Tag "estate in Romagna"

 

Milano Marittima. Si riaccende il Papeete. Sulla spiaggia più fashion d’Italia, all’insegna del green.

Milano Marittima. Si riaccende il Papeete. Sulla spiaggia più fashion d’Italia, all’insegna del green. Il Papeete Beach si presenta dunque completamente rinnovato con un outfit all’insegna della eco sostenibilità a 'impatto zero'. Un’accurata ricerca di materiali ha infatti accompagnato il revamping dello stabilimento che ha segnato dal 2000 l’era dei beach-club in Italia. La pavimentazione, ottenuta da inerti edili e materie plastiche riciclate, la pittura muraria che cattura CO2, l’utilizzo di legname in seconda vita e la piantumazione di oltre mille piante sono solo alcune delle innovazioni ecologiche utilizzate nel restyling. La vita da spiaggia sarà accompagnata da tanti servizi curati nei minimi dettagli; breakfast mattutino servito caldo e freddo, la ristorazione tradizionale e la rinnovata 'Food court' dove la ristorazione trendy si miscela con la tradizione romagnola, proponendo un’offerta che parte dalla piadina gourmet ed arriva alle pokè hawaiane. Una rivisitazione dei prodotti romagnoli influenzati dalla cucina internazionale con la massima attenzione alla stagionalità e alla filiera corta delle materie prime. Un altro fiore all’occhiello continuerà ad essere la proposta cocktail mixology che da sempre si caratterizza per le novità e l’innovazione dettata dalle grandi esclusive che le più importanti maison e brand internazionali presentano a Milano Marittima, scegliendo proprio il Papeete come palcoscenico. Il tutto sarà accompagnato, fino al tramonto, dalla colonna sonora di Radio Papeete, trasmessa in diretta dalla spiaggia tutto il giorno e anteprima quotidiana della selection che si troverà nella 34º compilation firmata Sony Music o nella playlist più seguita in Italia, chiamata 'Papeete Weekend', su Spotify. Non mancherà infine il famoso aperitivo al calar del sole, format che rende il Papeete Beach il precursore ed il punto di riferimento dei beach-club in Italia e non solo.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Conto alla rovescia per la ‘Pasqua Marittima’ targata Papeete Beach.  Da sabato 16 aprile,  l’evento che – da 23 stagioni – inaugura l’estate segnando l’inizio ufficiale della stagione turistica di Milano Marittima. Sono stati  proprio gli inventori della ‘Pasqua Marittima‘ a presentare lo stabilimento completamente rinnovato, anche per allinearsi [...]

15 aprile 2022 0 commenti

Forlimpopoli. L’Artusiana si farà, come l’anno scorso, ad inizio agosto. Un gelato ‘gusto’ Artusi 2000.

Forlimpopoli. L’Artusiana si farà, come l’anno scorso, ad inizio agosto. Un gelato ‘gusto’ Artusi 2000. La Festa Artusiana raccoglierà così il testimone della Notte rosa (n programma dal 30 luglio all’1 agosto) proponendosi, come da tradizione, come primo grande evento declinato su un’intera settimana dell’estate in Romagna. Il programma ( al momento, ndr) è in via di definizione con i suoi protagonisti storici: le associazioni culturali e di volontariato, Casa Artusi, le associazioni di categoria i produttori agricoli, gli esercenti ed i ristoratori, ma si può già anticipare sin d’ora che la Festa animerà l’intero centro storico privilegiando la ristorazione da seduti e prevedendo delle apposite aree spettacolo, sempre da seduti, a partire da quella di piazza Fratti. In programma anche diversi eventi delle celebrazioni per il bicentenario artusiano, avviate la scorsa estate e in corso per tutto il 2021, oltre ad appuntamenti specificamente dedicati a 'raccontare' la cucina sulla scorta dell’insegnamento di Artusi come la manifestazione 'Tramonto divino' e gli show cooking. comune di Forlimpopoli, nell’ambito degli eventi volti a celebrare la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, ha deciso di indire un concorso per la creazione di un gusto di gelato artigianale dedicato all’evento: il gusto Artusi200. Al bando, che si vale del patrocinio dell’Associazione italiana gelatieri, possono partecipare tutti i gelatieri artigianali che lavorano nel territorio italiano. Per partecipare, ogni gelatiere deve elaborare e realizzare una ricetta originale di un gusto dedicato al bicentenario utilizzando ingredienti naturali, biologici, senza grassi idrogenati e prodotti, laddove possibile, a km zero.

