Tag "fatturato"

 

Roma. Poste, continua la crescita di fatturato e margini.

Roma. Poste, continua la crescita di fatturato e margini. Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. ('Poste Italiane'), presieduto da Luisa Todini, ha esaminato e approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016, redatta in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).

ROMA. Francesco Caio, Amministratore Delegato e Direttore Generale, ha così commentato: “Questa semestrale è la migliore evidenza dell’esecuzione del piano strategico attraverso un programma di investimenti, di innovazione e cambiamento fortemente orientato al miglioramento della qualità del servizio ai cittadini. In ognuno dei settori aziendali, nella prima metà dell’anno, abbiamo [...]

5 agosto 2016 0 commenti

Forlì. Cia-Conad: le vendite salgono a quota 1,4 miliardi di euro con un segno +12,3%.

Forlì. Cia-Conad: le vendite salgono a quota 1,4 miliardi di euro con un segno +12,3%. Commercianti Indipendenti Associati a fine 2015 riuniva 157 imprese, per un totale di circa 500 soci persone fisiche.

FORLI’.  Salgono a quota 1,4 miliardi le vendite al dettaglio di Commercianti Indipendenti Associati (+12,3%), mentre le vendite ai soci superano il miliardo. Il patrimonio netto ha superato la soglia dei 614 milioni di euro. Nel 2015 il valo- re aggiunto generato da Commercianti Indipendenti Associati è stato pari a 87,5 [...]

18 maggio 2016 0 commenti

Ravenna. Camera di Commercio: i dati sulle imprese confermano un quadro negativo. Qualche tendenza al miglioramento si vede.

Ravenna. Camera di Commercio: i dati sulle imprese confermano un quadro negativo. Qualche tendenza al miglioramento si vede. Al 31 dicembre 2015 sono 40.498 le imprese iscritte nel Registro delle Imprese di Ravenna, 236 in meno rispetto alla stessa data dell’anno passato.

RAVENNA. Al 31 dicembre 2015 sono 40.498 le imprese iscritte nel Registro delle Imprese di Ravenna, 236 in meno rispetto alla stessa data dell’anno passato. Il calo è stato determinato da un saldo negativo tra cessazioni e nuove iscrizioni di 116 unità a cui si sono aggiunte le ulteriori cancellazioni di [...]

18 febbraio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese.

Emilia Romagna. Un piccolo segnale di ripresa arriva dall’artigianato, ma gli effetti della crisi ci sono ancora. In un anno perse 652 imprese. Questo il risultato di un'indagine sulla congiuntura dell’artigianato realizzata in collaborazione tra Camere di commercio e Unioncamere Emilia-Romagna.

EMILIA ROMAGNA. Un piccolo segnale prima della svolta? Artigianato: la produzione recupera lo 0,5 per cento. Analoga tendenza per gli ordini, le vendite e gli ordini esteri si riducono. Gli effetti della crisi però ancora ci sono. In un anno si sono perse 652 imprese artigiane (-2,1 per cento). L’artigianato riprende [...]

20 luglio 2015 0 commenti

Reggio Emilia. Coopeservice: oltre 400milioni di fatturato, nel 2014 crescita del 7,6% con occupati in aumento. Superate numerose criticità.

Reggio Emilia. Coopeservice: oltre 400milioni di fatturato, nel 2014 crescita del 7,6% con occupati in aumento. Superate numerose criticità. Il 2014 ha fatto segnare anche un balzo dell’utile di gruppo, passato dai 144 mila euro del 2013 ai 3,3 milioni di euro del 2014, un risultato che testimonia il superamento di alcune criticità registrate negli anni scorsi.

REGGIO EMILIA. Il 2014 si è chiuso positivamente per Coopservice, uno dei principali operatori nazionali nella fornitura di servizi alle imprese e alle comunità. Il bilancio, che domani sarà sottoposto al voto dell’assemblea dei delegati dei soci della cooperativa, ha registrato un miglioramento di tutti gli indicatori economici e c’è stato, [...]

29 giugno 2015 0 commenti

Rimini. La Confcommercio al fianco delle imprese. A San Giuliano presenti più di 80 imprenditori per un confronto sul futuro.

