Tag "eventi Modena"

 

Modena. Dal 18 al 20 settembre, rassegna ‘ Le macchine di Buster Keaton’. Con Festivalfilosofia.

Modena. Dal 18 al 20 settembre, rassegna ‘ Le macchine di Buster Keaton’. Con Festivalfilosofia. Le macchine appassionano Keaton, e nella sua opera si avverte con potenza questa fascinazione. Le macchine di Keaton sono sempre sue creazioni. Le macchine- casa, le macchine-battello, le macchine-treno, le macchine-nave, le macchine-cinema sono sue alleate proprio perché le inventa il personaggio. La macchina in Keaton è l' immenso, è il treno di The General sulla cui barra motrice Buster si lascia sollevare e abbassare, è il piroscafo di The Navigator che Buster deve condurre da solo, è la casa prefabbricata che Buster deve montare alla rovescia di One Week, è la cabina di proiezione di Sherlock Jr, è la cinepresa controllata da una scimmia di The Cameraman. Se le macchine si ribellano, è per un momento che trascende il personaggio in funzione del tutto, che è l'ingranaggio. I film di Keaton sono ingranaggi totali, in cui ogni elemento ha una funzione nel tutto ed è funzione del tutto. 'Le macchine di Keaton sono macchine senza madre allo stesso modo di quelle inutili di Picabia e Tinguely. Possono sfuggire al suo controllo, diventare assurde o esserlo fin dall'inizio, complicare ciò che è semplice. Non cessano però di servire una finalità segreta più alta, insita nella parte più profonda della sua arte: la riconciliazione tra la situazione e l'eroe, tra la amisuratezza della tecnologia e la piccolezza dell'uomo' (Gilles Deleuze).

MODENA. Il 18 settembre riapre finalmente i battenti sala Truffaut di Modena, naturalmente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, e quindi con i posti praticamente dimezzati. Si tratta di una riapertura quindi difficile e faticosa, resa possibile anche dal contributo del Festivalfilosofia e a quello di Hera Group. Lo sforzo [...]

15 settembre 2020 0 commenti

Aceto Balsamico Tradizionale, l’1 e il 2 ottobre bollono i paioli del mosto a Spilamberto

Aceto Balsamico Tradizionale, l’1 e il 2 ottobre bollono i paioli del mosto a Spilamberto

SPILAMBERTO.Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Spilamberto (Mo) torna “Mast còt-Vetrine Motori e Balsamici Sapori”. Il borgo è animato da una serie di eventi che uniscono le eccellenze del territorio, mentre su grandi fuochi si cuoce il mosto destinato a diventare Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Un’occasione per conoscere [...]

3 settembre 2016 0 commenti

Modena, Festivalfilosofia 2016: un mondo “in gara”. Agonismo è il tema dell’edizione di settembre.

Modena, Festivalfilosofia 2016: un mondo “in gara”. Agonismo è il tema dell’edizione di settembre. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Cacciari, Galimberti, Recalcati, Rodotà, Severino, Augé, Nancy, Sloterdijk

MODENA. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo quasi 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Bianchi, Cacciari, Galimberti, Recalcati, Rodotà, Severino, Augé, Nancy, Sloterdijk Dedicato al tema agonismo, il festivalfilosofia 2016, in programma a Modena, [...]

2 settembre 2016 0 commenti

Modena. Nasce ‘Voliamofestival’: sei giorni di mongolfiere, cavalli e divertimento.

Modena. Nasce ‘Voliamofestival’: sei giorni di mongolfiere, cavalli e divertimento. Il nuovo evento è organizzato da Modena Fiere e Ferrara Fiere Congressi, in collaborazione con la Società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli

MODENA. Il 28 e 29 maggio, e dal 2 al 5 giugno, decolla a Modena VOLIAMOfestival, il nuovo evento organizzato da Modena Fiere e Ferrara Fiere Congressi, in collaborazione con la Società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli. Per sei giorni, nei ventisei ettari dell’Ippodromo Ghirlandina, i visitatori potranno [...]

20 maggio 2016 0 commenti

Modena. Le finali di Risiko al Play. Sono 32 i finalisti del Torneo Nazionale 2016.

Modena. Le finali di Risiko al Play. Sono 32 i finalisti del Torneo Nazionale 2016. I finalisti sono giunti alle finali dopo mesi di partite disputate dal vivo e sul web.

