Tag "fiabe"

 

Cesena.’In viaggio tra le fiabe: zio Lupo’ al Museo dell’Ecologia.Ogni prima domenica, fino all’ 1 dicembre.

Cesena.’In viaggio tra le fiabe: zio Lupo’ al Museo dell’Ecologia.Ogni prima domenica, fino all’ 1 dicembre. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’associazione Orango-curiosi per natura, prevede racconti liberamente tratti dalle 'Fiabe italiane' di Italo Calvino, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Si inizia con la messa in scena della fiaba romagnola di Zio Lupo, che introdurrà i partecipanti al rinnovato allestimento del museo e svelerà il volto più autentico del lupo. Le letture si ripeteranno anche alle 16 e alle 17 per un totale di tre turni. Gli appuntamenti di 'In viaggio tra le fiabe' continueranno ogni prima domenica del mese fino all' 1 dicembre 2019.

CESENA. Domenica 2 giugno alle 15.00 al Museo dell’Ecologia torna in scena il percorso targato Aidoru ’In viaggio tra le fiabe’ con letture, esplorazioni e installazioni nei luoghi della fiaba italiana. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con l’associazione Orango-curiosi per natura, prevede racconti liberamente tratti dalle ‘Fiabe italiane’ di Italo Calvino, in [...]

1 giugno 2019 0 commenti

Faenza. ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, fiaba tra le più belle e divertenti di tutti i tempi.

Faenza. ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, fiaba tra le più belle e divertenti di tutti i tempi. La filodrammatica 'Berton', con la rielaborazione e la regia di Luigi Antonio Mazzoni, i costumi di Emanuela Ancarani ed il trucco di Barbara Solaroli, porta in scena uno spettacolo adatto al pubblico delle ormai classiche fiabe di dicembre: cioè a tutti i bambini dai quattro agli ottant' anni ! La storia è ambientata in un bosco immaginario e magico popolato dalla 'Regina delle Fate' con la sua corte e dal 'Re degli Elfi' con il suo servo. In questo bosco si danno appuntamento due coppie di giovani innamorati, un gruppo di popolane e un gruppo di popolani, e in una girandola di colpi di scena si giunge a un immancabile lieto fine. Lo spettacolo sarà replicato al Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone 7.

FAENZA. Con il ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, Shakespeare ha scritto una delle fiabe più belle e divertenti di tutti i tempi. Poi il grande teatro se n’ è appropriato e ha costruito centinaia di elucubrate interpretazioni, allontanandola da un pubblico popolare. La filodrammatica ‘Berton’, con la rielaborazione e la [...]

27 novembre 2018 0 commenti

Cesena. ‘Rocca gira e gioca’: guidati dalla favola di ‘Cappuccetto rosso o il bosco dei segreti’.

Cesena. ‘Rocca gira e  gioca’: guidati dalla favola di ‘Cappuccetto rosso o  il bosco dei segreti’. A fare da filo conduttore la fiaba 'Cappuccetto rosso o l’attraversare il bosco dei segreti' per un racconto interattivo alla scoperta della poesia dei luoghi, delle parole, del fare in prima persona e dell’ascolto dell’intorno. Non esiste infatti modo migliore di ascoltare una fiaba se non vivendola in maniera attiva tramite la scoperta di spazi e percorsi trasformati per l’occasione nei luoghi in cui realmente quella fiaba si è svolta. Il percorso, riservato ai bambini dai 3 anni in su, inizierà alle 20.00 e avrà una durata di 1h e 30 minuti.

CESENA. Mercoledì 16 agosto, a partire dalle 20, la rassegna ‘Rocca gira e gioca’, dedicata a bambini e famiglie, torna a proporre un nuovo appuntamento per un’esperienza interattiva itinerante fra gioco e racconto nel Museo di storia dell’agricoltura e nel Parco della Rimembranza o Camminamenti interni. A fare da filo conduttore la [...]

11 agosto 2017 0 commenti

Rimini. ‘Jack e il fagiolo magico’, al Castel Sismondo tutta la famiglia potrà vivere le prodigiose avventure del piccolo Jack.

Rimini. ‘Jack e il fagiolo magico’, al Castel Sismondo tutta la famiglia potrà vivere le prodigiose avventure del piccolo Jack. A Castel Sismondo di Rimini penultimo appuntamento formato famiglia della rassegna Oh che bel Castello, monografia teatrale per i trent’anni di carriera della Compagnia Fratelli di Taglia nell’ambito di Castel Sismondo Estate 2015.

