Tag "Fabio Capello"

 

Non solo sport. Ricchezza mondiale: Italia ottava. Ma sarà vero? E’ tornato Slatan: il Diavolo ritrova il sorriso.

Non solo sport. Ricchezza mondiale: Italia ottava. Ma sarà vero? E’ tornato Slatan: il Diavolo ritrova il sorriso. E' apparsa in questi primi giorni del 2020 l'edizione 2020 del libretto edito da 'The Economist'. Certifica, come al solito, il valore delle economie mondiali, donde a primeggiare sono ( ancora ) gli Usa davanti a Cina, Giappone e Germania. Come da copione, con i tanto declamati sorpassi relegati ( al momento) nel cassetto. Quelli d'Oltreoceano, ad esempio, vantano un pil pari a 19.485 mld di dollari contro i 12.238 mld della Cina. Divario non scarso, dopo tutto quello che s'è andato spargendo per il Pianeta. A seguire vengono: Giappone ( 4.872 mld dollari), Germania ( 3.693 mld), India ( 2.651 mls), Regno Unito ( 2.638 mld), Francia( 2.583 mld), Brasile ( 2.054 mld) e Italia ( 1.944 mld dollari). L'Olanda, abituata bene spesso a guardare l'Italia dall'alto al basso, conta ' solo' 831 mld dollari. Il Belpaese, stando alle cifre sciorinate dall'edizione italiana del celebre almanacco economico, perde posizioni. Una o due. E' affiancata al Brasile, si stacca però da Giappone, Germania, India, Regno Unito e Francia. Resta, per un terzo, al di sopra della Spagna ( 1.314 mld dollari). Intanto è' tornato al Milan, Slatan, 38 anni. Forse perchè ha ( finalmente) capito che passare da una casa all'altra si finisce con l'appartenere a tutti e a nessuno. E fra le case ( finora) abitate ha pensato di tornare in quella che più gli ha lasciato affetti per chiudere senza rimpianti un iter umano e sportivo straordinario. La sua conferenza è stata una sinfonia dolcissima per le orecchie rossonere. Credibile, dopotutto, perchè a suonarla non è un artista abituato a farsi mettere le parole in bocca. Del resto il Diavolo, abbandonato da un padrone che prima l'ha svezzato eppoi l'ha messo da parte, in un mare di guai, com'è per lui abituale tra pubblico e privato. Un padrone che ( si dice) non veda l' ora di tornare a San Siro con un due di coppe del calcio nomato Monza per mostrar al mondo quanto abbia ( realmente) amato quella maglia gloriosa, ( almanacchi alla mano) tra le quattro o cinque più gloriose del Pianeta. Slatan è sceso subito in campo.

LA CRONACA DAL DIVANO. Sport. Non solo sport. Con argomento a noi caro. Finalmente, si da atto a  Braccio di ferro d’avere capito già nel  1929 le prodigiose proprietà degli spinaci. Lo conferma l’agenzia antidoping, la Wada. Che ha messo ‘ sotto osservazione’ le foglie verdi tanto amate da Popeye [...]

3 gennaio 2020 0 commenti

Non solo calcio. Signora, ma dove li tenevi quei mostri? Giù le mani dal Dovi, signore di Frampulla.

Non solo calcio. Signora, ma dove li tenevi quei mostri? Giù le mani dal Dovi, signore  di Frampulla. Champions: a 33 anni molti lo davano per consunto, tanto che nell'andata contro i terribili colconeros del Cholo avevano incominciato ad intonare ( senza interpellare Eupalla) il canto funebre. Ma si sa che Eupalla, imprevedibile, permalosa e beffarda com'è, vuol essere lei a decidere la sorte di questo o quell'umano. E questa volta, un volta di più, deve avere deciso che non è ancora tramontata la straordinaria parabola sportiva del ragazzo nato in una remota isola portugheisa dell'Atlantico e tornato, oggi, coi colori della Signora, il ' più grande' tra quelli in circolazione sui verdi campi da gioco del pallone, lo sport prediletto in ogni Continente. Fatto è comunque che la Signora ribaltando un pronostico che la dava già morta e sepolta, è approdata ai quarti. Lustrando gli occhi d'una società modello, d'un allenatore ( quando vuole) stravagante ma anche attento e scaltro, d'un lotto di compagni d'avventura del Cr7 straordinari e pronti a scriver pagine di storia. MotoGp: l'ultimo duello ingaggiato contro il ' bravaccio' cataluno sotto le luci artificiali della pista nel deserto del Qatar è di quelli che resteranno memorabili. Non si sa se servirà o no a consentirgli di vincere, come ormai merita, un mondiale MotoGp. Non si sa. Non sappiamo. Certo è che ha inferto una profonda ferita al cuore degli avversari tanto che, ora come mai coalizzati, stanno affidando ad un Azzeccagarbugli di nome l'onere di sopperire con qualche 'grida' ben assortita alla genialità motoristica che a lor manca. Al momento, tutti si chiedono se Dovi ha vinto o no la gara iniziale in Qatar. Bisognerebbe fare tutto bene e velocemente. E mentre il 'cartello' dei lamenti spera di averla di vinta, quelli della 'rossa' di Borgo Panigale si dicono 'tranquilli'. Paolo Ciabatti, responsabile MotoGp della Ducati, dice: 'Il delegato tecnico ci aveva dato il via libera lo scorso 2 marzo'. Possibile una controdenucia per l'Honda da parte della casa di Borgo Panigale.