FORLIMPOPOLI. La Festa artusiana si farà E si farà, come l’anno scorso, all’inizio di agosto, a cavallo del compleanno di Artusi che cade il 4 agosto. Alla luce dei segnali positivi rispetto al contrarsi della pandemia, l’amministrazione comunale di Forlimpopoli ha infatti ufficializzato la XXV edizione della Festa artusiana, prevendendone [...]

11 giugno 2021 0 commenti

Cervia. Riaprono i cantieri. Sul Lungomare di Milano Marittima, Borgomarina e magazzino Darsena.

Cervia. Riaprono i cantieri. Sul Lungomare di Milano Marittima, Borgomarina e magazzino Darsena. Da lunedì 20 aprile i lavori proseguiranno nel tratto tra via Cimarosa e via Boito. Oggi ripresa anche dei i lavori di verniciatura sulla pista ciclabile di Cannuzzo nonché le attività di restyling del viale Roma. Da giovedì 16 aprile riaprirà il cantiere di Borgomarina che andrà a terminare il secondo stralcio di lavori, ovvero l’ultimo tratto di via Nazario Sauro a ridosso del Lungomare mentre da lunedì 20 aprile partirà il terzo stralcio di lavori nel tratto che va da viale Volturno a viale Colombo sul lato del porto canale. Da lunedì 20 aprile continueranno inoltre le attività di rinnovo della pubblica illuminazione che diventerà tutta a led e quindi a basso consumo energetico. Entro questa settimana ripartiranno anche le attività del cantiere per i lavori di ristrutturazione al magazzino Darsena.

CERVIA MILANO MARITTIMA.  Da  martedì 15 aprile si è riaperto il cantieri sul Lungomare di Milano Marittima per la realizzazione del nuovo tratto di arteria che va da via Ponchielli a via Cimarosa. Da lunedì 20 aprile i lavori proseguiranno nel tratto tra via Cimarosa e via Boito. Oggi ripresa anche dei [...]

15 aprile 2020 0 commenti

Romagna. Notti d’estate. Nei parchi Costa: emozioni e ricordi indimenticabili per grandi e piccini.

Romagna. Notti d’estate. Nei parchi Costa: emozioni e ricordi indimenticabili per grandi e piccini. L’appuntamento più da brivido è quello dell’Acquario di Cattolica, dove in agosto ci sono le Notti con gli squali, serate su prenotazione dove ci si addormenta davanti a cinque squali toro enormi – i più grandi d’Italia - e quattro squali nutrice, davanti alla grande vasca centrale da 700mila litri d’acqua e ci si sveglia… con i pinguini! La visita inizia con un tour guidato nel percorso Blu, alla scoperta dei misteri e le meraviglie degli ambienti marini, in un’atmosfera da 20mila leghe sotto i mari, comprende pernottamento, colazione e la visita a tutti i percorsi dell’Acquario, il giorno dopo. L’evento è a pagamento e su prenotazione, le date da segnare in calendario sono 1, 8, 15, 22 e 29 agosto. A luglio e agosto l’Acquario rimane aperto fino alle 23.30 (biglietterie fino alle 21.30). Grandi e piccini possono anche partecipare ad 'Acquario di sera', una visita guidata del Percorso blu, dalle 21:30 alle 22:30, inclusa nel biglietto, alla scoperta di curiosità e notizie insolite sulle migliaia di specie presenti.

ROMAGNA. Mare Adriatico, spiaggia e sole di giorno ma… dove andare con i bambini di sera? I parchi Costa Edutainment Acquario di Cattolica, Oltremare a Riccione e Italia in miniatura a Rimini trasformano la vacanza in avventura e propongono le notti più emozionanti dell’estate: fra wallaby, delfini, squali, stelle cadenti [...]

