Tag "fiera di Cesena"

 

Cesena. In Fiera il 24-25 novembre 2018 si riaccende la passione per le due e quattro ruote.

Cesena. In Fiera il 24-25 novembre 2018  si riaccende la passione per le due e quattro ruote. Protagonisti della manifestazione oltre 200 espositori da tutta Italia, insieme alla presenza di concessionari, team, associazioni, costruttori, merchandiser e accessoristica. Ad affiancare la parte espositiva, un mare di eventi all’insegna dell’originalità, con la Ruotando Arena pronta ad ospitare nell’ampia area esterna le prove su strada da brivido, gli stuntman con le loro esibizioni, taxi rally, drifting car show insieme a una trentina di piloti, ape car show, freestyle DaBoot sulle due ruote, senza dimenticare momenti di educazione stradale con le prove di guida. Novità di questa edizione la partita di calcio in sella agli scooter. Grande novità di questa edizione la presenza di un’area dedicata all’Emob Revolution. Di scena il mondo della mobilità elettrica a 360 gradi con l’esposizione delle novità delle due e quattro ruote del settore, impreziosite dalle prova su pista con i test drive di auto e moto elettriche nella pista su strada, e i test drive di e bike nella pista su terra, grande novità di questa edizione. Durante la fiera nel palco centrale diversi espositori presenteranno le loro novità (vespa elettrica, camion elettrico, colonnina rifornimento, ebikes, motoelettriche). Uno spazio che volge lo sguardo a un futuro sempre più presente sulle nostre strade, grazie al boom dei mezzi elettrici per una scelta ecologista consapevole.

CESENA.  Ruotando sposa la rivoluzione: quella innovativa della mobilità sostenibile, quella creativa dell’universo kustom. ‘Terra di mezzo‘ tra queste due proposte, un ricco carnet di iniziative tra esibizioni dal vivo su strada, prove di guida, drifting cars, taxi rally, sfilate, musica, il contest Ducati, il campionato italiano di HiFi Car e [...]

21 novembre 2018 0 commenti

Cesena. Italia, un pieno di medaglie al Mondiale di Ornitologia in Fiera: 2.322 riconoscimenti.

Cesena. Italia, un pieno di medaglie al Mondiale di Ornitologia in  Fiera: 2.322 riconoscimenti. Per la precisione sono stati 2322 i riconoscimenti massimi, di cui 890 d’oro, 773 d’argento, 659 di bronzo. È vero che gli espositori italiani sono decisamente superiori come numero, 2302, resta il fatto che la qualità dei volatili nelle diverse specie è stata riconosciuta dai 138 membri della giuria internazionale. Seconda piazza per il Belgio (166 allevatori) che si porta a casa 457 medaglie (200 gli ori), terzo posto per la Spagna (373 allevatori) con 360 riconoscimenti (136 ori), quarti i francesi (239 espositori) con 237 premi (99 premi massimi), quinti i Paesi Bassi (118) con 157 medaglie. Curiosità, i paesi meno medagliati sono stati il Marocco e Romania entrambi con 2 medaglie, e la Serbia con una sola medaglia ma d’oro. L’esposizione dei volatili nel Campionato mondiale così come la mostra scambio proseguono domenica 21 dalle ore 9 alle 17.

CESENA – Se l’Italia si lecca le ferite per il mancato Mondiale calcistico, può sempre consolarsi con quello Ornitologico. Qui, il nostro Paese non solo ospita la 66esima edizione a Cesena Fiera (domenica 21 l’ultimo giorno), ma addirittura ha fatto man bassa di medaglie, pari al 55% di quelle in [...]

22 gennaio 2018 0 commenti

Cesena. Accordo Macfrut-Fedagromercati. Per i Centri agroalimentari vale la fiera di filiera.

