Tag "famiglie"

 

Novafeltria. Una nuova sede per il ‘Centro per le famiglie’ dell’Unione di comuni della Valmarecchia.

Novafeltria. Una nuova sede per il ‘Centro per le famiglie’ dell’Unione di comuni della Valmarecchia. Alla sede centrale di Santarcangelo si aggiunge così uno spazio di più facile accesso per i residenti nel territorio dei Comuni montani dell’Unione, un punto informativo costantemente aggiornato sulle attività e i progetti per famiglie con bambine e bambini da 0 a 14 anni. In occasione dell’inaugurazione è stato presentato il programma delle attività dei prossimi mesi: laboratori, incontri e occasioni di confronto per genitori di bambini di diverse fasce di età. Dal massaggio neonatale agli appuntamenti serali con esperti, dagli interventi a sostegno di alcune classi degli Istituti comprensivi di Novafeltria e Pennabilli a momenti di condivisione fra neo mamme.

UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA – Il Centro per le famiglie dell’Unione di comuni Valmarecchia si arricchisce di una nuova sede. È stato infatti inaugurato martedì 30 ottobre lo sportello Informafamiglie presso palazzo Lombardini a Novafeltria, grazie alla collaborazione tra i Comuni dell’Unione, il Consultorio, le scuole, i comitati di genitori [...]

31 ottobre 2018 0 commenti

Gambettola. ‘Burattini e figure’ 2018, con ‘ Il rapimento del principe Carlo’. Estate per le famiglie.

Gambettola. ‘Burattini e figure’ 2018, con ‘ Il rapimento del principe Carlo’. Estate per le famiglie. 'Il rapimento del principe Carlo', da un testo della tradizione popolare del 1800 di e con Mauro e Andrea Monticelli, è uno spettacolo dedicato ai bambini e per famiglie . E’ un culto della compagnia, una delle più antiche Famiglie d’arte di spettacolo attiva nel settore dei burattini e delle marionette dalla prima metà del XIX secolo. Ideato da Mauro Monticelli e rappresentato dallo stesso Mauro insieme al fratello Andrea, Il rapimento del principe Carlo ha superato le 3000 repliche in Italia ed è stato tradotto in spagnolo, francese ed inglese. All’estero è stato rappresentato in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, Tunisia, Libia (Africa), Texas (USA), Giappone (Asia). La rassegna è organizzata dal Teatro del drago/Famiglia d’arte Monticelli di Ravenna, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura la regione Emilia Romagna e il Mibact (Ministero per i Beni e le Attività culturali.

GAMBETTOLA. Il primo appuntamento di Burattini e figure nel Rubicone è a Gambettola (fc) nella festosa piazza Aldo Moro, con uno spettacolo classico della tradizione burattinesca ‘ Il rapimento del Principe Carlo’ della compagnia Teatro del drago/ Famiglia d’arte Monticelli che cura anche la direzione artistica dell’intera rassegna dedicata  al [...]

25 giugno 2018 0 commenti

Cesena. Doppio appuntamento alla Rocca Malatestiana con i percorsi a lume di lanterna.

Cesena. Doppio appuntamento alla Rocca Malatestiana con i percorsi a lume di lanterna. Si inizia sabato 9 dicembre a partire dalle 20 con un appuntamento di Lumen Malatesta riservato agli adulti. E’ invece dedicato ai bambini (dai 3 anni in su) il percorso di Lumen Malatesta in programma domenica 10 dicembre dalle 17.00. I bambini vengono accompagnati da un narratore all’interno dei camminamenti dove, muniti di lanterna, ascolteranno la storia del Signore di Cesena e dei suoi tre figli. Nel percorso è coinvolto anche il Mazapegul, un curioso folletto tutto romagnolo.

CESENA. Nel  fine settimana la Rocca Malatestiana si anima con un doppio appuntamento di ‘Lumen Malatesta’, l’esperienza narrativa ed esplorativa con lanterne alla scoperta della Fortezza malatestiana.  Si inizia sabato 9 dicembre a partire dalle 20 con un appuntamento di Lumen Malatesta riservato agli adulti. Il percorso, interamente a lume [...]

