Tag "etichette indipendenti"

 

Faenza. StaGè e Indies aderiscono all’appello per far ripartire la musica e lo spettacolo italiani dal vivo.

Faenza. StaGè e Indies aderiscono all’appello per far ripartire la musica e lo spettacolo italiani dal vivo. Le oltre 60 associazioni rappresentate da StaGè e Indies, a supporto dell’appello lanciato da Agis, chiedono 'una sana ripartenza' della musica e dello spettacolo dal vivo. Le sale da concerto, i club, i cinema, i circoli e i teatri italiani, dopo aver recepito le doverose e rigorose disposizioni di legge dovute all’emergenza sanitaria, si sono dimostrati tra i luoghi più sicuri e controllabili in cui è possibile evitare ogni assembramento. È importante ricordare che offrono al pubblico un insostituibile servizio per l’anima, perché musica e cultura sono sollievo e identità culturale per tutti i cittadini. Un imponente numero di lavoratori del settore, artisti e operatori, sono stati abbandonati al loro destino, mentre il pubblico ha sempre più bisogno di bellezza in piena sicurezza. Sempre al MEI di Faenza è nata anche Indies – Coordinamento realtà indipendenti unite per l’unità del settore musica indipendente, emergente e autoprodotto tra etichette discografiche indipendenti e autoprodotte, festival e contest, artisti e musicisti. Indies è’ formata da: AudioCoop, Aia – Associazione italiana artisti, Rete dei Festival. It folk e Anat e Asmea , Mei Digital, Music Day Roma, Napule’s Power, Italy Sona e tanti altri.

Musica: StaGè e Indies aderiscono all’appello per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo FAENZA., Le oltre 60 associazioni rappresentate da StaGè e Indies, a supporto dell’appello lanciato da Agis, chiedono ‘una sana ripartenza’ della musica e dello spettacolo dal vivo. Le sale da concerto, i club, i cinema, [...]

14 gennaio 2021 0 commenti

Faenza. In diretta streaming presentazione del libro ‘ Voci nuove. Castrocaro- Sanremo sola andata’.

Faenza. In diretta streaming presentazione del libro ‘ Voci nuove. Castrocaro- Sanremo sola andata’.

FAENZA. Dopo la NOTTE CHE SI BRUCIO’ IL JAZZ, con le prefazioni di Renzo Arbore e Carlo Lucarelli, e la postfazione di Vinicio Capossela, è appena uscito il nuovo libro di Michele Minisci CASTROCARO-SANREMO.SOLO ANDATA, la storia raccontata su cosa dicevano, cantavano, sognavano i ragazzi e le ragazze dalle ‘voci [...]

11 dicembre 2020 0 commenti

Faenza. In Romagna nasce un polo on line musicale. Con OAPlus e MEIweb, oltre 200 mila visitatori.

Faenza. In Romagna nasce un polo on line musicale. Con OAPlus e MEIweb, oltre 200 mila visitatori. OAPlus è la nuova sezione di OASpoTempio dello sport con 175 milioni di visualizzazioni, dedicata interamente all’arte e all’intrattenimento. Dalla musica al cinema e allo spettacolo, passando per la moda, i viaggi e la cucina, OAPLus è il nuovo portale online pensato per chiunque, appassionato del settore, addetto ai lavori o semplicemente curioso, abbia voglia di conoscere, scoprire e approfondire oltre lo sport. Grazie al lavoro di un team di professionisti del settore - giornalisti, critici musicali, scrittori, blogger, attori e registi - con OAPlus sarà possibile essere sempre aggiornati in tempo reale su tutto ciò che accade nel mondo della musica, sia italiana che straniera, dalle ultime uscite discografiche ai concerti e alle classifiche, ma anche nel mondo del cinema, del teatro e della moda sia nazionali che internazionali, senza dimenticare il food e i viaggi. Se è vero che non c’è limite all’arte, il nostro motto è raggiungere il non Plus ultra e parlare di tutto e di… Plus! OAPlus ha un grande obiettivo: diventare il Tempio delle arti. Ma per farlo abbiamo bisogno della collaborazione di colleghi e professionisti del settore come voi: inviateci i vostri comunicati stampa, le vostre interviste, videoclip e la programmazione di concerti, appuntamenti e le nuove uscite discografiche. In questo potremo essere costantemente aggiornati e offrirvi sempre di… Plus!

