Tag "Erbe aromatiche"

 

Emilia Romagna.Il Convivio di Bibendum riparte dalle materie prime, con due eventi per tutti

Emilia Romagna.Il Convivio di Bibendum riparte dalle materie prime, con due eventi per tutti Dal pane alle erbe aromatiche: un corso di panificazione e una cena con l’esperto. Si comincia martedì 26 febbraio, dall’alimento più diffuso e consumato nel mondo, il pane, seguendo un percorso che va dal campo al piatto, senza aggiungere niente o modificare i ritmi della natura. Si tratta di una vera e propria scuola di cucina: l’obiettivo della serata è quello di fare conoscere, e insegnare a preparare, il pane prodotto con i grani antichi, tutti da riscoprire, non solo per le loro proprietà nutritive, ma anche in quanto espressione del nostro patrimonio culturale. L’evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell’utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Gherpelli, volto noto di serie tv come Squadra Antimafia, Don Matteo, Nero Wolfe, da qualche anno ha deciso di tornare a occuparsi dell’azienda agricola di famiglia, ritagliando all’interno una startup destinata al recupero, alla selezione e alla moltiplicazione dei grani antichi. Per chi di scuola non vuol sentir parlare, l’appuntamento è a partire dalle 20, per una cena a buffet in cui degustare il pane preparato al momento che viene servito con vini, salumi, verdure e formaggi della tradizione italiana.

MODENA. Il Convivio di via Ginzburg riprende la sua attività e propone due appuntamenti istruttivi aperti a tutti, perché la cucina è innanzi tutto cultura. Martedì 26 febbraio la serata è dedicata alla ‘Scuola di Bibendum’: protagonisti sono i grani antichi e Andrea Gherpelli, agricoltore e custode delle antiche varietà, [...]

25 febbraio 2019 0 commenti

Ravenna in fiore. Un giardino in pieno centro storico. Piante e fiori per un trionfo di primavera.

Ravenna in fiore. Un giardino in pieno centro storico. Piante e fiori per un trionfo di primavera. Sarà possibile scoprire le prime fioriture dell'anno, come gerani, gigli, fresie, camelie, tulipani e primule, solo per citarne alcune, ma anche piante da interni, da giardino e da frutto e alcune rarità da non perdere. Dalla Sicilia arriveranno le piante di limone e arancio, dalla Toscana azalee e rododendri, e, ancora, i Bonsai orientali, le coloratissime rose e le preziose orchidee. Una delle caratteristiche che contraddistingue la manifestazione è l’attenzione alle tendenze green style; a chi ama coltivare erbe aromatiche in casa, da utilizzare in cucina per preparare gustose pietanze sarà pienamente soddisfatto.

RAVENNA . Insieme alla primavera, in città arriva Ravenna in fiore, l’unica manifestazione che colora il centro storico, trasformandolo  in un giardino unico e straordinario. Sabato 22 e domenica 23 aprile il tour delle Piazze in fiore organizzata da S.G.P. en plein air, con il patrocinio del comune di Ravenna, trasformerà piazza Kennedy [...]

21 aprile 2017 0 commenti

Riccione. Giardini d’autore ha fatto della Perla la città dal ‘pollice verde’, circa 8mila visitatori in tre giorni.

Riccione. Giardini d’autore ha fatto della Perla la città dal ‘pollice verde’, circa 8mila visitatori in tre giorni. Le novità dell'edizione: la presentazione della collezione di fiori commestibili e ai cocktail con erbe aromatiche fresche e fiori edibili di Jessica Fioroni.

RICCIONE. Si è conclusa la manifestazione GIARDINI D’AUTORE DI PRIMAVERA con circa 8.000 presenze, una tre giorni dedicata a tutti gli appassionati di piante e giardino con collezioni botaniche uniche proposte dai migliori vivaisti italiani. Giardini d’Autore ha ufficialmente aperto la stagione delle mostre florovivaistiche in Italia, nonostante la pioggia di domenica pomeriggio, [...]

24 marzo 2015 0 commenti

Cina. Spezzatino di gatto con erbe aromatiche velenose. Se sbagli ricetta muori

Cina. Spezzatino di gatto con erbe aromatiche velenose. Se sbagli ricetta muori Il miliardario Long Liyuan è morto il 23 dicembre dopo aver mangiato uno spezzatino di gatto, condito con erbe aromatiche velenose

CINA & GATTO. “Non dire gatto se non l’hai nel sacco”, e, possibilmente, sarebbe il caso di non metterlo neppure a tavola insieme ad erbe velenose. Al di là dei “facili” discorsi –  diversamente interpretabili – di quanto noi europei non siamo abituati a cucinare gatti e di come solo [...]

10 gennaio 2012 0 commenti

Sapevate che.. La salvia fa digerire e il timo è un ottimo toccasana contro il catarro?

Sapevate che.. La salvia fa digerire e il timo è un ottimo toccasana contro il catarro? Naturopatia. Curarsi con le erbe aromatiche ma anche imparare ad usarle in cucina. Ecco i consigli della 'Fede', che aggiunge un'ottima ricetta 'anti- panettone'. Provare per credere!

ERBE AROMATICHE, CHE PASSIONE! ANCHE IN CUCINA. Cari amici, Namasté ! Eccoci tornati al secondo appuntamento con “ Il Pensatoio dello Sciamano”! Oggi vi parlerò di erbe aromatiche o meglio di come quest’ultime possono essere non solo un ottimo combustile per il nostro organismo, ma anche strumento positivo per insaporire i nostri [...]

26 dicembre 2011 0 commenti

Erbe aromatiche e bambini ‘ortolani’ i protagonisti degli ‘Orti in condotta’.

Erbe aromatiche e bambini ‘ortolani’ i protagonisti degli ‘Orti in condotta’. Ravenna. 'L'orto di Riccardo', un progetto coltivato da cinque anni, va in festa. Venerdì 11 novembre.

RAVENNA. Saranno le erbe aromatiche, oltre naturalmente alle bambine e ai bambini ‘ortolani’ della scuola elementare Riccardo Ricci di via Cilla, i principali protagonisti della quarta edizione della Festa degli Orti in Condotta, in programma l’11 novembre, allo scopo di educare anche i più piccoli a mangiare sano e in maniera [...]

7 novembre 2011 0 commenti