LA CRONACA DAL DIVANO. Il fuoriclasse, quello che s’asside sulle vette dell‘Olimpo sportivo,  compare quando  una situazione ( umanamente) impossibile  diventa possibile grazie a quei pochi eletti ai quali gli dei concedono la possibilità di farlo.  Quel fuoriclasse, nella circostanza, porta nome: Cristiano, per molti Cr7, puntero  durante la sua carriera [...]

13 marzo 2019 0 commenti

Non solo sport. I ragazzi dell’Ajax abbattono il ‘tiranno’. Roma ‘beffata’ dal Var. Rombano i centauri.

Non solo sport. I ragazzi dell’Ajax abbattono il ‘tiranno’. Roma ‘beffata’ dal Var. Rombano i centauri. News dalle Coppe. I ragazzi dell'Ajax, metà venduti metà prenotati, hanno castigato il ( discusso) Real del ( discutibile) Florentino . Nel tempio suo. Nel tempio loro. Davanti ad una marea di fans allibiti. Spaventati. Pronti alla panolada. Probabilmente sigillando dopo un lustro, con questa impresa, una volta per tutte, una gestione ' Champions' ancor tutta da vagliare. E comunque lo spirto offeso di Rumenigge potrà finalmente trovare pace, dopo quanto accaduto neppure qualche turno fa, visto che a vendicare quei fuorigioco regalati o non dati ci hanno pensato dei giovani. Giovani, sì, cui mettere in mano il futuro ( del calcio di coppa ) migliore di quanto non lo sia stato quello ' subito' finora e ' dominato' ( di riffe o di raffe ) dalla 'candida armada' del invincibile 'tiranno' madridista. Passa ai quarti il Tottenham ( 0-1) contro il Borussia , re della Bundes, già ' strapazzato' all'andata con un 3-0. Passano anche il Porto ( 3-1 alla Roma) e lo United ( 1-3 al Psg). Ci eravamo illusi di poter contendere alla straricca Premier il secondo posto nel ranking Uefa, sarà già tanto che la Bundes ( quarta, alle spalle) non ci raggiunga, magari anche superandoci. Che dire? Noi cerchiamo di farci in quattro credendo nei nostri, e quelli che fanno ? Vanno per ortaggi. Vero è che la Roma è stata vessata dal solito arbitro partigiano ( designato da mano italiana) , ma non era certo la formazione mandata in campo dal controverso DiFra a dovere mettere pensieri al modesto ( ma non scontato) Porto edizione 2019. Per restare nell'Olimpo si attende la Signora, che però ha messo ( più d'un piede) nella fossa. Nota a parte. Con piacere notiamo il ' miglioramento' in casa Sky del commento calcistico. In generale, e in particolare grazie al contributo del don Fabio che ( finalmente) liberatosi degli ultimi ( non felici) trascorsi con le nazionali di Inghilterra e Russia, ha ripreso a rimirare eventi e personaggi del calcio di casa nostra. Dobbiamo ammettere, con ( grande) competenza, lucidità, sintesi. Diciamo che ci 'azzecca', eccome. Vedi il vaticinio sull'impresa dei ragazzi dell'Ajax al Bernabeu. Stando le cose in questo modo, non possiamo quindi che esultare per avere ' ritrovato' un contributo ( tanto) importante per la risalita del nostro sport preferito ( stadi e commerciale a parte) nell'Olimpo europeo.Sono intanto sullo start di partenza i bolidi delle moto. Nel weekend, dal Qatar. Quest'anno mandiamo in pista una armata di 17 guerrieri. Vediamo che ci combineranno.

LA CRONACA DAL DIVANO. Un omaggio doveroso ad Astori. La sua piccola Vittoria ( un giorno) dovrà andare orgogliosa di un babbo tanto bravo. Tanto rimpianto. Avanza intanto  il Campionato, con la Signora  passata anche al San Paolo ( 1-2). Suo oramai è l’ennesimo scudetto. Che nessuno ( o quasi) conta [...]

Notizie ( non solo) di sport. Nuvole nere per l’Italia di Prandelli? Bando alla tristezza, e sotto col Campionato!

Notizie ( non solo) di sport. Nuvole nere per l’Italia di Prandelli? Bando alla tristezza, e sotto col Campionato! Grazie al pareggio con l'Armenia, Italia niente testa di serie al Mondiale. Addio penta Coppa? Le 'verità' di Don Fabio. E adesso, in attesa della Champions, sotto con Roma- Napoli, Milan-Udinese e Fiorentina-Juventus. Spettacoli assicurati?

LA CRONACA DAL DIVANO. Per il momento la notizia è quella della Primavera  ( di Inzaghi) che ha battuto la Prima squadra del Milan ( 1-0). Come dire, che ritiri o non ritiri, da quelle parti, qualche ingrediente non ha funzionato. Finora. Se poi, Allegri e Galliani riescono a realizzare [...]

17 ottobre 2013 0 commenti

I giovani si fanno sempre più canne, i vecchi sparlano del loro Paese. Fabio Capello: ‘ In Italia, non vengono più i campioni’.

I giovani si fanno sempre più canne, i vecchi sparlano del loro Paese. Fabio Capello: ‘ In Italia, non vengono più i campioni’. Qualche nota sui nostri ed altrui difetti. Facile picchiare sul nostro Paese, da anni senza giuste difese. Ed è forse per questo che finiamo spesso tra gli 'sconfitti' piuttosto che tra i 'vincitori'.

CRONACHE DI SPORT. E se, a leggere il rapporto 2013 sullo stato delle tossicodipendenze in Italia curato dal Dipartimento delle politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri, negli adolescenti italiani tra 15 e 19 anni cresce l’uso di canne ( +2%), dall’altro, se ci fermiamo anche un sol attimo ad ascoltare [...]

10 maggio 2013 0 commenti