Tag "eventi Ravenna"

 

Ravenna. Conversazioni: ‘Ornato di gran pregio. Decoro e ornamento nel mondo antico e contemporaneo’.

Ravenna. Conversazioni: ‘Ornato di gran pregio. Decoro e ornamento nel mondo antico e contemporaneo’. Ultimo incontro della rassegna, che molto successo ha ottenuto, cmartedì 30 ottobre alle 17.30, nella salaDantesca della Biblioteca Classense (via Baccarini 3), con una riflessione sulla funzione dell’ornamento nell’arte contemporanea e nell’architettura. A introdurre la conversazione è Gian Luca Tusini, autore di un volume che ha segnato la riflessione su questi aspetti, 'La pelle dell’ornamento. Dinamiche e dialettiche della decorazione tra Otto e Novecento', prezioso strumento per indagare la sensibilità artistica contemporanea, dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri, nel suo controverso rapporto con le nozioni di ornamento e decorazione. Nella seconda metà del secolo XIX secolo, infatti, viene alla luce una spiccata coscienza critica dei fenomeni ornamentali, che ormai vengono studiati sia in relazione a fasi remote e primitive dell’arte europea, sia in relazione alle civiltà extraeuropee colonizzate e assoggettate. Con l’inizio del secolo successivo, invece, comincia ad emergere quella ripulsa nei confronti della tradizione ornamentale classica pertinente all’architettura e agli oggetti, che, con una reazione a catena che può apparire paradossale, ingenererà nelle arti visive un decorativismo sempre più diffuso, con una decisa accelerazione a partire dagli anni ’70-’80 del Novecento.

RAVENNA. L’edizione 2018 delle Conversazioni dantesche, progetto realizzato dal Centro relazioni culturali del comune di Ravenna in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, a cura di Sebastiana Nobili e Luigi Canetti, è dedicata ad una riflessione sugli ornamenti, che nella Commedia spesso costituiscono il segno connotativo [...]

29 ottobre 2018 0 commenti

Ravenna in fiore, il giardino in centro storico. La manifestazione che colora la riqualificata piazza Kennedy.

Ravenna in fiore, il giardino in centro storico. La manifestazione che colora la riqualificata piazza Kennedy. Da non perdere alle 22.45 in piazza del Popolo il concerto gratuito di Lodovica Comello e Giovanni Caccamo preceduto, dalle 18 alle 20.30 da un dj set con JSP, MR Chriss Coketo e Kensi Klock, e dalle 20.30 alle 22.30 dalla proiezione di 1988/2018: 30 anni di videoclip diretti da Stefano Salvati. Tra i protagonisti della serata la mostra Andante di Alex Majoli - reporter di calibro internazionale, già presidente di Magnum Photos (New York) - allestita al Museo d’arte della città, visitabile ad ingresso libero dalle 18 alle 22. Sempre al Museo d’arte della città, alle 18 è in programma About Photography, conversazione sulla fotografia con Claudio Vitale, fotografo e documentarista, e Marco Giugliarelli, fotografo e collaboratore del Messaggero; e alle 19.30 un concerto degli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Giuseppe Verdi, che eseguiranno musiche di Debussy, Bloch e Schubert. Il percorso prosegue alla Biblioteca classense

RAVENNA. Dopo il successo dello scorso anno in città arriva Ravenna in fiore, l’unica manifestazione che colora il centro storico, trasformandolo in un giardino unico e straordinario. Sabato 21 e domenica 22 aprile il tour delle Piazze in fiore organizzata da S.G.P. Eventi, con il patrocinio del comune di Ravenna, trasformerà [...]

17 aprile 2018 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna celebra il ‘Ventennale’ dei suoi monumenti Unesco. Le iniziative in cantiere.

Emilia Romagna. Ravenna celebra il ‘Ventennale’ dei suoi monumenti Unesco. Le iniziative in cantiere. E' dal 7 all'11 dicembre che Ravenna festeggia l'anniversario con una serie di iniziative dedicate a questi monumenti eccezionali. Le celebrazioni si aprono il 7 dicembre alle 16 a palazzo Rasponi dalle Teste (piazza J.F. Kennedy) con la lectio magistralis del prof. Giuliano Volpe, presidente del Consiglio superiore per i Beni culturali e paesaggistici e professore ordinario di Archeologia del dipartimento di Studi umanistici presso l'Università di Foggia. Nelle giornate seguenti numerose visite guidate, concerti nelle basiliche e intrattenimenti musicali nelle splendide cornici dei siti Unesco.

RAVENNA. Venti anni fa, il 7 dicembre 1996, l’assemblea del Centro del patrimonio mondiale dell’UNESCO ha sancito l’iscrizione dei monumenti paleocristiani e bizantini di Ravenna nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. Da quel momento il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero degli Ariani, la Cappella Arcivescovile, il Mausoleo di Teoderico, la Basilica di [...]

