Tag "eventi Cesena"

 

Cesena. Fattore R: gli interventi di Carlo Cottarelli, Lorenzo Bini Smaghi e di Francesco Ubertini.

Cesena. Fattore R: gli  interventi di Carlo Cottarelli, Lorenzo Bini Smaghi e di  Francesco Ubertini. Dopo i saluti dei sindaci dei Comuni capoluogo della Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini) e l’intervento del presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, Ernst Young Italia presenterà i risultati di uno studio condotto sulle risorse umane come ingrediente essenziale per vincere le sfide a cui sono chiamate le imprese del territorio romagnolo: come attrarre i talenti e trattenerli, quali competenze chiave per il futuro, le priorità per sostenere l’innovazione e la crescita del territorio. Un tema che sarà approfondito da due tavole rotonde insieme a noti imprenditori romagnoli con lo sguardo ai mercati globali: una dedicata all’innovazione, un’altra alle competenze e formazione. Ad arricchire il tutto anche pillole video con le testimonianze di numerosi stakeholder del territorio, con una 'particolare' intervista anche ad Alberto Zaccheroni, noto personaggio sportivo che ha vinto in più Continenti. Ad arricchire di contenuti la giornata tre nomi di primo piano del panorama nazionale. Dopo la presenza negli anni passati di personaggi dello spessore di Jean Paul Fitoussi, Enrico Giovannini e del premio Nobel Eric Maskin, quest’anno sono previsti interventi dell’economista già membro del Fondo Monetario internazionale Carlo Cottarelli, Lorenzo Bini Smaghi ex membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, Francesco Ubertini rettore dell’Alma Mater di Bologna.

CESENA. Tutto pronto per l’appuntamento con Fattore R, il Forum dell’economia della Romagna, in agenda  venerdì 20 settembre a Cesena Fiera. Ad iniziare dall’articolato programma di questa terza edizione, che chiama a raccolta imprese, istituzioni, associazioni di categoria e studiosi di caratura internazionale con uno speciale focus sulla Romagna e i talenti. [...]

10 settembre 2019 0 commenti

Cesena.’Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ di Pirandello. Lettura a puntate. Primo episodio: La mano.

Cesena.’Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ di Pirandello. Lettura a puntate. Primo episodio: La mano. Realtà e finzione, vita e forma: le grandi ossessioni di uno dei più autorevoli drammaturghi e scrittori italiani, Luigi Pirandello. La prima versione di 'Quaderni di Serafino Gubbio operatore' uscì a puntate in rivista nel 1915 con il titolo di Si gira… nel pieno dell’euforia futurista per le nuove tecnologie artistiche. Pirandello, dallo spirito più incline alla critica umoristica, si immagina un modo meno entusiastico e più ambiguo di raccontare il cinema. Sceglie di farlo con il personaggio Serafino Gubbio, mero operatore cinematografico per la casa di produzione Kosmograph. Un uomo ridotto alla sua mano, al gesto tecnico e spersonalizzato di muovere una manovella, per sfamare la macchina da presa di cui è al servizio e per soddisfare il sempre più esigente mercato dell’intrattenimento. Ma la macchina esercita uno strano fascino, una sua attrattiva, con la sua capacità di confondere realtà e finzione, vita e forma, nel trasformare la persona ripresa in personaggio. In un mondo in cui il confine tra ciò che esiste e ciò che si rappresenta è sempre più labile, dove finisce l’immagine che abbiamo di noi e dove inizia quello che siamo? L’eroicomico protagonista Serafino Gubbio, operatore al servizio della macchina da presa, e i personaggi strampalati che gli ruotano attorno narrano molto della nostra contemporaneità e della tentazione di sostituire alla realtà la sua immagine falsa.

CESENA. Dopo il successo dello scorso anno de Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, ERT Fondazione, grazie alla collaborazione del Comune di Cesena – Biblioteca Malatestiana, dà avvio a un nuovo ciclo di letture in sei puntate dedicate al romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello.  Sabato [...]

31 gennaio 2019 0 commenti

Cesena. Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate ( sabato 4 novembre, ore 15.50).

Cesena. Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate   ( sabato 4 novembre, ore 15.50). La Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate saranno celebrate a Cesena con una cerimonia che si terrà nel pomeriggio di sabato 4 novembre davanti al Monumento ai Caduti, in viale Mazzoni. Qui, a partire dalle ore 15.50, si riuniranno le autorità e le associazioni combattentistiche, e si schiereranno il Picchetto militare, la Banda musicale, i Labari e i Medaglieri. Alle ore 16 verrà letto il messaggio del Capo dello Stato e si renderà onore ai caduti con la deposizione di corone d’alloro ai piedi del monumento. La cittadinanza è invitata a partecipare.

CESENA. La Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate saranno celebrate a Cesena con una cerimonia che si terrà nel pomeriggio di sabato 4 novembre davanti al Monumento ai Caduti, in viale Mazzoni. Qui, a partire dalle ore 15.50, si riuniranno le autorità e le associazioni combattentistiche, e si [...]

3 novembre 2017 0 commenti

Biblioteche. Cesena: sono tornati i ‘Libri sul tappeto’ per bimbi dai 3 ai 5 anni.