Rimini. La Confcommercio al fianco delle imprese. A San Giuliano presenti più di 80 imprenditori per un confronto sul futuro. I punti discussi: nuovo assetto viario; riduzione degli stalli di parcheggio; tempi di percorrenza; difficoltà di approvvigionamento merci; pericolosità degli attraversamenti pedonali; chiusura del Ponte di Tiberio.

RIMINI. Grandissima affluenza all’incontro promosso dalla Confcommercio ieri sera presso il Ristorante Da Marco in Borgo San Giuliano. Più di 80 imprenditori si sono confrontati insieme al Presidente provinciale Indino sulle problematiche che in questo momento stanno interessando il Borgo: nuovo assetto viario; riduzione degli stalli di parcheggio; tempi di percorrenza; [...]

10 giugno 2015 0 commenti

Italia. Fattura in crescita per l’industria nazionale della ceramica. La piastrelle made in Italy sono le più apprezzate in tutto il mondo.

Italia. Fattura in crescita per l’industria nazionale della ceramica. La piastrelle made in Italy sono le più apprezzate in tutto il mondo. A metterlo in evidenza è Avvenia (www.avvenia.com), azienda leader nel settore della 'white economy', il ramo dell'economia relativo all'efficienza e alla riqualificazione energetica.

ITALIA.In crescita l’industria italiana della piastrella di ceramica con 390 milioni di metri quadrati di produzione nel 2014 (+0,8%) ed una previsione di 400 milioni di metri quadrati per il 2015 (+2,6%). A metterlo in evidenza è Avvenia (www.avvenia.com), azienda leader nel settore della ‘white economy’, il ramo dell’economia relativo all’efficienza e alla [...]

11 maggio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. LegacoopSociali nella direzione di offrire servizi direttamente ai cittadini, bene il rapporto con il pubblico.

Emilia Romagna. LegacoopSociali nella direzione di offrire servizi direttamente ai cittadini, bene il rapporto con il pubblico. L’89% del fatturato delle cooperative sociali deriva da rapporti con Pubbliche amministrazioni di cui il 53%, per la parte che riguarda anziani, disabilità e dipendenze, non è più regolato dagli appalti ma da un sistema di accreditamento finanziato dalla Regione e dalle Asl e, per circa la metà, dalla contribuzione degli utenti.

EMILIA ROMAGNA. Alberto Alberani, Legacoopsociali Emilia-Romagna: ‘Bene il rapporto con il pubblico, ma vogliamo andare sempre più nella direzione di offrire servizi direttamente ai cittadini’.  Più di 25.000 dipendenti, per la gran parte soci, 220 cooperative associate, oltre un miliardo di euro di fatturato, in lieve aumento sul 2013 e margini sempre più risicati: sono alcuni [...]

30 marzo 2015 0 commenti

Bologna. Approvati i dati di Hera per il 2014. Calo dei ricavi del 6%, ma i risultati sono in crescita rispetto al 2013.

Bologna. Approvati i dati di Hera per il 2014. Calo dei ricavi del 6%, ma i risultati sono in crescita rispetto al 2013. Nel 2014, i ricavi sono stati pari a 4.189,1 milioni di euro, in calo del 6% rispetto ai 4.456,9 milioni di euro del 2013.

BOLOGNA. Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato oggi all’unanimità i risultati economici consolidati al 31 dicembre 2014, unitamente al Bilancio di Sostenibilità. I RISULTATI CONSOLIDATI COMPLESSIVI. L’esercizio 2014, nonostante un calo dei ricavi del 6%, dovuto soprattutto agli effetti climatici e all’andamento dei prezzi energetici, si è concluso [...]

25 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Dall’asseblea di Hera, ‘storico’ via libera alla fusione con Acegas-Aps.

Emilia Romagna. Dall’asseblea di Hera, ‘storico’ via libera alla fusione con Acegas-Aps. E' nata la seconda multiutility italiana, con un aumento di capitale per consentire l’ingresso di FSI. Giovanni Perissinotto e Cesare Pillon nel Cda, per i comuni di Trieste e Padova. Tutti i termini dell'accordo.

HERA BOLOGNA. Era nell’aria. Il via libera è  arrivato. Ed è così diventato  realtà ( com’è noto da qualche tempo) il progetto di aggregazione fra i gruppi Hera e Acegas-Aps. L’ assemblea degli Azionisti di Hera S.p.A., riunitasi in unica convocazione, infatti, ha approvato, in seduta straordinaria, il progetto di [...]

24 ottobre 2012 0 commenti