7 dicembre 2016 0 commenti

In viaggio con Dante: Ravenna Festival in Inghilterra, Scozia e Polonia per presentare gli eventi 2017 dedicati al Sommo Poeta

In viaggio con Dante: Ravenna Festival in Inghilterra, Scozia e Polonia per presentare gli eventi 2017 dedicati al Sommo Poeta

RAVENNA. Si è concluso nei giorni scorsi il tour britannico congiunto di Ravenna Festival e Parco Letterario “Terre di Dante”, realizzato grazie ad un accordo con la Società Dante Alighieri ed i suoi Comitati Esteri. Ma dopo Edimburgo, Manchester e Cambridge, il tour di Ravenna Festival e di Terre di Dante [...]

23 novembre 2016 0 commenti

Ravenna,tutti a spasso per la giornata ecologica

Ravenna,tutti a spasso per la giornata ecologica Appuntamento per domenica 27 novembre. Si pulisce l'area attigua alla piscina comunale.

RAVENNA. Per domenica prossima,27 novembre, è in programma una giornata ecologica per la pulizia della città cui sono invitati i cittadini interessati a dare il loro contributo al decoro cittadino. Il ritrovo è alle 9.30 nella sede dell’associazione Amare Ravenna in via Falconieri 36 (zona piscina e campo sportivo). Da [...]

23 novembre 2016 0 commenti

Ravenna. ‘Forese Arte Festival’, dal 4 novembre a Castiglione quattro serate dedicate a cinema, teatro e pittura

Ravenna. ‘Forese Arte Festival’, dal 4 novembre a Castiglione quattro serate dedicate a cinema, teatro e pittura Nel primo appuntamento Fabrizio Varesco presenterà il film “Perfetti Sconosciuti”, offrendo una panoramica sul tema dell'incomunicabilità.

RAVENNA. Prende avvio venerdi 4 novembre alla sala Tamerice di Castiglione di Ravenna la rassegna “Forese Arte Festival”, promossa dall’assessorato al Decentramento del Comune in collaborazione con l’associazione culturale Solaris e il consiglio territoriale. La rassegna si svolgerà nel mese di novembre ed è formata da quattro appuntamenti con il [...]

2 novembre 2016 0 commenti

Alfonsine, una notte delle streghe in grande stile

Alfonsine, una notte delle streghe in grande stile Il percorso “classico” partirà da piazza Monti, proseguirà lungo il tetro fiume Senio e attraversando il centro giungerà sino a Corso della Repubblica.

ALFONSINE. Lunedì 31 ottobre come ormai da tradizione la notte delle streghe porterà ad Alfonsine una ventata di “orribile divertimento”. La sera di Halloween a partire dalle 18.30 il paese si popolerà di personaggi che animeranno le strade e coinvolgeranno il pubblico della notte più tenebrosa dell’anno: associazioni, commercianti, consulte, [...]

31 ottobre 2016 0 commenti

Commemorazione dei defunti e Festa dell’unità nazionale e delle forze armate: le iniziative in programma a Ravenna

Commemorazione dei defunti e Festa dell’unità nazionale e delle forze armate: le iniziative in programma a Ravenna

RAVENNA. In occasione della giornata dedicata alla commemorazione dei caduti di guerra e di tutti i defunti, 2 novembre, e della Festa dell’unità nazionale e delle forze armate, 4 novembre, il Comune e la Provincia partecipano alle cerimonie istituzionali promosse dalla Prefettura in collaborazione con le associazioni combattentistiche e d’arma [...]

31 ottobre 2016 0 commenti

Halloween, venerdì notte invasione di zombie nel centro storico di Ravenna

Halloween, venerdì notte invasione di zombie nel centro storico di Ravenna Dalla giornata di venerdì partirà anche il ciclo di visite guidate alla scoperta del lato dark di diversi luoghi del centro storico a cura di Mauro Marino e Silvia Togni e Roberta Ballardini

RAVENNA. La città si sta preparando al lungo week end dedicato a Halloween che prenderà il via la sera di venerdì 28 ottobre. A partire dalle 21, quella di venerdì, sarà infatti la notte più terrificante dell’anno: gruppi di zombie, direttamente da Mirabilandia, non risparmieranno momenti di sconcerto e paura [...]

26 ottobre 2016 0 commenti

Calcio, al Ravenna non bastano due gol per vincere

Calcio, al Ravenna non bastano due gol per vincere A Scandicci finisce 2-2: per i giallorossi, due volte in vantaggio e due volte raggiunti, è il quarto pareggio in altrettante trasferte.

RAVENNA. Un altro pareggio, ed è il quarto in altrettante trasferte, e anche questa volta il Ravenna esce dal campo con la consapevolezza di avere sprecato un’occasione importante per vincere. Anche a Scandicci la formazione di Antonioli gioca, mette sotto l’avversario a lungo, crea occasioni, segna due gol ma alla fine [...]

24 ottobre 2016 0 commenti