Tag "euro"

 

Legalità e sicurezza. Cesena: Banca d’Italia ( martedì 14) ha presentato la nuova banconota da 50 euro.

Legalità e sicurezza. Cesena:  Banca d’Italia ( martedì 14) ha presentato la nuova banconota da 50 euro. Per illustrare le caratteristiche del nuovo taglio il comune di Cesena e la Banca d’Italia hanno organizzato un incontro pubblico, intitolato 'Legalità e sicurezza', per martedì 14 marzo, alle ore 17, nella Sala del Consiglio comunale di Cesena, con la partecipazione, accanto al vice sindaco Carlo Battistini e al sindaco Paolo Lucchi, di Gilda Falletti e di Adriana Corrieri della Banca d’Italia.

CESENA.  All’inizio di aprile entrerà in circolazione la nuova banconota da 50 euro, dotata di maggiori caratteristiche di sicurezza: ad esempio, la carta ha consistenza e sonorità particolari; ci sono alcuni elementi stampati in rilevo; muovendo la banconota si scopre la presenza di un ologramma che raffigura la testa di [...]

13 marzo 2017 0 commenti

Ravenna. 1.361.700mial euro per la salute e il benessere sociale.

Ravenna. 1.361.700mial euro per la salute e il benessere sociale. E' stato condiviso nei giorni scorsi con i sindacati il piano di zona triennale per la salute ed il benessere sociale, il documento programmatico con il quale il comune di Ravenna insieme a quelli di Cervia e Russi e la l´Azienda USL, definiscono le politiche sociali e socio-sanitarie rivolte alla popolazione dell´ambito territoriale di distretto sanitario

RAVENNA.  Alla presentazione del documento era presente l’assessora ai Servizi Sociali Valentina Morigi, che con il nuovo mandato ha assunto anche questa delega. “I Piani di zona – dichiara Morigi- sono uno strumento fondamentale con il quale le politiche sociali si integrano a quelle sanitarie, formative ed educative, per dare [...]

26 luglio 2016 0 commenti

Faenza. Al centro sociale ‘Il Borgo’ un conferenza su euro, banche e economia.

Faenza. Al centro sociale ‘Il Borgo’ un conferenza su euro, banche e economia. L’incontro ha la finalità di fare un pò di chiarezza sull’attuale situazione d’incertezza che investe tutto il comparto bancario. I dati di Bankitalia parlano chiaro.

FAENZA. ‘L’altra faccia della moneta. Cosa sta accadendo in campo economico? Le ultime decisioni prese in ambito bancario’ è il titolo della della conferenza in programma mercoledì 13 aprile, alle ore 20.45, presso il centro sociale Borgo (via Saviotti 1). Relatore Nicola Bonazza. L’incontro ha la finalità di fare un [...]

12 aprile 2016 0 commenti

Non solo sport. Goat, ‘ Il più grande di tutti’, non ce l’ha (ancora) fatta. Vale, dietro Jorge e Marc.

Non solo sport. Goat, ‘ Il più grande di tutti’, non ce l’ha (ancora) fatta. Vale, dietro Jorge e Marc. Non solo sport. ' La Ue deve quindi pensare a ben altro più che alla Cina . Riguardo invece ai contraccolpi causati dalla svalutazione dello yuan, ad essere i veri preoccupati sono Brasile, Australia e Indonesia. Il rallentamento del gigante asiatico infatti proietta ombre più su di loro che sull' Europa'.

LA CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Leggere i risultati del Pil – secondo trimestre 2015, c’è da star agitati. Come sempre, del resto, in questi ultimi anni. L’Europa ad immagine tedesca non decolla. Berlino frena la produzione industriale ( -1,4%, da maggio a giugno); mentre le sue previsioni di crescita si [...]

17 agosto 2015 0 commenti

Non solo sport. Agonia della Grecia, dove ha vinto il ‘no’. Dobbiamo ora temere un altro ‘colpo di stato’?

Non solo sport. Agonia della Grecia, dove ha vinto il ‘no’. Dobbiamo ora temere un altro ‘colpo di stato’? Dire quindi che il nostro Vincenzo possa fare il bis non è (scaramanticamente) consigliabile. Come detto, alla Grand Boucle, un refolo di vento, un palo, uno spiritoso che ti getta dentro un fiume ( vedi Bartali ) o un birichino che ti vuol acquistare armi e bagagli ( Vicini ) lo si trova sempre. Allora? Tacere e pedalare.

LA CRONACA DAL DIVANO ESTATE. Qualcuno, alla vigilia del referendum greco, aveva detto che alla Merkel, tutto sommato, sarebbe andata bene la vittoria del ‘no’. In questo caso, infatti, Draghi sarebbe stato costretto a chiudere del tutto i rubinetti della Bce. Nelle casse delle banche greche sarebbe rimasto allora  solo [...]

