Tag "Faentini"

 

Faenza. XX Emilia Romagna Festival. ‘Immagini da ascoltare’: la ‘Toscanini Next’ diretta da Roger Catino.

Faenza. XX Emilia Romagna Festival. ‘Immagini da ascoltare’: la ‘Toscanini Next’ diretta da Roger Catino. La musica deve tornare ad avvolgerci come ha sempre fatto, sin dalle sue origini: è questa l’intenzione de ’ La Toscanini Next, neonata formazione di una delle più quotate orchestre del panorama nazionale, che per giovedì 6 agosto, a Faenza, prenderà in prestito un poco del coraggio dimostrato durante questi mesi di pandemia per portare la musica – la 'medicina dell’anima' secondo Platone – al centro del palcoscenico. Una musica che non sarà solo semplice 'musica', ma un catalizzatore di immagini e sensazioni. Immagini da ascoltare, infatti, è una raccolta di alcuni dei brani più innovativi della storia del cinema, reinterpretati con tutta la potenza di un'orchestra a pieno organico. Una potenza che sarà sostenuta anche dalla freschezza giovanile della quale La Toscanini Next, più di altre compagini, può fregiarsi. La Toscanini Next infatti è un progetto innovativo de La Toscanini nato in collaborazione e con il sostegno della rete culturale della regione Emilia Romagna: un'orchestra formata da 51 musicisti under 35, capace di unire sonorità classiche al pop sinfonico, ad aprirsi al cinema, alla magia della musica per le immagini, alle funzioni drammaturgiche del suono. Il suo scopo è di portare la musica nelle piazze, nei teatri, nei luoghi della cultura e della memoria per entrare nel tessuto connettivo del territorio e avvicinarsi al pubblico. Il direttore è Roger Catino.

FAENZA. Giovedì 6 agosto, presso il Museo internazionale delle ceramiche a Faenza, alle ore 21.00, per la XX edizione di Emilia Romagna Festival, andrà in scena il concerto Immagini da ascoltare, con un programma dedicato a dei celebri brani capaci di potenti evocazioni visive, interpretato da La Toscanini Next, una [...]

5 agosto 2020 0 commenti

Faenza. Tutti pazzi per il tennis con le padelle. 32 le squadre, vince la ‘Lupo e i tre Porcellini’.

Faenza. Tutti pazzi per il tennis con le padelle. 32 le squadre, vince la ‘Lupo e i tre Porcellini’. Al termine, in una combattuta finale, la squadra 'Lupo e i tre porcellini' composta da Edoardo Pompei, Ugo Cicognani, Nicola Piazza e Mario Piancastelli ha avuto la meglio per 15-13 su 'Poggi dice urgente'. Al terzo posto gli 'Artigiani', che nella finale di consolazione si sono imposti su 'Mario e Co'. Fra gli under, invece, la vittoria finale è andata ai 'Cestisti', che in finale hanno superato i 'Saggi'. Prima squadra femminile le 'Spalmabili'. Come da tradizione, le squadre si sono presentate in campo indossando costumi originali e divertenti. A vincere il premio per il miglior look sono stati gli 'Scarti', squadra che ha fatto della raccolta differenziata eco-sostenibile il suo punto di forza.

Faenza, 27 luglio 2017. Record di squadre, grande partecipazione di pubblico e tanto divertimento ieri sera sui campi del Tennis Club Faenza, per la decima edizione del Torneo con le padelle. Ben trentadue squadre – primato assoluto – si sono sfidate per quasi quattro ore a colpi di tegami. Al [...]

27 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Giardini di Natale: gli Acquerellisti faentini e l’arte, tra cielo e terra.

Emilia Romagna. Giardini di Natale: gli Acquerellisti faentini e l’arte, tra cielo e terra. Dopo l'edizione del 2013 dei Giardini di Natale, legata al tema del 7mo centenario della Signoria dei Manfredi su Faenza, quest'anno il tema verte sull'albero, nelle sue multiformi espressioni.

FAENZA. Dopo la fruttuosa partecipazione all’edizione del 2013 dei Giardini di Natale, legata al tema del 7mo centenario della signoria dei Manfredi su Faenza, quest’anno è il tema dell’albero, nelle sue multiformi espressioni, ad attrarre la vivacità raffinata degli Acquerellisti Faentini. Forti anche della bella e recente esperienza dei laboratori [...]

1 dicembre 2014 0 commenti

Emilia Romagna. Faenza. Risultati di Oplà!: consegnate al Sindaco le cinque proposte vincitrici.

Emilia Romagna. Faenza. Risultati di Oplà!: consegnate al Sindaco le cinque proposte vincitrici. Si tratta dei progetti multitasking frame work, parco fluviale del Lamone, nuovo centro sportivo, rinnoviamo il parco! e aggiungi un posto a tavola. In palio 100 mila euro di fondi comunali .

FAENZA. Mercoledì 16 aprile all’interno della Sala Bigari della residenza Municipale le cinque proposte che hanno vinto le finali di ‘Oplà!’ sono state consegnate al sindaco di Faenza. Si tratta dei progetti multitasking frame work, parco fluviale del Lamone, nuovo centro sportivo, rinnoviamo il parco! e aggiungi un posto a [...]

18 aprile 2014 0 commenti

Faenza. Oplà!: siamo al voto finale. Tra breve infatti conosceremo le 5 proposte vincitrici.

Faenza. Oplà!: siamo al voto finale. Tra breve infatti conosceremo le 5 proposte vincitrici. Oplà si avvia alla fase finale. Dopo il primo passaggio online adesso le proposte finaliste selezionate dai cittadini e giudicate conformi dalla commissione tecnica si affronteranno dal 22 marzo al 6 aprile, nelle votazioni finali.

FAENZA. Oplà si avvia alla fase finale. Dopo il primo passaggio online adesso le proposte finaliste selezionate dai cittadini e giudicate conformi dalla commissione tecnica si affronteranno dal 22 marzo al 6 aprile nelle votazioni finali. Consultazioni che decreteranno quali tra esse saranno le 5 vincitrici che potranno essere realizzate. [...]

21 marzo 2014 0 commenti

Faenza. Sgombero di nomadi dagli spazi pubblici. Con particolare attenzione ai minori.

Faenza. Sgombero di nomadi dagli spazi pubblici. Con particolare attenzione ai minori. L'intervento è l'ultimo di una lunga serie che ha come obiettivo il capillare presidio del territorio, il rispetto di leggi e ordinanze e il contrasto ad ogni comportamento che violi il decoro e le regole di civile convivenza.

FAENZA.Intervento all’alba  per le pattuglie della Polizia Municipale manfreda, impegnate nello sgombero dei nomadi negli spazi pubblici cittadini. L’operazione, che ha avuto inizio nel parcheggio di via Graziola, è proseguita nel parcheggio di via Oberdan ed in quello di via Calamelli, ed ha coinvolto altre aree normalmente utilizzate per lo [...]

19 febbraio 2014 0 commenti