FAENZA. Dal 1° marzo in Romagna nasce un polo on line di informazione musicale a 360 gradi di grandissima forza: insieme OAPlus e MEIweb raggiungono 200 mila visitatori unici ogni mese. OAPlus, il Tempio dell’ arte e dell’intrattenimento. Dalla musica al cinema, dalla moda allo spettacolo, dai viaggi al food [...]

26 febbraio 2020 0 commenti

Faenza. Il Mei vince a Sanremo. Con i giovani talenti che qui transitano per scalare poi le vette della canzone.

Faenza. Il Mei vince a Sanremo. Con i giovani talenti che qui transitano per scalare poi le vette della canzone. E’ il caso di Diodato più volte presente al MEI di Faenza fin dai suoi primi passi che tre anni fa chiuse l’edizione 2017 con un Concerto per la Pace, i Diritti, l’Uguaglianza e la Solidarieta’ in occasione della visita del Papa in Romagna suonano come ospite con artisti di ogni provenienza multietnica per un grande live dai mille colori in collaborazione con Voci per la liberta’ e Amnesty International. Nello stesso anno erano presenti anche i Pinguini Tattici Nucleari che avevano firmato un paio di anni prima con una piccola etichetta discografica indipendente on line come la Diavoletto per una compilation presente al MEI. Infine, l’altro anno d’oro del MEI rispetto al Festival di Sanremo 2020 e’ stato il 2016 quando al Palazzo delle Esposizioni e al Teatro Masini furono premiati due artisti ai primi passi come Ghali, super ospite a Sanremo, allora sconosciuto, se non a una torma di teen ager che aveva strariempito il Palazzo delle Esposizioni, e gli Eugenio in via Di Gioia, vincitori morali di Sanremo Giovani con il Premio critica Mia Martini che furono premiati e si esibirono al Teatro Masini. Infine, a Sanremo 2020 ci sono tantissimi altri artisti che hanno oramai il MEI come tappa fondamentale nei primi passi della carriera come Morgan, che venne nel 1995, Bugo che presento’ qui il suo primo album nel 2001, Piero Pelu’ pluripremiato al MEI e con il quale il MEI ha anche collaborato per alcune iniziative come un videoclip per la Lotta all’Aids. Levante premiata al MEI 2013 , Tosca prima testimonial della Festa della musica dei giovani nella Capitale della cultura realizzato dal MEI a Mantova nel 2016 e tanti altri artisti. Il MEI di Faenza, che celebra i suoi 25 anni di storia , dal 2 al 4 ottobre 2020 , è oramai nel cuore di tutti gli artisti che partono con la loro carriera di artisti indipendenti ed emergenti e la vedono come una tappa imprescindibile e quindi come unica vetrina completa della nuova scena musicale italiana andrebbe ancora più valorizzata e sostenuta.

FAENZA. Il MEI prosegue ad essere un grande contenitore di giovani talenti che poi dopo essere passati dal MEI qualche anno dopo arrivano alle vette della musica Made in Italy. E’ il caso di Diodato più volte presente al MEI di Faenza fin dai suoi primi passi che tre anni [...]

10 febbraio 2020 0 commenti

Faenza. Presentata la 25 esima edizione del MDEI, dal 4 al 6 ottobre. Ricca di eventi e di grandi ospiti.

Faenza. Presentata la 25 esima edizione del MDEI, dal 4 al 6 ottobre. Ricca di eventi e di grandi ospiti. La presentazione e’ avvenuta in contemporanea con l’avvio alla Casa della musica di Faenza del workshop di residenza e formazione per Giovani artisti emergenti che si terra’ fino al 6 ottobre con i Giovani talenti della terra di Romagna che hanno vinto il contest del MEI supportato dalla Legge sulla musica dell’assessorato alla Cultura della regione Emilia Romagna: Argento, Balto, OOTB, Rosaspina, Silki e Lucertole . Per i festeggiamenti di un quarto di secolo di vita, il Mei prevede anche per quest’anno un programma ricco di eventi e grandi ospiti, che per tre giorni renderanno la cittadina di Faenza, nel centro storico, il fulcro della musica indipendente italiana.

