Tag "Fiera di Rimini"

 

Cesena. Macfrut 2020 conferma: la Fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà dal 5 al 7 maggio.

Cesena. Macfrut 2020 conferma: la Fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà dal 5 al 7 maggio. Dunque la Fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà regolarmente dal martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020 alla Fiera di Rimini. Le fiere internazionali che si terranno in Italia in aprile e maggio hanno mantenuto ( al momento) le date precedentemente calendarizzate, come Vinitaly (19-22 aprile) e Cibus (11-14 maggio). Questa decisione nasce da forti segnali ricevuti da tanti espositori che hanno spinto in questa direzione, consapevoli che è in momenti come questi che è necessario fare fronte comune e dare segnali positivi e di fiducia al settore e più in generale al Paese. Le misure sanitarie messe in campo portano a confidare in un ritorno alla normalità già dalle prossime settimane.

Cesena (3 marzo 2020) – Il consiglio di amministrazione di Cesena Fiera conferma le date previste di Macfrut: la Fiera internazionale dell’ortofrutta si terrà regolarmente dal martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020 alla Fiera di Rimini. Le fiere internazionali che si terranno in Italia in aprile e maggio hanno [...]

Cesena. A Macfrut 2020 ‘Innovation Square’. In Fiera il Villaggio dell’innovazione aperto alle startup.

Cesena. A Macfrut 2020 ‘Innovation Square’. In Fiera il Villaggio dell’innovazione aperto alle startup. Si chiama “Innovation Square” lo spazio dedicato alle startup nel settore ortofrutticolo ospitato all’interno della prossima edizione di Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini da martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020. A coordinare l’area per il secondo anno consecutivo sarà CesenaLab, l’incubatore di progetti innovativi promosso dal Comune di Cesena e dall’Università di Bologna, in collaborazione con numerose associazioni del territorio. L’area a Macfrut si presenta come un vero e proprio villaggio dell’innovazione pronto ad ospitare le proposte di una decina di imprese da tutta Italia unite dal comune denominatore della novità smart in ambito agrotec. L’opportunità è di quelle allettanti in quanto consente di disporre di uno spazio all’interno della Fiera internazionale dell’ortofrutta a un prezzo agevolato con la possibilità di presentare la propria startup agli operatori del settore da tutto il mondo. Le domande per prendere parte allo spazio devono essere presentate entro la metà del mese di marzo direttamente a CesenaLab che farà una valutazione con relativa scrematura dei progetti. Ad oggi sono circa una cinquantina le stratup che ne hanno già fatto richiesta sui vari ambiti dell’innovazione di settore, dalla produzione ai sistemi di vendita, sino alla logistica.

Cesena (26 febbraio 2020) – Un’area dedicata all’innovazione nella filiera ortofrutticola. Si chiama “Innovation Square” lo spazio dedicato alle startup nel settore ortofrutticolo ospitato all’interno della prossima edizione di Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini da martedì 5 a giovedì 7 maggio 2020. A coordinare [...]

28 febbraio 2020 0 commenti

Rimini. Sigep: ‘Guida di business della gelateria’: i dati d’un comparto che ora ‘ fa gola’ anche d’inverno.

Rimini. Sigep: ‘Guida di business della gelateria’: i dati d’un comparto che ora ‘ fa gola’ anche d’inverno. I dati sono stati raccolti, selezionati e commentati da Fipe, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, inseriti all'interno della 'Guida di business della gelateria' presentata in occasione della 41esima edizione di Sigep, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, dove Fipe è presente con un apposito spazio espositivo. Un vero e proprio manuale di 9 capitoli e 250 pagine che parte dalla fotografia della situazione attuale e analizza un comparto del fuori casa italiano il cui valore complessivo supera i 4,2 miliardi di euro. Quando entrano in gelateria, gli italiani si scoprono conservatori: le creme vincono di misura sulla frutta, ma in generale ognuno sceglie sempre gli stessi gusti. Sul gradino più alto del podio, con il 21,8% di preferenze, troviamo il cioccolato, tallonato dalla fragola (21,3%) e dalla nocciola (20,2%). Medaglia di legno per il limone, fermo al 19,5%, che stacca comunque di oltre 6 punti percentuali il pistacchio.

