Il ricavato verrà infatti utilizzato a favore del Progetto Margherita, il servizio dell’Istituto oncologico romagnolo dedicato a tutte le pazienti che affrontano il momento della caduta dei capelli in seguito ai trattamenti. Partita presso la sede di Ravenna nel 2012, l’iniziativa che offre parrucche gratuite di pregevole fattura e l’aiuto di un parrucchiere volontario per la selezione si è presto espansa anche alle sedi di Forlì e Rimini, e più recentemente Cesena e Imola. La perdita dei capelli rappresenta uno dei momenti più delicati di tutto il processo di guarigione da un tumore, soprattutto per le donne: la calvizie, lungi dall’essere una mera questione estetica, rappresenta forse lo stigma sociale più riconoscibile della malattia, cosa che crea forte disagio inficiando non solo sulla qualità di vita di una persona, ma anche sulla sua risposta alle cure. Non stupisce quindi che nel 2018 ben 451 pazienti abbiano usufruito di questo importante servizio: più di una al giorno, di cui 156 solo presso la sede forlivese di via Costa 28.
FORLI’. Le parrucchiere volontarie dell’Istituto oncologico romagnolo scendono nuovamente in campo con ‘Una piega per lo IOR’, l’evento a favore della campagna di raccolta fondi ‘La mia Mamma è bellissima‘. Dopo il buon riscontro avuto domenica 27 gennaio, quando 62 donne hanno deciso di sottoporsi alle loro cure per un [...]