FAENZA. E’ stata presentata alla Casa della musica di Faenza dal vice sindaco di Faenza Massimo Isola, dal patron del MEI Giordano Sangiorgi e dal cantautore Zibba, la 25 esima edizione del MDEI che si terrà  a Faenza dal 4 al 6 ottobre.La presentazione e’ avvenuta in contemporanea con l’avvio [...]

30 settembre 2019 0 commenti

Faenza. Musica e Solidarietà, la Musica Indipendente al fianco dello Sporting Locri.

Faenza. Musica e Solidarietà, la Musica Indipendente al fianco dello Sporting Locri. Insieme a quelle del mondo delle istituzioni e dello sport che è giusto e doveroso che si facciano sentire in modo forte e deciso affinche’ minacce e intimidazioni di ogni genere vengano isolate e punite.

FAENZA. Musica indipendente italiana in campo per lo Sporting Locri, la squadra di calcio a 5 femminile costretta a ritirarsi dal Campionato per le ripetute intimidazioni rivolte ai suoi dirigenti, ora sotto scorta perche’ gli artisti indipendenti legati al Mei, il Meeting delle Etichette Indipendenti, organizzato da Giordano Sangiorgi (www.meiweb.it) , che si tiene [...]

30 dicembre 2015 0 commenti

Faenza. Il MEI festeggia i 20 anni a Bologna al Festival delle Generazioni con un concerto al Teatro Manzoni.

Faenza. Il MEI festeggia i 20 anni a Bologna al Festival delle Generazioni con un concerto al Teatro Manzoni. Durante la serata saranno premiati i vincitori del concorso La Tua Musica per il Lavoro organizzato da Fly Web Radio.

FEANZA. ll Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti , che si terra’ a Faenza nella sua nuova edizione dal 1° al 4 ottobre (www.meiweb.it)  festeggia i suoi 20 anni di attivita’ al Festival delle Generazioni di Bologna. Infatti, per i suoi 20 anni il MEI sara’ presente con artisti indipendenti della [...]

8 ottobre 2015 0 commenti

Faenza. Nel 2007 il nuovo direttore generale della Rai, Antonio CampoDall’Orto, inaugurò il meeting delle etichette indipendenti.

Faenza. Nel 2007 il nuovo direttore generale della Rai, Antonio CampoDall’Orto, inaugurò il meeting delle etichette indipendenti. Antonio Campo Dall’Orto arriva dalla generazione rock della tv essendo stato Direttore Generale di Mtv Italia, oltre ad avere ricoperto tanti altri diversi ruoli nella tv italiana.

FAENZA. Nel 2007 nel decennale della manifestazione indies al Palazzo delle Esposizioni IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA RAI ANTONIO CAMPO DALL’ORTO HA INAUGURATO IL MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI Con l’allora Ministro per i Beni Culturali Giovanna Melandri, l’allora Assessore alla Cultura Regionale Alberto Ronchi e l’ex Sindaco di Faenza Claudio Casadio. Il [...]

7 agosto 2015 0 commenti

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e Finardi. Dedicati a Freak Antoni e Romagna Mia.

Faenza. I 20 anni del MEI con Agnelli, Mannarino e  Finardi. Dedicati  a Freak Antoni e Romagna Mia. Come ogni anno, Faenza si trasforma per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre.

FAENZA. Il Meeting delle Etichette Indipendenti si conferma ancora una volta come una piattaforma di lancio per tutti gli emergenti della scena indipendente italiana, che ha ospitato negli anni molti artisti ai loro primi passi come, ad esempio, Baustelle, Subsonica, Negramaro, Caparezza, Zibba, Blastema, Erica Mou ed altri, mentre il [...]

15 settembre 2014 0 commenti

Emilia-Romagna Indies, presentato a Faenza il cd di musica indipendente

Emilia-Romagna Indies, presentato a Faenza il cd di musica indipendente Un cd che prosegue l’attivita’ di valorizzazione perseguita dal MEI di valorizzare le band del territorio dopo le due compilation on lie di Romagna Anno Zero

FAENZA & MUSIC. E’ stata presentata oggi all’Enoteca Astorre da Giordano Sangiorgi, patron del Mei, il cd conclusivo del progetto musicale “Emilia-Romagna Indies” che vede insieme i vincitori dei principali contest della Regione Emilia Romagna e le migliori dieci realta’ dei territori della regione, provenienti dai festival Tendenze di Piacenza, [...]

28 dicembre 2011 0 commenti