Tag "Fellini e Rimini"

 

Gambettola. Lunedì 20, a Casa Fellini festa per i 100 anni del regista. Tutto il programma delle celebrazioni.

Gambettola. Lunedì 20, a Casa Fellini festa per i 100 anni del regista. Tutto il programma delle celebrazioni. 'Il Bosco felliniano. Gambettola e Federico Fellini nel 2020' è il ricco programma delle iniziative che il Comune – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con tutte le associazioni culturali del territorio, ha realizzato per rendere omaggio a Federico Fellini che con Gambettola ha un legame speciale. Gambettola è infatti il luogo dove Fellini ha trascorso la propria infanzia, insieme ai nonni, dove ha iniziato a giocare, immaginare, sognare, a contatto con la campagna, il paesaggio e le tradizioni tipiche della Romagna dei primi anni del Novecento. La casa dei nonni, la casa dell'infanzia, detta Casa Fellini, è ancora oggi esistente, vivida testimonianza del legame indelebile tra la città e il regista. Qui abitavano i nonni paterni dell’illustre personaggio insieme ai genitori dello stesso che qui rimasero fino a circa 3 mesi prima della sua nascita, avvenuta a Rimini il 20 gennaio 1920. L'Amministrazione comunale, grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna, riconosciuto il valore culturale e storico del manufatto, ha deciso di restaurare la Casa Fellini e di avviare un percorso di valorizzazione che dovrà portare entro il 2021 a riconsegnare la Casa alla comunità e a vederla finalmente come luogo dell'arte e della cultura del territorio, in particolare del cinema.

GAMBETTOLA–  Gambettola è pronta a celebrare  il Centenario della nascita di Federico Fellini, il più importante regista cinematografico del Novecento, uno dei più grandi artisti che con le sue opere ha influenzato l’immaginario collettivo internazionale. ‘Il Bosco felliniano. Gambettola e Federico Fellini nel 2020′ è il ricco programma delle iniziative che [...]

13 gennaio 2020 0 commenti

Rimini. Documentario radiofonico di ‘France Culture’ sul ‘Libro dei sogni’ di Federico Fellini.

Rimini. Documentario radiofonico di ‘France Culture’ sul ‘Libro dei sogni’ di Federico Fellini. Stéphane Bonnefoi, autore di diversi documentari radiofonici su artisti del XX secolo, è arrivato a Rimini per la realizzazione di uno special sul Libro dei sogni di Federico Fellini per France Culture, uno dei canali più seguiti della radio nazionale francese. Sul significato e sull’importanza dei due album che compongono il leggendario libro su cui Fellini ha trascritto e illustrato i suoi sogni per oltre trent’anni, dal 1960 al 1990, saranno interpellati il semiologo Paolo Fabbri, lo scrittore Piero Meldini, l’editore Mario Guaraldi e lo sceneggiatore e collaboratore del regista, Gianfranco Angelucci.

RIMINI. Lo scrittore e giornalista Stéphane Bonnefoi, autore di diversi documentari radiofonici su artisti del XX secolo, è in questi giorni a Rimini per la realizzazione di uno special sul Libro dei sogni di Federico Fellini per France Culture, uno dei canali più seguiti della radio nazionale francese. Sul significato [...]

19 giugno 2019 0 commenti

Rimini. Inaugurazione Cinema Fulgor: esauriti i coupon per le visite guidate di sabato 20 gennaio.

Rimini. Inaugurazione Cinema Fulgor: esauriti i coupon per le visite guidate di sabato 20 gennaio. Tutti i coupon messi a disposizione per le visite guidate gratuite organizzate da Khairos Srl per sabato pomeriggio e che si potevano ritirare al Cinema multisala Settebello sono andati esauriti in brevissimo tempo. Alla luce dell’altissima richiesta, la società di gestione in accordo con l’Amministrazione ha deciso di dare una ulteriore possibilità per visitare gratuitamente le sale del cinema restaurate e scenografate dal premio Oscar Dante Ferretti: sabato sera dopo la mezzanotte infatti, terminata l’ultima delle cinque visite guidate, sarà possibile entrare liberamente e scoprire in un suggestivo ‘tour notturno’ l’allestimento del nuovo motore culturale della città. Apertura straordinaria che proseguirà anche il giorno seguente: eccezionalmente infatti, il Fulgor sarà visitabile gratuitamente e senza prenotazioni anche domenica 21, a partire dalle 10 fino alle 15.