26 luglio 2019 0 commenti

Gatteo Mare. Il mare è per tutti. ‘Mare senza barriere’ e ora anche ‘Baby salvataggio’ per i disabili.

Gatteo Mare. Il mare è per tutti. ‘Mare senza barriere’  e ora anche ‘Baby salvataggio’ per i disabili. In primo luogo il comune di Gatteo ha chiesto all'Associazione di mettere al servizio di tutta la località la passione e professionalità che li ha portati a sviluppare il progetto 'Mare senza barriere', ovvero la possibilità per i diversamente abili di accedere all'acqua per un bagno o vere e proprie lezioni di nuoto con un accompagnatore qualificato. Il servizio, completamente gratuito per gli ospiti di Gatteo Mare ed i residenti diversamente abili, potrà essere richiesto contattando la Lollo's house ai giardini Don Guanella (tel. 370 3088846). Anche per questa estate 2019 inoltre, gli istruttori Delphinos, guidati da Davide Fiscella, proporranno il Baby salvataggio, insegnando ai ragazzi dai 3 ai 14 anni nodi, venti, tecniche di salvataggio e immersione ma soprattutto lealtà, spirito di servizio e capacità di fare squadra. Novità 2019 grazie al supporto del comune di Gatteo sarà la possibilità di accedere gratuitamente ai corsi, previo pagamento della sola tessera associativa (15 euro).

GATTEO MARE. A Gatteo Mare “non c’è un primo e non c’è un ultimo” ma servizi particolari per gli ospiti più bisognosi di attenzioni. Dal 2019 alcune attività promosse dall’associazione Delphinos a favore degli ospiti di Gatteo Mare diventano un vero e proprio servizio, garantito gratuitamente grazie al supporto dell’Amministrazione [...]

10 luglio 2019 0 commenti

Romagna. Dal 5 luglio, torna la ‘Notte rosa’. Con oltre 400 eventi super, tra concerti e spettacoli musicali.

Romagna. Dal 5 luglio, torna la ‘Notte rosa’. Con oltre 400 eventi super, tra concerti e spettacoli musicali. A Misano Adriatico (Rn) in piazza della Repubblica ci saranno i THE KOLORS. Gene Gnocchi andrà in scena a Pesaro con lo spettacolo 'Sconcerto Rock' in piazzale della Libertà alle ore 21.15, mentre la PAOLO BELLI BIG BAND sarà in concerto ai Giardini Don Guanella di Gatteo Mare (Fc) alle ore 21.30. Il vincitore della 69ª edizione del Festival di Sanremo MAHMOOD si esibirà venerdì 5 luglio al Beky Bay di Bellaria Igea Marina (Rn), per una tappa del suo SUMMER VIBES TOUR (ore 23.30), mentre il giorno successivo la cittadina accoglierà gli STADIO in piazzale Capitaneria di Porto alle ore 22.00. A Cattolica (Rn) sempre venerdì ci saranno SHADE E FEDERICA CARTA in piazza I Maggio alle ore 22.00, seguiti il 6 luglio dai TIROMANCINO, mentre il venerdì a San Mauro Mare (Fc) MIRKO CASADEI & L’ORCHESTRA CASADEI porteranno al parco Stefano Campana alle ore 21.30 il loro nuovo pop-folk. Non mancherà anche il tradizionale appuntamento di RADIO BRUNO ESTATE: la radio più popolare dell’Emilia Romagna inaugurerà il nuovo tour estivo da piazza Andrea Costa a Cesenatico (Fc) e porterà in scena, venerdì 5, i nomi più amati della musica italiana, come LE VIBRAZIONI, che presenteranno le loro hit più famose oltre al nuovo singolo 'L’amore mi fa male'; pilastri della nostra canzone come i NOMADI; l’elegante ELODIE con la nuova 'Margarita' feat. Marracash; l’inedita coppia dell’estate formata da FEDERICA ABBATE E LORENZO FRAGOLA che proporranno la loro 'Camera con vista'; BENJI & FEDE con il loro nuovo singolo 'Dove e quando', il principale esponente del reggaeton italiano FRED DE PALMA con il suo nuovo singolo 'Una volta ancora' feat. Ana Mena; e infine il 'Big Boy' più amato d’Italia Sergio Sylvestre e il rapper Tormento.Chiunque può partecipare a 'La notte rosa' portando con sé la propria rivoluzione personale, culturale, musicale, artistica, etica e tecnologica, nel contesto di un’iniziativa che ogni anno si conferma l'esempio della forza dell'apertura, dell'ospitalità, della reciprocità, accettando e accogliendo tutti.

