Tag "enogastronomia emiliana"

 

Emilia Romagna. Mortadella Bologna: ‘vola’ il pre-affettato, che segna +11% sull’anno precedente.

Emilia Romagna. Mortadella Bologna: ‘vola’ il pre-affettato, che segna +11% sull’anno precedente. La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Per quanto riguarda l’export, si conferma il trend dello scorso anno secondo cui circa un 15% del totale delle vendite è stato destinato alle esportazioni per un valore di circa 100mln di euro. Il principale partner si conferma il mercato europeo con la Germania, la Francia e la Spagna che rimangono saldamente i principali Paesi estimatori. Anche i mercati extra UE offrono grandi potenziali, come ad esempio quello Usa.

Bologna, aprile 2017 – La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Rispetto al 2015, in particolare, è stato il segmento del pre-affettato a far segnare indici positivi con un +11% sull’anno precedente con [...]

27 aprile 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cibus connect: applausi, con grande soddisfazione delle aziende e dei buyer.

Emilia Romagna. Cibus connect: applausi, con grande soddisfazione delle aziende e dei buyer. La nuova fiera ha riscosso la soddisfazione convinta delle aziende alimentari. 'Cibus Connect è stata una sorpresa positiva – dichiara Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo – anche se poteva essere un’incognita. Il nostro stand ha registrato una buona presenza di buyers, sia italiani che stranieri, ed abbiamo presentato i nostri prodotti congelati, dedicati soprattutto all’export'. 'La dislocazione separata di stand e show cooking è molto innovativa – ha detto Nicola Levoni, presidente di Levoni – e ci ha permesso di ampliare la comunicazione alla clientela. Molto utile anche il pratico stand preallestito”. “E’un progetto molto innovativo – ha riferito Francesco Mutti, Ceo di Mutti Spa – ed il risultato è stato eccellente che ha eliminato qualche dubbio iniziale, per cui vanno fatti i complimenti a Fiere di Parma. La manifestazione è snella ed abbina la agilità di una manifestazione che dura due giorni con una immediatezza ed una efficacia rara in termini di costa di struttura'.

(Parma, 13 aprile 2017) – Ha chiuso i battenti oggi a Parma la manifestazione fieristica del food and beverage italiano Cibus Connect. Una fiera nuova, di soli due giorni che ha visto la partecipazione di 400 aziende espositrici, 1000 buyer esteri e 10.000 operatori complessivi tra la prima e la seconda [...]

14 aprile 2017 0 commenti