RIMINI. Cresce l’attesa per l’apertura del Cinema Fulgor che da sabato 20 gennaio, nella ricorrenza del compleanno di Federico Fellini, torna alla città. Un’attesa e un interesse che i riminesi hanno confermato : tutti i coupon messi a disposizione per le visite guidate gratuite organizzate da Khairos Srl per sabato pomeriggio [...]

15 gennaio 2018 0 commenti

Rimini. Fulgor, in attesa dell’apertura del 20 gennaio montate le bacheche esterne. Presto i primi manifesti.

Rimini. Fulgor, in attesa dell’apertura del 20 gennaio montate le bacheche esterne. Presto i primi manifesti. Con il montaggio delle quattro bacheche si va completando l’immagine rinnovata della facciata del cinema Fulgor. Il progetto, ceduto al Comune a titolo gratuito, è dell’architetto Annio Maria Matteini. Le vetrine, inserite all’interno delle modanature che scandiscono le murature che fiancheggiano le aperture dell’atrio, si caratterizzano per la finitura a corten, analoga alla dicitura, e per il perimetro punteggiato da una sequenza continua di lievi asole retroilluminate. Il telaio, richiama la sequenza dei triglifi e la cadenza geometrica, sovente tipica delle architetture del periodo della Secessione. Il fondale è di colore identico alla tinteggiatura esistente.

RIMINI. Con il montaggio delle quattro bacheche si va completando l’immagine rinnovata della facciata del cinema Fulgor. Il progetto, ceduto al Comune a titolo gratuito, è dell’architetto Annio Maria Matteini che, in qualità di progettista e direttore artistico della ristrutturazione di Palazzo Valloni, aveva già firmato la progettazione dell’illluminazione e [...]

30 dicembre 2017 0 commenti

Rimini. Cinema Fulgor: aggiudicata provvisoriamente la gestione. Altro passo verso la riapertura.

Rimini. Cinema Fulgor: aggiudicata provvisoriamente la gestione. Altro passo verso la riapertura. Nelle prossime settimane gli uffici comunali procederanno alla verifica del possesso dei requisiti prescritti e, se l'esito sarà positivo, già da settembre il concessionario potrà iniziare i lavori che comprenderanno, oltre alla fornitura di arredi e attrezzature, anche la realizzazione delle contropareti fonoassorbenti per il miglioramento del suono. Nel frattempo si sta concludendo il montaggio degli apparati scenografici che il tre volte premio Oscar Dante Ferretti ha progettato appositamente per sala storica e per l'atrio del Fulgor, ispirandosi alle atmosfere dei cinema degli anni Trenta.

RIMINI. Con l’aggiudicazione provvisoria della concessione della gestione del Fulgor si è compiuto un ulteriore passo decisivo verso la riapertura, nell’autunno prossimo, del mitico cinema immortalato da Federico Fellini. L’offerta presentata dalla ditta Khairos di Rimini, la sola pervenuta entro i termini, è stata infatti ritenuta valida sia sotto il [...]

19 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Buon compleanno,Federico!’. Con il libro: ‘Giulietta Masina. Attrice e sposa’.

Emilia Romagna. ‘Buon compleanno,Federico!’. Con il libro: ‘Giulietta Masina. Attrice e sposa’. Martedì 20 gennaio presso la Cineteca del Comunale di Rimini, in via Gambalunga 27, doppio appuntamento per ricordare il compleanno di Federico Fellini. Le altre iniziative in programma.

RIMINI. Martedì 20 gennaio presso la Cineteca del comunale di Rimini, in via Gambalunga 27, doppio appuntamento per ricordare il compleanno di Federico Fellini. Alle ore 18,00 sarà presentato il libro di Gianfranco AngelucciGiulietta Masina. Attrice e sposa di Federico Fellini (Edizione Sabinae). Con l’autore interviene Simone Casavecchia. Angelucci, scrittore, autore, [...]

15 gennaio 2015 0 commenti