Rimini, 20 gennaio 2020 – Quella degli italiani per il gelato artigianale è una passione che non conosce stagioni. La domanda pressoché costante da parte dei consumatori sta spingendo sempre più locali ad accorciare il periodo di chiusura invernale e restare aperti 12 mesi l’anno. A certificarlo sono i dati [...]

21 gennaio 2020 0 commenti

Rimini. Estinto per 2/3 il mutuo di Rimini Congessi. Unicredit svincola dagli impegni Rimini Holding.

Rimini. Estinto per 2/3 il mutuo di Rimini Congessi. Unicredit svincola dagli impegni Rimini Holding. Alla vigilia del Natale infatti Unicredit ha comunicato alla Holding di essere libera dai vincoli sottoscritti, proprio alla luce della positiva evoluzione delle condizioni economiche della società di cui il comune di Rimini detiene attraverso la holding il 35,58% del capitale sociale. Un’evoluzione determinata dall’importante accordo transattivo stipulato l’anno scorso con l’impresa costruttrice del nuovo Palacongressi di Rimini, ma soprattutto dal collocamento in Borsa dei titoli di Italian Exhibition Group, che ha consentito una forte e ulteriore estinzione del debito progresso. Ripercorrendo le tappe della vicenda, era il 22 giugno 2010 quando Rimini Congressi sottoscrisse un mutuo con Unicredit di 46,5 milioni. Per agevolare la concessione del finanziamento gli enti pubblici – Comune di Rimini, Provincia di Rimini e Camera di commercio di Rimini – si impegnarono attraverso una lettera di patronage a mantenere una partecipazione ciascuna del 33,33% del capitale sociale dell’impresa, e ad intervenire con gli apporti di capitale riversando gli utili derivanti dalla partecipazione di Rimini Fiera nelle casse di Rimini Congressi. Rimini Holding e gli altri soci, alla luce dell’estinzione del debito oggi pari ad un terzo di quello di partenza, ha chiesto quindi, come annunciato in precedenza, di essere svincolato dagli impegni assunti con la lettera di patronage.

RIMINI. Rimini Congressi, la holding di proprietà pubblica che controlla il sistema fieristico congressuale riminese, prosegue nel percorso di risanamento del debito, estinto per oltre il 66%, passando da 46,5 a 15 milioni. Una situazione che consente ai soci pubblici di Rimini Congressi (Comune di Rimini – Rimini Holding, Provincia [...]

30 dicembre 2019 0 commenti

Rimini. Si scaldano i muscoli per l’estate: entra nel vivo la stagione degli eventi sportivi outdoor.

Rimini. Si scaldano i muscoli per l’estate: entra nel vivo la stagione degli eventi sportivi outdoor. Con l’ormai tradizionale appuntamento con Rimini Wellness, che ha preso il via ieri negli spazi della Fiera, si è aperto idealmente un fitto calendario di eventi che lega lo sport al turismo. Da giugno fino a fine settembre non c'è che da scegliere tra i tanti eventi in programma. Dai bolidi storici esposti a piazzale Fellini per la Modena cento ore o per il Gran premio Nuvolari, ai campioni del motociclismo mondiale che accendono il GP di San Marino e della Riviera di Rimini nel circuito dedicato a Marco Simoncelli. Dagli Europei Under 21 di calcio alla Boathlon Monster Competition 2019, una competizione mista che prevede un percorso al parco BoaBay, per battere il record di 10 minuti e 22''. Stabilito da Simone Sabbioni, il riminese nuotatore olimpico e primatista italiano dorso. Dalle tante gare podistiche a tutti i livelli, alle due competizioni della Notte Rosa alla Virgin Active Urban Obstacle Race, la corsa ad ostacoli nel landscape urbano del centro storico e dei parchi di Rimini, dalle corse al sorgere o al calar del sole sulla spiaggia ai tornei fra sport e beneficenza, come la Beach Breakfast Run.

RIMINI. Con la carica del popolo del wellness Rimini torna sotto i riflettori e si presenta con tutte le sue strutture ricettive aperte, pronta ad accogliere la stagione estiva fra grandi eventi e il sistema dell’ospitalità attivo a pieno regime. Con l’ormai tradizionale appuntamento con Rimini Wellness, che ha preso [...]

