Tag "fasce deboli"

 

Bassa Romagna. Arrivate 46mila mascherine dalla Regione. Per le farmacie e le persone più fragili.

Bassa Romagna. Arrivate 46mila mascherine dalla Regione. Per le farmacie e le persone più fragili. Il numero, per quanto significativo, ovviamente non consente di coprire il fabbisogno di tutta la popolazione e quindi la giunta dell'Unione ha individuato dei criteri di priorità. ' Si è stabilito - precisano gli Amministratori - di distribuire la metà delle mascherine alle persone in condizioni di maggiore fragilità come anziani non autosufficienti o famiglie in difficoltà economica - dichiarano i sindaci della Bassa Romagna -. La restante metà sarà in distribuzione con il supporto della rete delle farmacie; quelle comunali hanno già espresso la loro disponibilità e abbiamo chiesto il sostegno anche di quelle private, che hanno sempre dimostrato sensibilità e senso di responsabilità nei confronti della comunità. Nei prossimi giorni informeremo puntualmente su quando e dove saranno disponibili le mascherine, nel frattempo preghiamo tutti di aspettare e non recarsi in farmacia per questo motivo. Pur essendo questa parte di dispositivi a disposizione di tutti, si raccomanda fortemente a chi ne ha la possibilità economica e chi già dispone di mascherine di lasciarle a chi ne ha più bisogno, provvedendo con senso di responsabilità a un opportuno approvvigionamento autonomo, in quanto negli ultimi giorni la disponibilità presso le stesse farmacie è aumentata'.Per poter distribuire le mascherine occorreranno alcuni giorni, in quanto è necessario compiere alcune indispensabili operazioni preliminari. Le mascherine infatti sono state consegnate in pacchi da 50 e dovranno essere suddivise in confezioni che rechino al loro interno alcuni pezzi.

BASSA ROMAGNA. Anche l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha ricevuto dalla regione Emilia Romagna la propria quota di mascherine, rispetto al totale dei due milioni di pezzi messi a disposizione gratuitamente per la popolazione. Si tratta di circa 46mila mascherine, numero stabilito in base alla popolazione (sono 175 mila [...]

9 aprile 2020 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Bilancio previsionale: mantenuti i servizi a dispetto dei tagli e investimenti per 19milioni di euro per i prossimi tre anni.

Bellaria Igea Marina. Bilancio previsionale: mantenuti i servizi a dispetto dei tagli e investimenti per 19milioni di euro per i prossimi tre anni. Vice sindaco Roberto Maggioli: 'onfermiamo le linee che hanno caratterizzato il nostro modo di gestire la cosa pubblica: mantenere i servizi offerti ai cittadini, sostenere le fasce più deboli, sostenere e favorire la crescita economica della città, confermare il turismo come motore di sviluppo di tutto il paese'.

BELLARIA IGEA MARINA. Il bilancio 2015 illustrato dal vice sindaco Maggioli ‘conferma le linee che hanno caratterizzato il nostro modo di gestire la cosa pubblica: mantenimento di tutti i servizi offerti ai cittadini, alti livelli di welfare e sostegno alle fasce più deboli, incentivo alla crescita economica della città, conferma del [...]

27 marzo 2015 0 commenti

Accesso ai servizi per l’infanzia. Approvati i criteri. Attenzione alle fasce deboli

Accesso ai servizi per l’infanzia. Approvati i criteri. Attenzione alle fasce deboli Obbligatorio allegare alla domanda d'ammissione, la dichiarazione Isee

RIMINI. La giunta ha approvato i criteri di accesso ai servizi comunali dell’infanzia, cercando di avere un occhio di riguardo per chi ha più bisogno. “Abbiamo operato – ha detto, illustrando la delibera in Giunta, l’assessore alle Politiche educative Gloria Lisi – affinché per la determinazione dei criteri ai servizi comunali [...]

5 dicembre 2011 0 commenti