9 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. Scuola sostenibile. Flavia Casadei di Viserba.

Rimini. Scuola sostenibile. Flavia Casadei di Viserba. Sono partiti ieri pomeriggio alla scuola elementare Flavia Casadei di Viserba i lavori inseriti nella seconda fase del progetto 'Rimini scuola sostenibile', l’iniziativa di educazione esostenibilità ambientale promossa dal Comune di Rimini e da Anthea e che si basa sulla collaborazione e l’interazione tra famiglie, scuole, istituzioni e partner privati.

RIMINI.  I genitori degli alunni della Flavia Casadei hanno dedicato il pomeriggio a pulire i camminamenti, recentemente adeguati per agevolare l’entrata e l’uscita da scuola, e il prato. Per le prossime settimane sono inoltre previsti interventi di tinteggiatura (con la collaborazione dell’azienda MP che sostiene il progetto) e sarà sistemato [...]

7 agosto 2016 0 commenti

Gatteo Mare. Carnevale sui carri con Betobahia e le Brazilian girls.

Gatteo Mare. Carnevale sui carri con Betobahia e le Brazilian girls. Luglio a Gatteo Mare, in puro stile 'Rio de Janeiro', è oramai una tradizione. Venerdì 29 luglio grazie alla collaborazione tra Comune e Comitato albergatori del lungomare e il sostegno del Credito cooperativo romagnolo, arrivano i carri allegorici dell’associazione di volontariato Tot Slà Maschera di Bellaria, pronti a sfilare in una grande parata guidata dalla goliardica performance del mitico Betobahia.

GATTEO MARE. Dalle 21, partendo da viale Giulio Cesare, i carri e il corteo sfileranno per le vie di Gatteo Mare in una  coloratissima parata con adulti e bambini: ce n’è davvero per tutti i gusti sui carri dell’associazione Tot Slà Maschera, con la novità di tre carri interamente allestiti [...]

29 luglio 2016 0 commenti

San Patrignano. ‘Legalizzazione pericolo enorme per future generazioni’.

San Patrignano. ‘Legalizzazione pericolo enorme per future generazioni’. “La legge sulla legalizzazione della cannabis rappresenta un pericolo enorme per le future generazioni”, è incisivo il commento di Antonio Tinelli, coordinatore del comitato sociale di San Patrignano che ha aperto la strada al fronte comune per dire 'no' alla proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis, nei giorni in cui in Parlamento avviene la discussione del provvedimento

SAN PATRIGNANO.  Un’azione responsabile e necessaria quella delle comunità riunite in conferenza stampa oggi alle 16 presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma che intende chiarire la posizione condivisa da San Patrignano, Papa Giovanni XXIII°, Ceis, Comunità Incontro, Federazione COM.E e Acudipa, fermamente contrarie al disegno di [...]

28 luglio 2016 0 commenti

Meldola. Apre la casa di accoglienza San Giuseppe ‘Antonio Branca’.

Meldola. Apre la casa di accoglienza San Giuseppe ‘Antonio Branca’. Nata per ospitare pazienti, loro accompagnatori e familiari e professionisti dell’IRST IRCCS, la Casa Accoglienza San Giuseppe 'Antonio Branca' – moderna foresteria a pochi passi dall’Istituto di Meldola – apre le proprie porte agli utenti da lunedì 18 luglio. Da oggi è già possibile prenotare le stanze.

MELDOLA. Una moderna struttura dove sentirsi come a casa propria, perché la serenità offerta da un’accoglienza amichevole è parte integrante del percorso di cura. E’ questo il valore profondo che ha spinto l’Istituto Tumori della Romagna (IRST) IRCCS a creare, grazie all’imprescindibile contributo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì [...]