MODENA. Sabato 2 e domenica 3 aprile si disputa al Play di Modena la finale del Torneo Nazionale 2016 di Risiko! che vedrà impegnati 32 finalisti provenienti da tutta Italia, selezionati in mesi di battaglie, giocate presso i numerosi club ufficiali sparsi sul territorio nazionale e sul web. Una sfida che [...]

1 aprile 2016 0 commenti

Modena. A Modenantiquaria due tele milionarie. Ancora un wekend tra tesori di ieri e di oggi

Modena. A Modenantiquaria due tele milionarie. Ancora un wekend tra tesori di ieri e di oggi Un San Giuseppe seicentesco, dipinto dal Guercino, a fianco del recentissimo 'Coloured spots' di Damien Hirst

MODENA. Li separano oltre tre secoli, ma li accomuna il loro valore: un milione di euro ciascuno. Tanto valgono due capolavori, esposti entrambi a Modenantiquaria, fino a domenica 21 febbraio a ModenaFiere: si tratta del ‘San Giuseppe’ che Guercino dipinse intorno al 1641 – esposto dalla Galleria internazionale Robilant + Voena [...]

18 febbraio 2016 0 commenti

Modena. Una mostra per il vincitore del Premio Internazionale per la fotografia.

Modena. Una mostra per il vincitore del Premio Internazionale per la fotografia. La mostra del vincitore del Premio Internazionale per la Fotografia 2016 è accompagnata da un catalogo edito da Skira.

MODENA. Dalla collaborazione tra Fondazione Fotografia Modena e Sky Arte HD è nato il Premio Internazionale per la Fotografia, un riconoscimento conferito ogni due anni a un fotografo vivente di chiara fama, che con la sua ricerca artistica abbia contribuito in maniera significativa allo sviluppo della cultura legata all’immagine contemporanea e alle sue molteplici declinazioni. Promosso [...]

5 febbraio 2016 0 commenti

Modena. Al via le iscrizioni al master sull’immagine contemporanea, Percorso biennale di Fondazione Fotografica Modena.

Modena. Al via le iscrizioni al master sull’immagine contemporanea, Percorso biennale di Fondazione Fotografica Modena. Il prossimo biennio 2016/2018 prenderà il via a Modena in ottobre. Agevolazioni previste per chi presenta domanda entro il 29 febbraio.

MODENA. Si sono aperte le iscrizioni al master di alta formazione sull’immagine contemporanea, il percorso biennale di Fondazione Fotografia Modena rivolto a giovani talenti che utilizzano la fotografia, il video d’artista e, più in generale, l’immagine nella loro ricerca artistica. Punto di forza della scuola è l’opportunità unica di vivere un’esperienza formativa stando all’interno [...]

26 gennaio 2016 0 commenti

Modena. Al vincitore del Premio Fotografia Italiana under 40 una mostra nelle sede di Fondazione Fotografia Modena.

Modena. Al vincitore del Premio Fotografia Italiana under 40 una mostra nelle sede di Fondazione Fotografia Modena. Il vincitore sarà proclamato domenica 6 marzo 2016, in occasione dell'inaugurazione della mostra personale riservata all'artista.

MODENA. Finalisti: Gianni Ferrero Merlino, Eva Frapiccini, Marco Lachi, Tiziano Rossano Mainieri, Angelo Marinelli, Egle Picozzi, Alberto Sinigaglia, Luca Spano, Lorenzo Tugnoli, Alessio Giacomo Zemoz Un premio del valore di 15 mila euro e una mostra personale nella sede espositiva di Fondazione Fotografia Modena. Non solo: l’ingresso nella collezione di un’istituzione prestigiosa [...]

24 gennaio 2016 0 commenti

Modena. Walter Veltroni presenta il suo libro ‘Ciao’ al Bper Forum Manzoni.

Modena. Walter Veltroni presenta il suo libro ‘Ciao’ al Bper Forum Manzoni. Nell’ultimo romanzo, l’ex leader del Pd e sindaco di Roma parla con il genitore morto quando lui aveva un anno.

MODENA. ‘Mio padre è morto ragazzo. Aveva trentotto anni. Io non l’ho mai conosciuto. (…) Quando sono diventato padre lui mi è mancato terribilmente. E l’ho cercato, lo cerco, lo cercherò. Fino a trovarlo e dirgli ‘Ciao’. E’ proprio quel “ciao” a dare il titolo all’ultimo libro di Walter Veltroni, [...]

22 gennaio 2016 0 commenti