7 luglio 2015 0 commenti

Cronaca e non solo. Renzi, due incontri: l’ uno con Draghi, l’altro con Napolitano. Per ‘smuover’ cosa?

Cronaca e non solo. Renzi, due incontri: l’ uno con Draghi, l’altro con Napolitano. Per ‘smuover’ cosa? Il capo dello Stato avrebbe esortato il premier a non ' varare riforme divisive' (?). Cambiare l'Europa. Italia e Germania: le grandi coalizioni. I Pil al ribasso di Francia e Germania. Altre dalla cronaca, e il viaggio epocale di papa Francesco in Asia.

LA CRONACA SOTTO L’OMBRELLONE. Ecco un altro ‘pastone‘, non su un singolo argomento ma su più argomenti. Tanto per avere una quadro il più possibile verosimile di quanto ci sta seriamente preoccupando. E non solo  sotto l’ombrellone. RENZI E LE SPINTE DI DRAGHI E NAPOLITANO. Se Letta fu ‘ trombato‘ [...]

14 agosto 2014 0 commenti

Europee 2014. Risultato storico per il Pd di Renzi, oltre il 41%. E ora, una Europa … soltanto Europa?

Europee 2014. Risultato storico per il Pd di Renzi, oltre il 41%. E ora, una Europa … soltanto Europa? Risultati. Elezioni europee 2014 - Risultati. Boom delle destre, PPE primo partito ma cala, PD storico risultato. Il ' trionfo' a macchia di leopardo ma comunque chiaro degli 'euroscettici' potrebbe offrire anche una lettura ' antitedesca' o meglio ' anti Merkel'. Da gestire con abilità. Visto che qui ' o si fa l'Europa o si muore'.

IL COMMENTO. Questa volta Renzi ce l’ha fatta per davvero. Il risultato che ( una volta confermato) lo pone oltre il 41% non solo lo rafforza internamente ma lo pone in posizione di contrattazione particolarmente significativa anche nei confronti dell’Europa. O se si vuole, della Germania, che ha confermato il [...]

26 maggio 2014 1 commento

Economia. Nel 2028, Cina più degli Usa; Londra più di Berlino. E l’Europa verso la ‘marginalità’ planetaria.

Economia. Nel 2028, Cina più degli Usa; Londra più di Berlino. E l’Europa verso la ‘marginalità’ planetaria. Tornano di moda il Pil e i discorsi attorno al Pil. Paesi fino a pochi mesi fa lontani, 'rimontano' e 'distaccano' la Vecchia Europa. Il 'crollo' dell'Italia, che passerà dal 7° al 15° posto. Ma non sarà tutto un bluff, un po come accade con certi 'allarmi finanziari' o certe 'profezie' climatiche?

LA CRESCITA DEL PIL. Qualcuno, prima o poi, ce lo dovrà spiegare come ( funzionano) questi  Pil nazionali. Su ‘Il Mondo in cifre ( The Economist, 2012)’, edizioni 2012 e 2014, i dati relativi ai Pil nazionali sarebbero  questi: Stati Uniti, 14.119 miliardi $ nella edizione 2012 e 14.991 in [...]

30 dicembre 2013 0 commenti

Politica, economia e altro. Ma è la solita, ottusa, ‘todescheria’ dei tempi del Machiavelli?

Politica, economia e altro. Ma è la solita, ottusa,  ‘todescheria’ dei tempi del Machiavelli? I tedeschi ce l'hanno con Mario Draghi. Perchè, lui che ha salvato l'Europa, ha trasformato la Bce in Banca d'Italia. Populismo, incorenza e poca voglia di far tesoro delle 'lezioni' della storia. E ora le 'cicale' del Sud si sono stufate di un 'rigore' a senso unico.

EUROPA, BCE, BUNDESBANK. ITALIA-GERMANIA. Gliele canta Salvatore Bragantini, sul Corriere, ai signori d’Alemannia, che quando possono non perdono occasione di parlarsi addosso per darsi conforto l’un l’altro, per portare poi loro, l’Europa e il Mondo tutto, periodicamente dentro una tragedia. Insomma, non è che apprendano molto dalla loro storia, soprattutto [...]

17 novembre 2013 1 commento

Economia. L’Islanda resta fuori dall’euro.

Economia. L’Islanda resta fuori dall’euro. Sono state interrotte tutte le trattative con l’Unione Europea. Sarà un referendum a decidere.

ISLANDA. Il nuovo governo dell’Islanda ha sospeso ogni trattativa per l’adesione all’Unione Europea. La nuova formazione a capo del paese, composta dal Partito Progressista Islandese e dal Partito per l’Indipendenza, che ha ottenuto lo scorso 27 aprile 38 seggi sui 63 complessivi in Parlamento, confermano di muoversi su posizioni apertamente [...]

25 maggio 2013 0 commenti