Biblioteche. Cesena: sono tornati i ‘Libri sul tappeto’ per bimbi dai 3 ai 5 anni. Dopo la pausa natalizia, nuove divertenti storie in arrivo alla biblioteca Ragazzi della Malatestiana. Mercoledì 18 gennaio, ad esempio, bambini e genitori sono invitati alla scoperta del libro 'Chi è stato? Povero pupazzo di neve!' di Emanuela Nava.

CESENA. Dopo la pausa natalizia, nuove divertenti storie arrivano alla biblioteca Ragazzi della Malatestiana per la gioia di grandi e piccini. Venerdì 13 gennaio, alle ore 17, l’appuntamento è con i ‘Libri sul tappeto’, momento di lettura dedicato soprattutto a bambini dai 3 ai 5 anni. Le iniziative di animazione [...]

12 gennaio 2017 0 commenti

‘Ruotando’ scalda i motori. A Cesena Fiera il 26 e 27 novembre

‘Ruotando’ scalda i motori. A Cesena Fiera il 26 e 27 novembre un appuntamento sempre più ricco. E la Kustom Kulture festeggia dieci anni di passione per l’American Style nel mondo dei motori, del vintage e delle Special Bike.

CESENA. Un mare di eventi all’insegna dell’originalità, espositori da tutta la Penisola, padiglioni fieristici rinnovati che attendono migliaia di visitatori: torna a Cesena Ruotando, uno dei più importanti appuntamenti delle due e quattro ruote dell’Emilia Romagna. Nei padiglioni di Cesena Fiera sabato 26 e domenica 27 novembre auto e moto da sogno, esibizioni dal [...]

24 novembre 2016 0 commenti

L’Opera di Pechino al Bonci di Cesena. Da giovedì 24 a domenica 27 novembre.

L’Opera di Pechino al Bonci di Cesena. Da giovedì 24 a domenica 27 novembre. E' in programma lo spettacolo FAUST, frutto della fortunata collaborazione avviata da Emilia Romagna Teatro Fondazione con la China National Peking Opera Company.

CESENA. Da giovedì 24 a domenica 27 novembre l’Opera di Pechino sarà a Cesena: nell’ambito della stagione prosa, è in programma al Teatro Bonci lo spettacolo FAUST, frutto della fortunata collaborazione avviata da Emilia Romagna Teatro Fondazione con la China National Peking Opera Company. Partendo dalla suggestione di uno studioso [...]

20 novembre 2016 0 commenti

Collezionisti da tutta Italia per “C’era una volta il libro”

Collezionisti da tutta Italia per “C’era una volta il libro” A Cesena Fiera Sabato 19 e domenica 20 novembre 2016. Due mostre collaterali: rare edizioni di Giovanni Pascoli e la xilografie di Pietro Parigi.

CESENA. Arrivano da Milano, Torino, Roma, Genova, Padova, Bologna, Firenze, Perugia, Napoli, Lecce, per citare le città più grandi. E anche oltre confine, Parigi e Maastricht (Olanda). Uno scacchiere che copre l’intera Penisola, unito da una comune passione: il profumo dei volumi antichi, ingialliti, rari e per questo ancora più [...]

18 novembre 2016 0 commenti

A Cesena la presentazione regionale della guida 2017 “Osterie d’Italia”

A Cesena la presentazione regionale della guida 2017 “Osterie d’Italia” L’appuntamento è per martedì 8 novembre con una cena realizzata da 4 osterie, tra le migliori della regione. La serata sosterrà il progetto “Un Futuro per Amatrice”

CESENA. Appuntamento d’eccezione a Cesena per la presentazione regionale della guida 2017 di Osterie d’Italia, di Slow Food Editore. La presentazione si terrà martedì 8 novembre, alle ore 20,15, presso il ristorante Cerina di San Vittore di Cesena e per l’occasione verrà realizzata una cena con 4 tra le migliori [...]

1 novembre 2016 0 commenti

A Cesena va in scena Inferno in lingua originale. Al cinema Eliseo.

A Cesena va in scena Inferno in lingua originale. Al cinema Eliseo. Dopo The Da Vinci Code e Angels & Demons ancora una volta Langdon si ritrova a risolvere enigmi complicati legati alle strutture architettoniche e all’arte. Il film sarà proiettato in lungua originale.

CESENA. Multisala Cinema Eliseo – in collaborazione con Associazione culturale Whitebadge – torna ad offrire il grande cinema in lingua originale con le prime visioni: è la volta di Inferno di Ron Howard. Martedì 25 ottobre alle 20:30 e alle 22:40 il terzo capitolo cinematografico delle avventure del professor Langdon [...]

25 ottobre 2016 0 commenti

Cesena Fiera. E’ partito ‘Manualmente’. Con rural food, cucina per celiaci e piatti speedy ma sani.

Cesena Fiera. E’ partito ‘Manualmente’. Con rural food, cucina per celiaci e piatti speedy ma sani. Dal 21 al 23 ottobre la prima edizione del Salone della Creatività. Tra le numerose proposte la cucina creativa a tutto food con show cooking, laboratori, food blogger, ricette e tanto altro

CESENA. Al via ‘Manualmente’, il salone della creatività a Cesena Fiera organizzato da Blu Nautilus, in programma da venerdì 21 a domenica 23 ottobre (orario 9.30-19). Una tre giorni dedicata al “fai da te” in tutte le sue espressioni: dal cucito creativo al crochet, passando per l’arte, il green, la moda, l’hobbistica, il bricolage al [...]

20 ottobre 2016 0 commenti