Tutto questo grazie a Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di legno, che d’accordo con l’Amministrazione comunale di Cesenatico e in collaborazione con il sindaco di Tre Ville, Matteo Leonardi, ha pensato al recupero dell’albero, ha organizzato il trasporto eccezionale fino in Romagna, lo ha rimesso in piedi e addobbato con le luci e le decorazioni in legno. Tutto è pronto, dunque, per l’illuminazione dell’albero che avverrà domenica 2 dicembre, alle ore 17 in piazza Pisacane, in occasione dell’inaugurazione del Presepe della Marineria, alla presenza del sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, del vescovo di Cesena, monsignor Douglas Regattieri e del presidente di Rilegno, Nicola Semeraro. Infine, anche quest’anno insieme all’albero ci sarà il 'Rilegno Ludobus', la ludoteca itinerante con gli antichi giochi in legno riutilizzato, appartenenti a varie culture e a varie epoche, che tutte le domeniche fino al 6 gennaio, dalle 15 alle 17.30, coinvolgerà trasversalmente bambini e adulti.
CESENATICO. Un bell’abete rosso di 10 metri che ha subito il trauma del maltempo che a fine ottobre ha colpito il Trentino e tutto il Nordest, è stato recuperato nel Comune di Tre Ville e ora illuminerà, con i suoi rami di nuovo verso il cielo, il Natale di Cesenatico. [...]