1 giugno 2019 0 commenti

Rimini. IEG, i nuovi nuovi talenti del turismo. Migliori start up a confronto con gli investitori.

Rimini. IEG, i nuovi nuovi talenti del turismo. Migliori start up a confronto con gli  investitori. Giovedì pomeriggio, nella Talent Arena di TTG Travel Experience, si è tenuta l’iniziativa BeTheNext, tavola rotonda che ha messo in luce tre delle migliori start up italiane del settore turismo, selezionate tra quelle associate all’associazione Start Up Turismo (che ha portato in Fiera a Rimini una quarantina di start up), ponendole a confronto con investitori, venture capitalist, crowdfunder, rappresentati dai top manager di realtà quali Banca Etica, Unicredit, Innogest, CrowdFundMe, Invitalia. Una iniziativa realizzata in collaborazione con Manager Italia e Politecnico di Milano. Un settore, quello delle start up italiane del turismo, ancora debole dal punto di vista della capacità di attrarre finanziamenti: solo il 32% trova finanziatori istituzionali e il valore dell’investimento nella stragrande maggioranza dei casi non supera i centomila euro.

Rimini, 12 ottobre 2018 – TTG, SIA e SUN di Italian Exhibition Group si stanno dimostrando propulsori e vetrine di nuovi talenti. Grazie allo spazio dedicato alle start up turistiche, e non solo attraverso le aree espositive TTG Next e SUN Next. Giovedì pomeriggio, nella Talent Arena di TTG Travel [...]

13 ottobre 2018 0 commenti

Rimini. IEG riunisce in Fiera l’industria turistica. Destinazioni, progetti e studi delle tre giornate.

Rimini. IEG riunisce in Fiera l’industria turistica. Destinazioni, progetti e studi delle tre giornate. All’evento di apertura (mercoledì 10 alle 14.30 alla Innovation Arena) è atteso il ministro del Turismo Gian Marco Centinaio, insieme al presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, al sindaco di Rimini Andrea Gnassi ed al presidente IEG Lorenzo Cagnoni. Oltre 200 gli eventi in programma, messi a punto da IEG e distribuiti nelle otto arene all’interno dei padiglioni, dove saranno protagonisti oltre 300 relatori, con tutti i più autorevoli attori dell’industria turistica internazionale. Punto di riferimento, i contenuti dell’Osservatorio TTG Industry Vision di Italian Exhibition Group che presenterà i nuovi paradigmi di consumo, un contributo concreto a territori ed aziende che hanno necessità di elaborare strategie e proposte in grado di dare un corretto riscontro alle future esigenze della domanda. Si aggiungono a SIA Hospitality Design le proposte dedicate alla progettazione dei luoghi dell’accoglienza con Rooms (12 installazioni a cura di altrettanti progettisti in un’area di 1.300 mq) e i contenuti di alta formazione dell’Hospitality Week in collaborazione con Teamwork, oltre alla più aggiornata offerta per il turismo outdoor e il camping a SUN Beach&Outdoor Style. L’intero quartiere è occupato, 2.550 le imprese presenti.

Rimini, 8 ottobre 2018 – Il business turistico è al centro dell’attenzione questa settimana con l’appuntamento firmato Italian Exhibition Group che da mercoledì 10 a venerdì 12 organizza alla Fiera di Rimini TTG Travel Experience il più importante marketplace B2B in Italia, SIA Hospitality Design l’unica Fiera in Italia dedicata [...]

8 ottobre 2018 0 commenti

Cesena. Macfrut: Boom di adesioni internazionali al Tropical Fruit Congress. Sud America in primis.

