Tag "enogastronomia"

 

Lugo. Al Pavaglione inizia ‘VinLugo’, la prima manifestazione lughese dedicata al vino, un modo nuovo per vivere il centro cittadino.

Lugo. Al Pavaglione inizia ‘VinLugo’, la prima manifestazione lughese dedicata al vino, un modo nuovo per vivere il centro cittadino. Gli avventori, al prezzo di 7 euro, riceveranno un calice, con l’apposita taschina da passeggio, e cinque degustazioni consumabili presso le venti cantine che hanno aderito all’iniziativa. Il tutto sarà arricchito da stand gastronomici.

LUGO. Venerdì 10 e sabato 11 aprile, dalle 17 alle 23, all’interno del Pavaglione si svolgerà VinLugo, la prima manifestazione lughese dedicata al vino. Gli avventori, al prezzo di 7 euro, riceveranno un calice, con l’apposita taschina da passeggio, e cinque degustazioni consumabili presso le venti cantine che hanno aderito [...]

9 aprile 2015 0 commenti

Morciano. Frizzanti nettari e sensuali lievitazioni al Teatro Cor.Te in occasione della rassegna Degusti.Amo.

Morciano. Frizzanti nettari e sensuali lievitazioni al Teatro Cor.Te in occasione della rassegna Degusti.Amo. Penultimo appuntamento per la rassegna enogastronomica a filiera corta.

MORCIANO. MERCOLEDI’ 25 MARZO, alle 20,30, penultimo appuntamento con DegustiAmo – L’arte dei sensi a Km Zero, la rassegna enogastronomica a filiera corta organizzata al Teatro CorTe di Coriano da La Cantinetta della Corte e La Greppia con la collaborazione e la direzione artistica dei Fratelli di Taglia, il patrocinio del [...]

24 marzo 2015 0 commenti

Italia. Abruzzo. Fino a sabato a Rivisondoli la ‘Fiera degli appennini’, quando il cibo abbraccia il turismo. Evento collaterale dell’Expo 2015.

Italia. Abruzzo. Fino a sabato a Rivisondoli la ‘Fiera degli appennini’, quando il cibo abbraccia il turismo. Evento collaterale dell’Expo 2015. Una fiera che coniuga il profilo gastronomico e turistico con il profilo business: saranno infatti esposte le attrezzature più innovative per il dairying, come pure attrezzature e sistemi per l’agricoltura e la pastorizia.

ITALIA. ABRUZZO.  Tra gli eventi collaterali di Expo 2015, ecco una nuova fiera food and beverage nell’Italia Centrale che presenterà anche ai visitatori di Expo una importante realtà territoriale: ‘CIBOTURISMO – LA FIERA DEGLI APPENNINI’ che si terrà a Rivisondoli (L’Aquila) da sabato 8 a venerdì 14 agosto 2015. La location [...]

11 marzo 2015 0 commenti

Sant’Agata sul Santerno. Il Natale continua con il mercatino degli auguri.

Sant’Agata sul Santerno. Il Natale continua con il mercatino degli auguri. I negozianti del centro prepareranno specialità da gustare, nella sala parrocchiale allestita mostra di pittura, scultura e ceramica

Appuntamento in piazza domenica 4 gennaio con specialità culinarie, musica e animazione per i bambini Domenica 4 gennaio in piazza a Sant’Agata sul Santerno per tutto il pomeriggio ci sarà il Mercatino degli auguri: il Natale non finisce con la partecipazione di tutti i commercianti del centro. Ogni negoziante preparerà [...]

3 gennaio 2015 0 commenti

Cervia. Il Capodanno del Gusto per palati fini in piazzetta Pisacane

Cervia. Il Capodanno del Gusto per palati fini in piazzetta Pisacane Due le isole del gusto per una trentina di piatti curati da chef, per gustare bisogna munirsi di speciale braccialetto

Il capodanno a Cervia è dedicato al “Gusto”, in piazzetta Pisacane dalle 19 alle 3 di notte festa itinerante tra sapori di terra e di mare tra la vecchia pescheria e l’Enoteca Pisacane tra brindisi, musica e fuochi d’artificio Una grande festa itinerante tra i migliori sapori di terra e di [...]

30 dicembre 2014 0 commenti

Rimini. San Patrignano a Eataly con la app iFoodies.

