La Giunta comunale fa il punto sull’insieme di progetti che compongono il quadro delle nuove sperimentazioni e servizi di mobilità sostenibile di ultimo miglio in procinto di partire In attesa dell'entrata in vigore del Decreto ministeriale che detta le norme per la circolazione in via sperimentale di monopattini elettrici, segway e overboard, l'Amministrazione comunale sta lavorando sugli atti necessari per attivare un sistema di monopattini a noleggio di ultima generazione, basato sull’utilizzo di monopattini elettrici in modalità 'sharing', dotati di interfaccia di bordo con il sistema di gestione digitale. Attenzione al tema della sosta – i monopattini non potranno in alcuna maniera costituire intralcio alla circolazione stradale e alla mobilità in generale – e alla sicurezza: i monopattini in modalità condivisa non dovranno viaggiare a velocità superiori ai 15 km/h nelle ciclabili e zone su cui sarà attivata la sperimentazione, più piano dunque dei 20 km/h consentiti dal Decreto. Il sistema attivato dagli operatori dovrà poi consentire il monitoraggio costante dei flussi in essere e fornire informazioni in tempo reale agli utenti, anche attraverso l'uso di forme innovative di comunicazione (web, app per smartphone, social media e altro, in relazione alle diverse piattaforme digitali).
RIMINI. Monopattini elettrici a noleggio, scooter sharing elettrici, nuovo bike sharing, Rimini si sta apprestando a una nuova mobilità per l’estate all’insegna della mobilità sharing, alternativa e ambientalmente sostenibile. La Giunta comunale ha infatti fatto il punto sull’insieme di progetti che compongono il quadro delle nuove sperimentazioni e servizi di [...]