15 luglio 2016 0 commenti

Imola. Festa d’ estate. Al mercatino dei produttori agricoli. Divertimenti assicurato.

Imola. Festa d’ estate. Al mercatino dei produttori agricoli. Divertimenti assicurato. Appuntamento giovedì 14 luglio dalle ore 17 alle ore 19 nel parcheggio di via Di Vittorio angolo Via Fanin ad Imola con la Festa d’estate al mercatino dei produttori agricoli promosso dalla Cia di Imola. Un pomeriggio dedicato in particolare ai più piccoli per festeggiare con loro la fine della scuola e l’inizio delle vacanze. Oltre alle consuete proposte di frutta e verdura di stagione, formaggi freschi e stagionati di capra e pecora, confetture, salse e porchetta, tanta animazione e giochi per grandi e piccini.

IMOLA.    Giocolieri, trucchi per bambini, sagome di palloncini e, a chi acquista dai nostri produttori, in omaggio un libro dell’Editrice La Mandragora di Imola. Vi ricordiamo che il mercatino proseguirà fino al 27 ottobre tutti i giovedì sempre dalle ore 17 alle ore 19.

14 luglio 2016 0 commenti

Roma. Lega del filo d’ oro. Svago e divertimento. Al via i soggiorni estivi.

Roma. Lega del filo d’ oro. Svago e divertimento.  Al via i soggiorni estivi. Non una semplice occasione di svago e divertimento, ma un momento concreto di crescita e di esperienza attraverso visite guidate, fattorie didattiche, laboratori artigianali, giochi, mare e passeggiate in montagna: sono queste solo alcune delle attività svolte nei soggiorni estivi organizzati dalla Lega del Filo d'Oro per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nel corso della prossima stagione estiva. I soggiorni estivi della Lega del Filo d’Oro rappresentano una delle attività storiche dell’Associazione: avviati dalla fondatrice Sabina Santilli nell’estate del 1964 sono stati nel corso degli anni – e continuano ad essere – per le persone sordocieche un’occasione privilegiata di incontro, di socializzazione e conoscenza. Ma sono anche un momento fondamentale di crescita e sviluppo per l’Associazione che, ogni anno, in estate continua ad organizzare queste vacanze 'speciali' che rappresentano, oltre ad un’importante opportunità per gli utenti della 'Lega' di trascorrere momenti piacevoli e svolgere attività ricreative, anche un’occasione per dare sollievo e riposo alle loro famiglie.

ROMA. I soggiorni estivi sono rivolti alle persone sordocieche provenienti dalle diverse regioni d’Italia e si propongono di far vivere un’esperienza di gruppo insieme ai volontari, per la durata di almeno una settimana alloggiando presso strutture alberghiere in diverse località turistiche italiane. Inoltre, vengono organizzate uscite culturali e naturalistiche e proposte [...]

14 luglio 2016 0 commenti

Barolo. Enoteca Regionale porta i vini dell’ Emilia Romagna al Collisioni Festival.

Barolo. Enoteca Regionale porta i vini dell’ Emilia Romagna al Collisioni Festival. Anche il vino sarà protagonista di questi quattro giorni con il 'Progetto Vino di Collisioni', a cura del giornalista Ian d’Agata, uno degli scrittori sul vino più conosciuti al mondo, nonché Direttore scientifico di Vinitaly International Academy. Numerosi ospiti parteciperanno a questo evento dedicato agli operatori del settore, con degustazioni, conferenze e incontri che si terranno nel suggestivo Castello di Barolo.

BAROLO. Tutti gli eno-appassionati potranno, inoltre, scoprire i vini e i principali prodotti regionali negli stand presenti nelle diverse piazze del paese.  Enoteca Regionaleporterà l’Emilia Romagna a Barolo e sarà presente con un proprio stand nella Piazza ‘Verde’ (Piazza Cabutto), in cui sarà possibile degustare e scoprire l’enologia emiliana romagnola.  Enoteca Regionale [...]

14 luglio 2016 0 commenti