Cesena. Accordo Macfrut-Fedagromercati. Per i Centri agroalimentari  vale la fiera di filiera. La partnership stabilisce che Fedagromercati rappresenta per Macfrut, l’interlocutore privilegiato e il punto di riferimento dei grossisti dei Centri Agroalimentari. Nel contempo Macfrut costituisce per Fedagromercati l’appuntamento nazionale di riferimento del settore su cui convergere le attività e valorizzare lo sviluppo competitivo in senso internazionale delle proprie aziende associate. Entrando ancora più nel merito dell’accordo, tre i punti cardine dell’intesa: la partecipazione di Fedagromercati ai road show internazionali di Macfrut, in programma per l’edizione 2018 sui mercati esteri; l’organizzazione a Macfrut di eventi e workshop per promuovere l’attività di operatori e grossisti; la partecipazione sempre in Fiera delle aziende associate agli incontri commerciali bilaterali con gli operatori esteri nel corso della kermesse dell’ortofrutta.

CESENA – Cesena Fiera, organizzatrice di Macfrut, e Fedagromercati, la Federazione nazionale dei grossisti ortofrutticoli all’interno dei Centri agroalimentari, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa su comuni obiettivi di sviluppo e valorizzazione del sistema ortofrutticolo italiano. I Centri agroalimentari infatti sono piattaforme logistiche distributive fondamentali che rivestono un ruolo di sinergia [...]

31 luglio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico.

Emilia Romagna. Cucina: ecco ‘Sono romagnolo’, con tante proposte del cibo all’insegna del tipico. Cesena. Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della regione. Le offerte culinarie sono le più varie, unite dalla territorialità dei prodotti. Per i primi si va dai cappelletti romagnoli al ragù a quelli ripieni di ciccioli, senza dimenticare le tagliatelle al tartufo, gli strozzapreti in numerose varianti, la polenta con ragù di cinghiale o con zuppa di cozze, il risotto alla marinara e i sedanini al sugo d’anguilla per i sapori di mare.

CESENA.  Se è vero che uno dei tratti distintivi della Romagna è la sua cucina, a Sono romagnolo (Cesena Fiera 3-5 marzo) l’offerta dell’Area ristorazione è all’insegna dei prodotti tipici della nostra terra. Nello spazio del buon mangiare, si possono degustare i piatti proposti durante le feste, con un ricco menù che [...]

1 marzo 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Prime adesioni ai contest di ‘Sono romagnolo’: iscrizioni aperte fino al 10 febbraio.

Emilia Romagna. Prime adesioni ai contest di ‘Sono romagnolo’: iscrizioni aperte fino al 10 febbraio. Arrivano le adesioni ai contest che il MEI organizza a 'Sono romagnolo', la fiera dell’identità romagnola, che si terrà alla Fiera di Cesena dal 3 al 5 marzo.Sara’ il grande direttore d’orchestra forlivese Marco Sabiu a presiedere le giurie che decreteranno i vincitori dei concorsi, insieme a una giuria qualificata di tecnici per i settori del liscio, del rock e dei dj che daranno ancora piu’ lustro alla manifestazione: tra i nomi per la giuria di liscio troviamo , tra gli altri , Liviana Zanetti, Ferrino Fanti, Gianni Siroli, Vitaliana Pantini, Davide Rondoni, Valerio Corzani, Michele Minisci .

CESENA. Apertura con il botto venerdì 3 marzo dove nell’Area liscio si terrà la prima edizione di Romagna canta, il primo festival della canzone da ballo e dialettale a ritmo di polke, valzer e mazurke. Con la resident band del Grande evento  abbiamo già i primi  otto iscritti che presentano [...]

2 febbraio 2017 0 commenti

‘Sono romagnolo’: torna la prima fiera dell’identità romagnola. Dal 3 al 5 marzo a Cesena.