ROMAGNA. Conto alla rovescia per la 14ª edizione de ‘LA NOTTE ROSA’, il Capodanno dell’estate italiana, che venerdì 5 luglio animerà le spiagge della Riviera, insieme alle location più suggestive dell’entroterra romagnolo e al nord delle Marche. Una festa attesissima, che ogni anno invita i suoi ospiti a vivere con [...]

27 giugno 2019 0 commenti

Forlimpopoli. Festa Artusiana XXIII Edizione. Il programma. Con il cibo nel suo rapporto con l’arte.

Forlimpopoli. Festa Artusiana XXIII Edizione. Il programma. Con il cibo nel suo rapporto con l’arte. L’occasione è la presentazione del volume 'La pittura di mercato, il ‘parlar coperto’ nel ciclo fugger di Vincenzo Campi' edito da Mimesis e scritto dalla Corrain. Il libro concentra l’attenzione su un ciclo pittorico composto da cinque tele realizzate da Vincenzo Campi, conservate in Germania sin dal 1580-1581. Il soggetto principale della serie è il cibo nelle diverse declinazioni, dalla frutta alla verdura ai pesci, ai polli, ai tacchini, ai volatili di vario tipo. Veri e propri trionfi di naturalia che'l’ingegnosissimo Vincenzo' allestisce in mercati con tanto di 'singolari' venditori. L’indagine condotta su ciascuno dei singoli dipinti riporta in superficie diversi significati 'nascosti' che, una volta messi in luce, sono capaci di ricostruire una dimensione culturale dell’epoca che il tempo ha sedimentato e via via disperso fino all’oblio e che le opere dell’artista cremonese gelosamente custodiscono. Prima ancora dell’App-eritivo, la quarta giornata della festa si apre alla Scuola di Casa Artusi con il Laboratorio di pasticceria promosso da Casa Artusi e dalla Scuola centrale formazione nell’ambito del progetto INTERREG V-A ITALIA – CROAZIA 'KeyQ+' finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale. Di scena dalle 9,30 alle 13,00 nella Scuola di cucina di Casa Artusi un gruppo di giovani alla scoperta dei segreti del mondo dolciario.

Forlimpopoli (24 giugno 2019) – Cosa ci fanno un semiologo e una critica d’arte a Casa Artusi? Parlano di cibo nell’arte. Questo il tema dell’App-eritivo di martedì 25 giugno alle ore 19 a Casa Artusi che mette a confronto la professoressa di Museologia e critica artistica del restauro del Dipartimento [...]

24 giugno 2019 0 commenti

Cesenatico. Mirko Casadei torna in radio con nuovo singolo. Dal 28, esce il disco ‘ Solo per stare con te’.

Cesenatico. Mirko Casadei torna in radio con nuovo singolo. Dal 28, esce il disco ‘ Solo per stare con te’. Continua intanto il tour estivo di MIRKO CASADEI, alla guida della storica Orchestra Casadei. Oltre 30 concerti in tutte le più belle location estive della penisola italiana. Un tour unico che prevede in scaletta brani per la prima il nuovo singolo 'Solo per stare con te', oltre ai brani di repertorio che intrecciano suoni e sapori di generi musicali pop-folk di svariate provenienze (liscio, reggae, ska e taranta). L’esibizione del musicista romagnolo sarà impreziosita dalla fisarmonica mediterranea di Manuel Petti il giovane direttore musicale della band, dalla nuova figura femminile dell’Orchestra Valeria Magnani al violino e voce, poi la voce e la chitarra di Stefano Giugliarelli, il sax e il clarinetto in do di Marco Lazzarini, la simpatia contagiosa del brasiliano Gil Da Silva (tromba, voce e percussioni) e da tutta la carica di Enrico Montanaro (batteria).