RIMINI. Giovedì 13 agosto (ore 21,30) al Castel Sismondo di Rimini appuntamento per tutta la famiglia con Oh che bel castello, la monografia per i trent’anni della Compagnia Fratelli di Taglia. Una serata di teatro per giovani e adulti nel segno di Jack e il fagiolo magico, dall’omonima fiaba inglese, per [...]

12 agosto 2015 0 commenti

Rimini. ‘Oh che bel castello…’, appuntamento per tutta la famiglia con la monografia ‘Alice’ per i trent’anni della Comagnia Fratelli di Taglia.

Rimini. ‘Oh che bel castello…’, appuntamento per tutta la famiglia con la monografia ‘Alice’ per i trent’anni della Comagnia Fratelli di Taglia. In scena Alice, da Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol, inno alla fantasia e al sogno vincitore del Festival Nazionale 'Ti Fiabo e Ti Racconto' 2010.

RIMINI. Giovedì 30 luglio (ore 21,30) al Castel Sismondo di Rimini nuovo appuntamento per tutta la famiglia con Oh che bel castello, la monografia per i trent’anni della Compagnia Fratelli di Taglia. In scena Alice, da Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol, inno alla fantasia e [...]

29 luglio 2015 0 commenti

Cesena. Hansel e Gretel arrivano alla Rocca Malatestiana per la rassegna ‘digerire i classici’.

Cesena. Hansel e Gretel arrivano alla Rocca Malatestiana per la rassegna ‘digerire i classici’. Una storia per grandi e piccini con case di marzapane e strega cattiva in una cornice unica.

CESENA. L’appuntamento per per giovedì 22 gennaio alle 20. Nutrire la fantasia e la pancia. Con la fiaba dei fratelli Grimm, ‘Hansel e Gretel’ in programma il 22 gennaio dalle 20 in avanti alla Rocca Malatestiana è possibile fare una vera e propria scorpacciata di storie, divertendosi con una delle più [...]

20 gennaio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. A Casola in arrivo la Melevisione e Rai Yo Yo. Per ‘Milo e il tesoro del libro’.

Emilia Romagna. A Casola in arrivo  la Melevisione e Rai Yo Yo. Per ‘Milo e il tesoro del libro’. Ma tutta la giornata sarà all’insegna degli appuntamenti. Casola è una Favola' è organizzata dal Comune e dal Teatro del Drago/Famiglia d’arte Monticelli, in collaborazione con la Pro Loco .

CASOLA VALSENIO. Giornata intensissima, quella di sabato 11 agosto, a Casola Valsenio. Per ‘Casola è una favola’ arriveranno alle 21, in piazza Sasdelli, la Melevisione e Rai Yo Yo che presenteranno ‘Milo e il tesoro del libro‘ con Milo Cotogno e la Strega Varana. Il loro compito è raccontare storie [...]

10 agosto 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Libri A-Mare: prestito librario e favole in spiaggia. A cura della Biblioteca di Misano.

Emilia Romagna. Libri A-Mare: prestito librario e favole in spiaggia. A cura della Biblioteca di Misano. Il servizio però non si esaurisce qui. Da quest’anno, i bambini potranno riunirsi sotto una grande tenda per ascoltare la lettura di fiabe a cura di Giancarlo Volpinari .

MISANO ADRIATICO. D’estate libri sotto l’ombrellone li offre la Biblioteca comunale di Misano. È sempre più gettonato il servizio di prestito librario gratuito offerto dal comune di Misano in spiaggia attraverso Libri A-Mare: l’iniziativa promossa da tre anni a questa parte dall’assessorato alla Cultura ed avviata già dallo scorso 20 [...]

8 agosto 2012 0 commenti

Riccione. Una fiaba dei fratelli Grimm. Con i raperonzoli dell’orto proibito e il ‘furto’ alla malefica Strega.

Riccione. Una fiaba dei fratelli Grimm. Con i raperonzoli dell’orto proibito e il ‘furto’ alla malefica Strega. Sabato 28 luglio nel giardino del Castello degli Agolanti, sulla collina della Perla Verde, una serata per tutta la famiglia nel segno di Marcondirondirondello, rassegna di teatro ragazzi a cura dei Fratelli di Taglia.

RICCIONE. Sabato 28 luglio ancora favole teatrali al Castello degli Agolanti di Riccione con l’ottava edizione della rassegna di teatro per i ragazzi e le famiglie Marcondirondirondello, a cura della compagnia Fratelli di Taglia, inserita quest’anno nella programmazione di Palcobaleno, il teatro estivo di Riccione. L’appuntamento è alle 21,30 con [...]

27 luglio 2012 0 commenti