‘Sono romagnolo’: torna la prima fiera dell’identità romagnola. Dal 3 al 5 marzo a Cesena. Anteprima dei nuovi dischi di Moreno Il Biondo e Mirko Casadei coi progetti “Extraliscio” e “Sono Romagnolo”. Romagnolo dell’Anno 2017 sarà Ivano Marescotti

CESENA. Partono le iscrizioni a Romagna Canta, il primo festival della canzone da ballo e dialettale, e Rockmagna Mia, per gli artisti e indie band romagnole insieme ai rock club, con Orchestrissima si voterà la migliore orchestra della tradizione del folklore romagnolo dal vivo dell’anno insieme alle feste e alle balere e [...]

27 dicembre 2016 0 commenti

Cesena. Alla fiera di Cesena arriva ‘C’era una volta…antiquariato’.

Cesena. Alla fiera di Cesena arriva ‘C’era una volta…antiquariato’. Una mostra rinnovata in tanti aspetti, invariato il fascino del mercato di strada.

CESENA. Sabato 16 e Domenica 17 Aprile Cesena Fiera ospiterà l’ultima di stagione, prima della pausa estiva, di C’era una volta… Antiquariato. Con aprile termina la stagione 2015/2016 cominciata lo scorso settembre. Un’annata che ha visto l’introduzione di importanti novità nella formula del consolidato mercato antiquario (quest’anno ha tagliato i 16 [...]

13 aprile 2016 0 commenti

Cesena. Al via Hobby Farmer, alla fiera di Cesena l’appuntamento con l’universo verde. Si potranno acquistare piante, semi e attrezzature per il proprio angolo verde.

Cesena. Al via Hobby Farmer, alla fiera di Cesena l’appuntamento con l’universo verde. Si potranno acquistare piante, semi e attrezzature per il proprio angolo verde. In contemporanea anche Agrofer, con le energie rinnovabili e lo sviluppo sostenibile. Tanti i laboratori per imparare innesti e a creare gli orti in casa.

CESENA.  Tutto pronto per HOBBY FARMER, la Fiera dell’universo verde, che sarà inaugurata SABATO 11 APRILE alle 12 nei padiglioni di Cesena Fiera con una piccola cerimonia, alla presenza del sindaco di Cesena Paolo Lucchi. La manifestazione durerà anche per tutta la giornata di domenica 12 aprile. LA FIERA, quest’anno giunta alla [...]

9 aprile 2015 0 commenti

Cesena. Apre Macfrut. Ortofrutticoltura bene primario, con l’Italia al primo posto in Europa.

Cesena. Apre Macfrut. Ortofrutticoltura bene primario, con l’Italia al primo posto in Europa. Mercoledì 25 settembre, con il Ministro Nunzia De Girolamo, apertura della rassegna internazionale della filiera ortofrutticola. Più estero, più spazio espositivo. Le aziende e gli operatori leader tanti appuntamenti in Fiera. Gli importanti convegni internazionali. E altro ancora.

CESENA & MACFRUT 2013. Dopo la grande giornata del kiwi, cui era dedicato il SUMMIT mondiale di martedì 24 –autentica anticipazione di Macfrut- mercoledì 25 è il ‘gran giorno’ di apertura dell’edizione 2013 della rassegna dell’intera filiera ortofrutticola. Una caratteristica che la rende unica nel panorama fieristico e che a [...]

24 settembre 2013 0 commenti

Cesena. Di Placido, Pri: ‘Cancelli aperti alla Barriera? Sì, perchè basta con autarchica e superbia’.

Cesena. Di Placido, Pri: ‘Cancelli aperti alla Barriera? Sì, perchè basta con autarchica e superbia’. 'Ma non è solo colpa del Sindaco. Infatti il Pdl, sulla carta suo principale oppositore, ad esempio, sull'aeroporto di Forlì ha sempre condiviso la miopia della Giunta'.

CESENA & CONSIGLIO COMUNALE. Luigi Di Placido e Luca Ferrini del gruppo PRI in Consiglio comunale Cesena sentono di dire la loro su quanto sta facendo, a Cesena, la Giunta Lucchi. “ Il sindaco di Cesena – esordiscono – liquida come battuta la critica di Piero Gallina, che prevede il ritorno dei cancelli [...]

2 aprile 2012 0 commenti