C'è forse un luogo migliore di un antico castello per festeggiare la notte più spaventosa dell'anno? L’Emilia Romagna, terra di magici e stregati manieri, dal 31 ottobre al 3 novembre apre i misteriosi portoni di rocche e fortezze, a turisti e visitatori alla ricerca di brividi e divertimento (per tutti gli eventi la prenotazione è obbligatoria: www.castelliemiliaromagna.it - www.castellidelducato.it). Nella prima edizione di “Oh che bel Castello-Halloween Edition” il Castello di Felino (Pr) propone, il 31 ottobre, un’intera serata 'Halloween' con cena e intrattenimento musicale e, nella stessa serata, nel Castello di Rivalta (Pc) si svolgerà l’Horror Night, una notte da brividi per un terrificante tour animato nel maniero. Sarà possibile anche prenotare una 'Cena mostruosa' presso Bistrot Rivalta, mentre è previsto un avventuroso 1° novembre con l’iniziativa 'Il segreto del fantasma' con pranzo di Halloween per famiglie. Il brivido sarà di casa, il 31 ottobre, anche al Castello malatestiano di Longiano (Fc) con la 'Festa d’la nota scura': da non perdere lo spettacolare show pirotecnico “Incendio al Castello”. Se dal 31 ottobre al 3 novembre la Rocca Sanvitale di Sala Baganza (Pr) proporrà 'Una rocca di spiriti e fantasmi', alla Rocca Sanvitale di Fontanellato (Pr), nel pomeriggio del 1° novembre, sono in programma, per famiglie con bambini, visite a tema Halloween con un’animazione ispirata a 'El Dia De Los Muertos', con il tour delle 18 che terminerà con un ghiotto Aperitivo mostruoso. E altro, altro ancora ...
EMILIA ROMAGNA. L’Emilia Romagna, dal 31 ottobre al 3 novembre, fa propria la festa nordica di Halloween con tanti appuntamenti nei suoi misteriosi ed affascinanti castelli e i coinvolgenti eventi messi in campo dai Parchi divertimento della Riviera. E’ un ricco cartellone di appuntamenti all’insegna dell’horror, del mistero e del [...]