CESENATICO. Dopo aver realizzato la colonna sonora del film ‘Tutto Liscio’ uscito al cinema ad aprile di quest’anno con Maria Grazia Cucinotta e Piero Maggiò, MIRKO CASADEI torna in radio con un nuovo singolo che ricorda le caldi notti estive. Dal 28 giugno, infatti, sarà in rotazione radiofonica e disponibile in [...]

20 giugno 2019 0 commenti

Forlì. Orari dei musei civici cittadini. Al ‘San Domenico’, da martedì 2 luglio, ma con l’orario estivo.

Forlì. Orari dei musei civici cittadini. Al ‘San Domenico’, da martedì 2 luglio, ma con l’orario estivo. Palazzo Romagnoli apre, come di consueto, dal martedì alla domenica dalle 9,30 alle 13,30 e con un'apertura pomeridiana il martedì dalle 15,00 alle 17,30. In concomitanza con gli eventi serali in centro storico rimarrà inoltre aperto mercoledì 19 e mercoledì 26 giugno dalle 20,30 alle 23,00 proponendo interessanti incontri culturali. Fino al 30 giugno le Collezioni del Novecento, la Collezione Verzocchi e la mostra 'Arte e gioia di vivere', ospitate al suo interno, saranno visitabili ad ingresso ridotto per tutti (euro 3,00). I Musei San Domenico, al termine delle attività di disallestimento della mostra 'Ottocento', riapriranno al pubblico martedì 2 luglio con l'orario estivo e precisamente dal martedì alla domenica dalle ore 9,30 alle ore 13,00. E' previsto, tuttavia, negli orari serali un nutrito calendario di appuntamenti, concerti ed incontri sia nella chiesa di San Giacomo che nel chiostro. Il programma completo degli eventi 'Passeggiate d'estate' previsti nei Musei Civici di Forlì per l'estate 2019 è consultabile sul sito www.cultura.comune.forli.fc.it

FORLI‘. Da martedì 18 giugno fino a sabato 31 agosto, i Musei Civici di Forlì si riorganizzano con orari estivi e aperture serali. Palazzo Romagnoli apre, come di consueto, dal martedì alla domenica dalle 9,30 alle 13,30 e con un’apertura pomeridiana il martedì dalle 15,00 alle 17,30. In concomitanza con gli [...]

20 giugno 2019 0 commenti

Santarcangelo d/R. ‘Estate Viva’ parte con due serate dedicate alla musica e ai mercatini in centro.

Santarcangelo d/R. ‘Estate Viva’ parte con due serate  dedicate alla musica e ai mercatini in centro. 'PianoFortissmo' propone anche quest’anno musica classica, leggera, e jazz e colonne sonore di grandi film per una serata piena di sorprese e di grande atmosfera. Sabato 22 giugno invece, è in programma il concerto 'Musiche d’Europa, no borders': in piazza Ganganelli alle ore 21 la fisarmonica di Simone Zanchini, il sax di Stefano Bedetti, il contrabbasso di Andrea Alessi e la batteria di Andrea Grillini proporranno un percorso musicale senza confini, appunto, ricco di jazz, improvvisazione e che spazierà dalle musiche dell’Est Europa alla rivisitazione di 'Romagna Mia'. Ma nelle due serate dedicate alla musica non mancheranno le occasioni per curiosare e fare acquisti fra i banchi dei mercatini e le proposte dei negozi del centro. A partire dalle 17 le vie Don Minzoni, Cavour, Matteotti, Molari, Saffi e Battisti ospiteranno una quarantina di bancarelle con prodotti di artigianato, design e creatività. Oltre alle serate di venerdì 21 e sabato 22 giugno, i 'Mercatini in centro', replicheranno venerdì 26 luglio.

SANTARCANGELO d/R. Estate Viva Santarcangelo prende avvio con due serate dedicate alla musica in occasione della 25esima edizione della Giornata europea della musica che si festeggia il 21 giugno. Nel giorno che segna il passaggio alla stagione estiva, a partire dalle ore 21 nelle vie Matteotti, Cavour e Don Minzoni [...]

19 giugno 2019 0 commenti