Cesena. Macfrut: Boom di adesioni internazionali al  Tropical Fruit Congress. Sud America in primis. Molto forte infatti è la presenza annunciata dal Sud America, area da sempre grande produttrice di frutta esotica, tanto da rappresentare il 62% della fornitura di avocado nel Vecchio Continente (fonte World Avocado Organization). Arrivano adesioni dalla Repubblica Dominicana, dalla Colombia, Paese partner di Macfrut 2018, dal Perù, dal Brasile e anche dagli Stati Uniti. Diverse le iscrizioni anche dall’Africa: Camerun, Kenya Sudan, Etiopia e Zambia. Forte l’interesse anche dall’Europa, area interessata in fatto di consumi, in molti Paesi cresciuti in doppia cifra (per citarne alcuni, Svezia, Francia, Germania, Portogallo, Spagna). In forze si presenta la Spagna, primo produttore europeo di mango e avocado, al Tropical Fruit Congress con Frutas Montosa, Hortosabor, Reyes Gutierrez, Trops e Anecoop. Tanti gli importatori europei già iscritti all’evento, con una grande vivacità dall’Olanda con Nature’s Pride, Liquidseal Fruit, Jaguar Fruit, Hall’s Bv. Dalla Gran Bretagna adesioni di Ripe Now, Grencell e The Avocado Company. Dalla Francia, Thomas Nelson e Fruitrop, mentre dal Belgio Special Fruit.

Cesena (22 marzo 2018) – Boom di adesioni internazionali al primo summit europeo su mango e avocado a Macfrut 2018. Al Tropical Fruit Congress, in programma alla Fiera di Rimini il 10-11 maggio, sugli oltre 150 iscritti al 20 marzo, ben l’80% arriva da Oltreconfine. Molto forte infatti è la [...]

26 marzo 2018 0 commenti

Rimini. Sigep, lunedì record di visite. Mattinata ‘segnata’ da grande criticità sulla viabilità cittadina.

Rimini. Sigep, lunedì record di visite. Mattinata ‘segnata’ da grande criticità sulla viabilità cittadina. Un flusso straordinario riversato sulle strade cittadine, creando alcune criticità alla viabilità determinate dal numero straordinario di mezzi contemporaneamente sulle strade verso i padiglioni fieristici che, man a mano, è via via migliorato anche grazie al servizio predisposto dalla Polizia municipale sulla scorta delle precedenti esperienze. Sono 46 gli agenti infatti che continueranno a presidiare il traffico, specie nei luoghi più sensibili e delicati lungo le arterie principali che portano dal mare alla fiera e viceversa, a cui si aggiungono sei unità che opereranno in ora notturna. Un lavoro impegnativo per agevolare, attraverso le segnalazioni manuali, la fluidità del traffico nei punti di intersezione più delicati come all’altezza di incroci e rotatorie. La Polizia municipale proseguirà nello sforzo sino al termine di una manifestazione che registrò lo scorso anno oltre 208mila visitatori e che anche in questa edizione ha confermato la partecipazione di 160mila buyers provenienti da 180 paesi.

RIMINI.  Dopo le giornate inaugurali di sabato e domenica la circolazione sulle strade riminesi da e verso la Fiera di Rimini per il Sigep si è  notevolmente intensificata. Al volume di traffico che ha caratterizzato i primi due giorni del Sigep, la fiera internazionale dedicata agli operatori professionali di tutto il [...]

22 gennaio 2018 0 commenti

Emilia Romagna. V Commissione: ok all’accordo per realizzare il nuovo Centro congressi di Rimini.

Emilia Romagna. V Commissione: ok all’accordo per realizzare il nuovo Centro congressi di Rimini. Il IV supplemento prevede, inoltre, l’approvazione della proposta avanzata da Ieg di mantenere la proprietà dell’area di via Emilia, la cui vendita – prevista fin dal primo orginario accordo del 2005 insieme alla vendita dell’area di via della Fiera – non risulta più necessaria e che invece potrebbe essere strategica per uno sviluppo di IEG. Si pongono, inoltre, le condizioni per una futura privatizzazione efficace ed economicamente conveniente del settore fieristico-congressuale, coerentemente con quanto deliberato dagli enti locali soci nel recente passato.

RIMINI. La V Commissione Consigliare ha dato parere favorevole al ‘IV supplemento all’accordo per la realizzazione del nuovo centro congressi di Rimini‘, che, nelle intenzioni, rappresenta l’ultimo aggiornamento degli accordi conclusi dal 2005 ad oggi tra i numerosi soggetti coinvolti nella realizzazione e nel finanziamento del nuovo centro congressi di [...]

31 maggio 2017 0 commenti