Rimini. San Patrignano a Eataly con la app iFoodies. La app porta a scoprire il territorio e le eccellenze italiane in tema di qualità e di rispetto della natura e include oltre 2.000 aziende agricole dal nord al sud del Paese.

RIMINI. Da un lato l’innovazione digitale applicata al mondo del cibo, dall’altro la tradizione italiana di prodotti lavorati a mano. La app iFoodies powered da BMW e la filiera agricola di San Patrignano, due mondi apparentemente lontani si incontrano mercoledì 26 novembre a Milano in occasione della serata di premiazione [...]

24 novembre 2014 1 commento

Rimini e il suo vino a ‘Enologica 2014′. Con 5 cantine e 3 esponenti di spicco della cucina.

Rimini e il suo vino a ‘Enologica 2014′. Con 5 cantine e 3 esponenti di spicco della cucina. 'Enologica – Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna', la manifestazione curata dal 2007 dal giornalista e critico enogastronomico Giorgio Melandri, arriva alla sua diciassettesima edizione ed entra per la prima volta a far parte dei progetti di Enoteca Regionale Emilia Romagna.

RIMINI. Cinque cantine e tre esponenti di spicco della cucina del territorio, Piergiorgio Parini, Luigi Sartini e Franco Aliberti, saranno a Bologna dal 22 al 24 novembre. ‘Enologica – Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna’, la manifestazione curata dal 2007 dal giornalista e critico enogastronomico Giorgio Melandri, arriva [...]

19 novembre 2014 0 commenti

Forlimpopoli. Consegnato Premio Artusi 2014 a Enzo Bianchi.

Forlimpopoli. Consegnato Premio Artusi 2014 a Enzo Bianchi. A consegnare il Premio Artusi è stato il sindaco di Forlimpopoli Mauro Grandini. Presenti il Presidente di Casa Artusi Giordano Conti, il Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Roberto Pinza, e lo storico Massimo Montanari presidente del Comitato scientifico di Casa Artusi.

FORLIMPOPOLI. Basta con lo star-system dei fornelli, mettiamo al centro della riflessione e della tavola, l’uomo. Questo il messaggio lanciato da Enzo Bianchi a cui la città artusiana ha assegnato il Premio Artusi 2014. In una chiesa dei Servi in Casa Artusi stracolma di gente, forte è stato il messaggio [...]

15 ottobre 2014 0 commenti

Bellaria Igea Marina: festa della piadina da venerdì 12 a domenica 14 settembre per celebrare il pane di Romagna.

Bellaria Igea Marina: festa della piadina da venerdì 12 a domenica 14 settembre per celebrare il pane di Romagna. Tra le novità, spicca la partecipazione dei ristoranti cittadini che daranno vita a “Chef, piadina e fantasia” presso la piazzetta davanti alla Biblioteca; piadina grande protagonista, ma in programma anche musica, intrattenimento e laboratori legati alla tradizione della nostra terra: e sabato 13 settembre, la gradita sorpresa, con Mara Maionchi annunciata a Bellaria Igea Marina.

BELLARIA IGEA MARINA. E’ in programma nel fine settimana, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, l’edizione 2014 de ‘La pis un pò m’a tot – La Piadina anima e tradizione’, il tradizionale appuntamento enogastronomico dedicato al “pane di Romagna”, la Piadina. L’appuntamento, conosciuto anche come la ‘Festa della Piadina’, [...]

9 settembre 2014 0 commenti

Marchesi, Vissani, Cracco e Angelini al Festival della cucina italiana. Dal 5 al 7, Rimini capitale del cibo.

Marchesi, Vissani, Cracco e Angelini al Festival della cucina italiana. Dal 5 al 7, Rimini capitale del cibo. Un grande parco dell’enogastronomia con ristoranti a tema sulla pasta, il pesce, la tradizione romagnola, la carne nelle interpretazioni regionali e internazionali, la scuola di cucina con grandi chef, l’antico percorso Romano dell’acqua minerale Galvanina e le sue Bibite Bio, il Premio Nazionale Galvanina.

RIMINI.  Gualtiero Marchesi, Gianfranco Vissani, Carlo Cracco, Gino Angelini. Il Festival della cucina italiana, giunto alla 14ª edizione e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, cala il poker d’assi. E per tre giorni (5-7 settembre) trasforma Rimini nella capitale del cibo d’Italia, proiettandola già in clima Expo 2015. Un Festival della Bontà ospitato [...]

2 settembre 2014 0 commenti