoli un percorso di conoscenza sul tema del suolo, della terra e della cottura del pane. Giovani e adulti potranno seguire interessanti conferenze focalizzate sul suolo, su come proteggerlo e sulle risorse, anche culturali che esso rappresenta, sull’architettura ecologica e sulle costruzioni in terra cruda.

RIMINI. In questo 2015, proclamato ‘Anno internazionale dei suoli’ dall’Assemblea generale delle Nazioni unite e dedicato da Expo al tema ‘Nutrire il pianeta’, l’Associazione laboratorio culturale DimoraEnergia, con i Musei Comunali di Rimini,  propone un percorso di conoscenza per adulti, ragazzi e bambini sul tema del suolo, della terra, della cottura del [...]

2 novembre 2015 0 commenti

Cesena. L’assessore regionale ha fatto visita a Cesenalab e Energie per la Città. Si ì discusso di digital economy, imprese innovative ed energia.

Cesena. L’assessore regionale ha fatto visita a Cesenalab e Energie per la Città. Si ì discusso di digital economy, imprese innovative ed energia. Grande attenzione è stata inoltre portata al progetto Caldaie in Rete, che consente di controllare in remoto le caldaie di tutti gli edifici pubblici, ottimizzandone prestazioni.

CESENA. Questa mattina, l’Assessore regionale Costi ha fatto visita a Cesenalab e a Energie per la Città, accompagnata dalla Consigliera Regionale Lia Montalti, dal Sindaco Paolo Lucchi e dagli Assessori Tommaso Dionigi all’Innovazione e Sviluppo e Francesca Lucchi all’Ambiente ed Energia. La visita è partita questa mattina da Energie per la Città, dove il [...]

14 settembre 2015 0 commenti

Fusignano. Ambiente protagonista dell’evento Notte Green, una festa per tutti all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo.

Fusignano. Ambiente protagonista dell’evento Notte Green, una festa per tutti all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo. Sindaco Pasi: 'Aziende pronte a investire e a vivere il futuro all’insegna dei principi della sostenibilità e che hanno scelto questa strada perché nel ‘green’ vedono maggiori possibilità di investimento e, quindi, di sviluppo'.

FUSIGNANO. Ambiente, energia, mobilità, natura per la Notte Green 2015, che si terrà a Fusignano LUNEDI’ 13 LUGLIO. Una notte in cui artigiani, commercianti, professionisti, associazioni e istituzioni del territorio portano in piazza il loro saper fare in chiave sostenibile. La Notte Green è stata presentata oggi in conferenza stampa presso il [...]

8 luglio 2015 0 commenti

Coriano. Al teatro Cor.Te Giobbe Covatta con lo spettacolo Seigradi: temi ambientali e tante risate.

Coriano. Al teatro Cor.Te Giobbe Covatta con lo spettacolo Seigradi: temi ambientali e tante risate. Nel nuovo spettacolo il comico napoletano si parla del mondo che verrà a seguito del riscaldamento del Pianete, che cosa sarà del Mondo?.

CORIANO. Nel nuovo spettacolo 6° (sei gradi) il popolare comico napoletano affronta, accompagnato dal chitarrista Ugo Gangheri, il tema  RISCALDAMENTO GLOBALE DEL PIANETA. Con tanti esilaranti sguardi sul futuro, quando i nostri figli, nipoti e pronipoti dovranno fare i conti con le inevitabili conseguenze dell’inerzia delle generazioni odierne nell’affrontare i problemi [...]

4 febbraio 2015 0 commenti

Forlì-Cesena: A scuola con Hera e la ‘La Grande macchina del Mondo’. Al via le iscrizioni on line.

Forlì-Cesena: A scuola con Hera e la ‘La Grande macchina del Mondo’. Al via le iscrizioni on line. Tra le novità di questa quinta edizione, due nuovi percorsi dedicati al mare. Coinvolti lo scorso anno oltre 60 mila studenti, 11 mila da Forlì e Cesena.

FORLI’-CESENA. La Grande macchina del Mondo ingrana la quinta e si appresta ad accompagnare i ragazzi a scuola durante questo nuovo anno sui banchi. Torna, infatti, il progetto di educazione ambientale del Gruppo Hera rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, con tanti progetti e laboratori gratuiti, [...]

29 settembre 2014 1 commento